|
|
Risultati da 331 a 345 di 1319
-
23-11-2008, 17:26 #331
Dico la mia, pur non avendo visto il tv in questione....
A mio parere, se stiamo parlando di guardare programmi tv, partite, documentari possiamo anche esaminare l'aspetto 200 hz....(anche se inventarsi frames con interpolazione dati non mi piace affatto come idea)
Se, come nel mio caso, il tv viene usato al 95% per vedere film, magari in bluray, girati a 24 fps e riversati sui supporti a 24-25 fps, non capisco per quale motivo dovrei sentire la necessità di panning più fluidi....
Non stiamo parlando di quanti frames mi permette di raggiungere la super ultimissima scheda video da 512 MB raffreddata a liquido con il più recente videogame sparatutto che deve sviluppare i frames da un calcolo matematico, quindi più ne caccia meglio è....
Qua stiamo parlando di immagini già girate, sviluppate, encodate....
Ma se andate al cinema vi lamentate dei panning veloci?
Infatti, in maniera un po' riduttiva, ma sensatamente logica, mi sento di affermare che l'immagine LCD è sensibilmente più seduttiva su immagini statiche, videogames, magari films di animazione, dove la compattezza dei colori sarà sempre superiore ad un plasma (che avrà sempre un minimo di flickering in più)
Per gustarsi il cinema, se non si è ancora pronti per un vpr, il plasma è la scelta più sensata...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-11-2008, 18:30 #332
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da mattoo81
-
23-11-2008, 18:37 #333
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da BARXO
Per la questione delle fonti, è vero che con il segnale tv ci si guadagna (eventi sportivi in primis), ma è vero anche su BD, si prova empiricamente mettendo a confronto uno a fianco all'altro 50, 100 e 200hz. Ci sono in circolazione BD di test con carrellate veloci che rendono bene l'idea.
è proprio la tecnologia lcd che soffre sui movimenti a 50hz.
Consiglio a chi usa il 200 o 100hz nei sony, di provare a modificare anche le modalità film, provando film1 e film2, che intervengono molto sulla fluidità, oltre all'impostazione del 100hz stesso.
Su film2 si ha quell'effetto che alcuni hanno definito "effetto Pixar", su film1 no.
-
23-11-2008, 18:47 #334
io sto' avendo problemi con le connessioni.... mi spiego... devo collegare xbox360+skyhd+lettore br sial al tv che all'impianto HT, bene dovpo aver connesso tutte le sorgenti tramite cavo HDMI al tv, dopodichè da quest'ultimo all'HT con cavo ottico... dopo tanto smanettare non riesco a sentire un tubo dall'impianto... mi potreste guidare nell'istallazione? grazie
-
23-11-2008, 20:16 #335
Visto
e l'ho visto side by side con il fratello della serie X vicino
Essendo 2 40" quello della serie X NON era a LED ...
Bhe ... a me è piacuto e ha convinto di più lo Z4500
Ora il dubbio mi rimane su come sarebbero stati side by side un 46Z4500 e il 46X4500 a LED ...ma non avevano quest'ultimo disponibile
-
23-11-2008, 20:43 #336
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
Una sola cosa chiedo ai possessori di tale tv.
Il clouding lo hanno tutti i tv o solo qualche esemplare.
E se si da fastidio e quando di presenta (durante il film con scene di nero ?
Grazie.
-
23-11-2008, 20:51 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da Highlander
-
24-11-2008, 08:19 #338
Bhe ... Mi ha dato una maggiore sensazione di tridimensionalità della scena.
I contorni degli oggetti erano un filo più netti e sempre delineati in qualsiasi panninge questo influiva come sensazione anche sulla colorimetria in generale che risultava costante e più precisa nelle immagini più mosse
Per l'uso che dovrò farne io ( NO Film .. ) lo trovo eccellenteanche il nero mi sembra piuttosto contenuto senza però arrivare alle eccelleze dei kuro o del mio HD100.
Rispetto a quest'ultimo, anche per le dimensioni ridotte del pannello, c'è una "compattazione" dell'immagine che tende a farti perdere la grana, la porosità e il microdettaglio a cui sono abituato sul 120"
Rimane la curiosità di vedere una versione a LED con l'elettronica della serie ZIMHO, sarebbe un'accoppiata vincente ! Una bella bestia !
-
24-11-2008, 13:34 #339
Originariamente scritto da Highlander
in pratica la tua curiosità penso si chiamerà nuova serie sony LCD 2009!
Come promesso venerdi' scorso ho esaurito il commesso, giocando sporco ( passa un collega di un reparto vicino: "scusi, posso modificare le impostazioni per qualche minuto? Poi reimposto i valori di fabbrica!" e lui :"faccia pure"...poco dopo arriva il commesso del reparto :" signore, non modifichi i parametri per favore!" ed io : "guardi, ho chiesto al suo collega...).
Ho rivisto il 46z4500 e ( per la prima volta!) anche il 46A956!
Soffermandomi sul primo ( ovviamente per questo thread ) in rapporto al secondo,
ecco il mio feedback per quello che ho potuto vedere:
Gestione del Motion Flow:
migliore sul Sony, artefatti e perdita di dettaglio sui panning
anche a 100hz attivati sul Sammy.
Qualità immagine SD da antenna:
migliore sul Sony, anche se stiamo sempre parlando di comportamenti discreti ( non si cava sangue dalle rape, manco Philips ci riesce e questi son schermi con risoluzione grande rispetto al segnale originale! )
Suono:
migliore sul Sony , grazie anche al woofer incastonato nella barra trasparente
Qualità immagine HD da Blu-ray:
Siamo là : sul Sony girava "Pirati dei Caraibi" sul Sammy "Io sono leggenda"....
eccellente parità ( il Sony tende a colori freddi , il Sammy ai caldi ).
Design & interfaccia:
migliore sul Sammy , comandi a scomparsa a sfioramentento piu' eleganti;
menu' meglio navigabili e piu' completi , look hightech!
Profondità del nero
migliore sul Sammy, ho provato entrambi con schermata nera assoluta e fortunatamente non erano piazzati sotto luci forti o troppo dirette
( niente prova al buio) : il Sammy ha un nero realmente profondo e
compatto solo come sul Pio ho potuto vedere in passato.
Il Sony è stata comunque una piacevole sorpresa in quanto mi aspettavo
un grigio intensissimo/nero slavato che sono abituato a vedere su molti display LCD, ed invece confermo che siamo di fronte ad un nero profondissimo...non è buio pesto totale come il Sammy o il Pio ma è davvero notevolissimo!
Il bello di tutto questo è che su entrambi ( ovvio per il Sammy ) non c'era traccia del tanto temuto clouding: mi è sempre piu' chiaro che
bisogna essere fortunati a ricevere un esemplare ben assemblato per capire la bontà dei nuovi Z4500 della Sony!
Un saluto,
Tal.Ultima modifica di Taliesin; 24-11-2008 alle 17:20
-
24-11-2008, 16:26 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
Finalmente e' arrivata la review di hdtvtest: http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0081124136.htm
-
24-11-2008, 16:41 #341
Le recensione è interessante ed in sostanza arriva alle stese conclusioni a cui sono già arrivati un pò tutti: il circuito a 200hz usato a livello Max è troppo invasivo per quel che concerne la "filmicità" della visione sicché, a quel punto, tanto vale optare per il W4500 (come appunto conclude il recensore). Non di meno il circuito a 200hz rimane interessante se non altro perché è il primo sistema di interpolazione che riesce a mantenere sulle immagini in movimento bel 1080 linee di risoluzione.
"The Image is the Message"
-
24-11-2008, 17:22 #342
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Questa cosa è ottima:
Dead pixels None
Screen uniformity No clouding and backlight bleed if calibrated
Overscanning on HDMI 0% with [Display Area] set to “Full Pixel“
Blacker than black Passed
Black level Excellent (0.06 cd/m2 calibrated)
Black level retention Stable
-
24-11-2008, 17:24 #343
Mha!!!! io non contesto nulla di quanto scrivete e pensate e da neofita posso dire che ho provato sia lo z4500 che il w4500 sia con console x360 che con lettore br sony 350 con "Io sono legenda" le mie conclusioni sono state: con console c'è un divario tra lo Z e il W con tutte le impostazioni possibili, con il BR la stessa cosa attivando pure i 200 htz c'era una fluidità paurosa... resta il fatto che è una mia impressione e sono contento così, motivo per cui lo comprato .....
-
24-11-2008, 19:36 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
Neanche a farlo apposta, oggi sono passato in un negozio ed erano li tutti e due, uno di fianco all'altro: 40Z4500 e 40X4500.
Purtroppo come troppo spesso accade, i commessi non sapevano neanche su che pianeta si trovavano
non avevano i telecomandi e non sapevano come erano regolati i tv ("noi li lasciamo come escono dalla fabbrica".....pfffffffffffff)
Quindi, non sapendo assolutamente come fossero regolati, e nello specifico se fosse o meno attivo il motionflow 200hz, devo dire che che l'X4500 era piu fluido, anzi perfettamente fluido, mentre lo Z aveva i microscatti (piu o meno evidenti a seconda della carrellata).
Gli scenari sono questi: o sullo Z il motionflow era disattivato o su low, o l'X era su high, o lo Z era su standard/high e lo stesso "non ce la faceva".
Sta cosa è divertente, perchè rispetto ad Highlander le mie impressioni sono quasi opposte
-
24-11-2008, 19:46 #345
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 69
il 200hz lo uso solo con ps3....motionflow standard sia SD sia SKY HD...la mia recensione l'ho già fatta pagine addietro...
clouding...se sono quelle macchie più chiare quando lo schermo è nero tipo quando si passa da SD a HDMI...bhe...ne ho solo una nell'angolo in alto dx a forma di ellisse grossa circa 10x5 cm....
Naturalmente quando vedo programmi ecc. ecc. non si nota nulla
Se il fenomeno clouding su questo tv è quella macchiolina definerei che il problema NON esiste....almeno sul mio tv
...poi se uno cerco il pelo nell'uovo è un'altra cosa