Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 118 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1757
  1. #1636
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da imokang
    Sul sito della Sony nuovo firmware per il nostro W5500.
    Ma hai letto gli ultimi 5 messaggi ?

    Sempre IMHO
    Rik

  2. #1637
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    106
    Chiedo scusa nella fretta non mi sono accorto che ne avevate già parlato.
    Ultima modifica di Dave76; 03-05-2010 alle 15:12

  3. #1638
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Ho aggiornato il firmware ,ma non ho capito la frase "Per rendere effettivo questo aggiornamento, reinstallare l'apparecchio TV inizializzando l'Auto Start-up. ".Cosa si dovrebbe fare
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  4. #1639
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da speedmaster
    Ho aggiornato il firmware ,ma non ho capito la frase "Per rendere effettivo questo aggiornamento, reinstallare l'apparecchio TV inizializzando l'Auto Start-up. ".Cosa si dovrebbe fare
    dovrebbe essere avvio automatico, che ti fa rifare la sintonizzazione

  5. #1640
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    Ciao, volevo chiedervi se vi è capitato il difetto che mi è sorto a me da circa una decina di giorni.
    Premetto che il televisore l ho acquistato a Ottobre, quindi è praticamente nuovo.
    Ad ogni modo quando guardo un qualsiasi programma che sia digitale o satellitare l'apparecchio durante gli sbalzi di volume, cambi di scena ma ultimamente ho notato anche che lo fa a volume piuttosto ridotto (30-35), "Gracchia". Ossia si sente proprio la distorsione di sottofondo nei dialoghi e la cosa risulta davvero molto fastidiosa.
    Ieri l ho aggiornato all ultima versione sperando potesse in qualche modo dipendere da quello. Ma il problema persiste.
    Qualcuno con la medesima esperienza?
    Ora non so se sto benedetto 40 pollici me lo devo incollare fino al centro assistenza sony oppure qualcuno se lo viene a prendere..

  6. #1641
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118
    Ciao...ho un problema!
    Da oggi, il mio 32W5500 non ne vuole sapere di disattivare il timer spegnimento...anche se imposto su "no", dopo 15min si spegne...cosa mi consigliate di fare?...grazie!

    PS: non ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware come [G]andalf!

  7. #1642
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da CUBBA
    Ciao...ho un problema!
    Da oggi, il mio 32W5500 non ne vuole sapere di disattivare il timer spegnimento...anche se imposto su "no", dopo 15min si spegne...cosa mi consigliate di fare?...grazie!

    PS: non ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware come [G]andalf!
    ***AGGIORNAMENTO***

    Per ora ho risolto facendolo spegnere da solo e riaccendendolo...boh!!!

  8. #1643
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da CUBBA
    ***AGGIORNAMENTO***

    Per ora ho risolto facendolo spegnere da solo e riaccendendolo...boh!!!
    Anch'io , dopo l'ultimo aggiornmento, ho risolto facendolo spegnere (non mi ricordo se si è spento da solo o se l'ho spento io) e poi riaccendendolo.
    Il mio si spegneva ogni 10 minuti (cronometrato).
    Avevo scritto alla Sony (prima che il problema si risolvesse) e loro mi hanno detto di portarlo in assistenza.

    Sempre IMHO
    Rik

  9. #1644
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Nottambulo
    Ora non so se sto benedetto 40 pollici me lo devo incollare fino al centro assistenza sony oppure qualcuno se lo viene a prendere..
    Lo sai che lo fa anche a me?...per esempio adesso lo fa su canale 5, ma se cambio canale no...comunque non sempre!...non ho idea!

  10. #1645
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Salve amici ,io ho un kdl40W5500 al momento il firmware installato e il 1.405EA cosi come l'ho acquistato non ho mai riscontrato particolari problemi ,solamente un problema del decoder digitale integrato ,con il quale riesco a vedere tutti i canali meno che la rai tutti e tre ,al momento dell'acquisto mi è stato detto che dipende dal segnale,anche se con un decoder esterno questo non succede .......cosa mi consigliate e il caso di farlo presente dove ho acquistato il tv ?
    Possibile che un aggiornamento risolva questa cosa ??Nel sito sony riporta questo ma io non sono molto esperto
    L'aggiornamento del software consente di regolare i servizi televisivi digitali secondo una distribuzione del segnale contenente determinati tipi di amplificatori di segnale TV. Perché l'aggiornamento sia effettivo, reinstallare la TV inizializzando Avvio Automatico
    Invece questo precisamente cosa dovrebbe comportare fare ,ho letto sopra ma potete essere più precisi
    Per rendere effettivo questo aggiornamento, reinstallare l'apparecchio TV inizializzando l'Auto Start-up.
    Che altri miglioramenti posso avere da un eventuale upgrade ?
    Grazie mille di eventuali risposte
    Thx
    Ultima modifica di toppino; 19-05-2010 alle 21:21

  11. #1646
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da CUBBA
    Lo sai che lo fa anche a me?...per esempio adesso lo fa su canale 5, ma se cambio canale no...comunque non sempre!...non ho idea!
    Vai sui settaggi audio. Ho risolto portando le impostazioni su "normale" e abbassando al valore 0 o +1 gli alti e i bassi.
    Devo alzare il volume di almeno 5 /7 valori in più rispetto a quando lo vedevo prima, ma almeno ora (o per ora) il difetto non si è più presentato.

  12. #1647
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    banda info canale

    non cè modo di regolare la durata o la dimensione della banda in alto con info del canale digitale ?
    rimane li per troppo tempo (per i miei gusti )
    grazie

  13. #1648
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60
    salve...

    una domanda rivolta a quelli che prendono il segnale hd

    leggevo su un forum inglese, che il w5500 abbia il tunerhd nascosto...nel senso c'è ma la cosa non è pubblica.

    è vera sta storia?
    grazie

  14. #1649
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    File VOB su W5500

    Vorrei proporvi una domanda :
    ho un Sony W5500 collegato via Lan ad un router che a sua volta ha un MyBooKWord (HD LAn da 1 Tera) . Da quest'ultimo riesco a vedere perfettamente le mie foto e ascoltare gli MP3 direttamente sul mio Bravia , ma non riesco a vedere i miei DVD rip in maniera integrale : visualizzo solo un file VOB di 14 o 19 minuti ma senza l'audio !!!!
    Domanda :
    è possibile vedere i dvd in formato VOB direttamente sul mio Bravia od occorre avere una PS3 per riuscire a fare cio'????? Purtroppo non riesco a vedere nemmeno i file .mpg della mia telecamera sony R-37 ... non so' piu' che pesci prendere
    Ho aggiornato il firmware del mio Bravia alla ultima versione ma la cosa non è migliorata.....

    Aspetto Vs. notizie , grazie

  15. #1650
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da mosquita
    Visione film da LCD passando da Pc
    Ciao a tutti e scusate se la domada è già stata fatta precedentemente.
    Dunque ho acquistato un Sony Bravia 40KDLW5500 e l'ho connesso alla rete. Collegato al Bravia con cavo HDMI ho un Pc con la scheda madre con uscita HDMI. Come faccio a vedere un film presente sul HD del Pc sul televisore? Esiste un menù sul Bravia che mi permette la visione?
    Devo condividere il disco del Pc?
    Grazie e tutti
    Mosquita
    Hai mica risolto il tuo problema ? fammi sapere grazie.


Pagina 110 di 118 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •