Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 164 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 2453
  1. #661
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    @Delfino
    se posso metterei i tuoi settagi in prima pagina ok?
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #662
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    @Absolute

    non c'è problema
    LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules

  3. #663
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da DelfinoCurioso
    Come mi è stato detto, mi pare da Mauro proprio se non ricordo male, i colori rispettati nella maniera giusta sono con Caldo 2.

    Provate questi settaggi e fate una settimana con questi, cambiando solo il consumo da standard a ridotto per i film, siano essi su italia uno o su bluray/dvd, e standard per tutta la restante tv.

    Dopo la settimana, passate da caldo 2 a caldo 1, vi sembrera' assolutamente freddo con dominante blu addirittura.

    Sicuramente il passaggio tra caldo2 a caldo1 farà sembrare i colori più freddi, ma non ti sembra che su caldo2 tendano troppo al rosso? In che modo Maudo avrebbe verificato che i colori sarebbero rispettati nella giusta maniera su caldo2? Io addirittura a volte passo a neutro o freddo...perchè già la retro a 3 e la modalità rsparmio scaldano parecchio i colori...

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da DelfinoCurioso
    La partita si vedeva davvero bene e i primi piani delle magliette bianche erano proprio bianche bianche lavate con perlana nessuna scia, nessun strascinamento, davvero godibilissima.
    Sicuro di quello che dici ?

    Io proprio per le partite...............mi volevo prendere il sony z 4500 per questi benedetti 200 hz !!!

    Non ho avuto modo di vedere una partita di calcio ne con il w 4500 e ne con lo z 4500 !!!

    Mi confermi che non ci siano artefatti strani ?

  5. #665
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    @davnet75

    bhè mauro di sicuro è tecnicamente molto preparato e quindi da questo punto di vista mi fido molto, anche perchè se mi dov'esse spiegare qualche test in particolare per me sarebbe arabo

    ma lasciando stare i test, io provo con i miei occhi che i colori, tenendo la gamma standard, su caldo 2 li preferisco totalmente, nessuna tendenza al rosso, di sicuro ti sembra cosi' poichè sei abituato al caldo1. Ma se provi per una settimana i settaggi che ho postato e poi rimetti caldo 1, non so se lo lascerai su quest'ultimo Me ne sono accorto in uno 007 fatto recentemente in tv non mi ricordo quale, dove due macchine s'inseguono sul ghiaccio: quel leggero sbilanciamento del caldo 1 sparisce con il caldo 2 rendendo tutta la scena morbida nei colori vivaci, restituendo una pacifica sensazione avvolgente.

    A parte tutto, alla fine quello che importa è come piace a ognuno di noi chissà, magari c'è qualcuno che usa solo "brillante"

    Lo vedo anche nel bluray di transformers che ha colori molto vivaci e che uso un po' come tester, insieme ad iron man per via dell'alta qualita' di questi due blu-ray: caldo2 e consumo ridotto sono un'accoppiata a mio parere riuscitissima per bluray/dvd/film in tv.

    @godu

    guarda, ho visto le partite anche in altri lcd, come il samsung r87 mi pare si chiami, e sinceramente si vede molto piu' "rilassante" nel mio w4500.

    Ho seguito attentamente la palla a ogni rimessa da fondo campo, nessuna scia dietro la palla, nessun artefatto, blocco mpeg, pixel colanti che seguono il pallone. Ho guardato attentamente i contorni dei giocatori in movimento e, ricordandoci che stiamo parlando di un segnale analogico in un lcd, devo dire che non rimpiango per nulla il mio crt, cosa che temevo di dover mettere in conto per quanto riguarda le partite.

    Nei primi piani le pieghe delle magliette erano davvero molto realistiche, cosi' come i volti, nessuna tendenza al rosso o alterazione del colore della pelle. Almeno, con i settaggi che ho inserito.

    I panning orizzontali e verticali a tutto campo non davano segni di cedimento, suppongo che gia' a standard il motion flow fa il suo sporco lavoro

    Motion flow lo uso standard nella tv analogica e alto per bluray/dvd/giochi sulle entrate component/hdmi e rimane memorizzato per ogni entrata.

    Devo dire che oltre che per la doppietta di del piero, questa partita è stata una piacevole sorpresa, in pratica la mia prima partita vista nella mia tv

    Forse c'entra anche il fatto che prendo rai2 bene, ma suppongo che se il mio lcd la gestisse in maniera burbera me ne accorgerei ugualmente.
    LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules

  6. #666
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271

    52w4500 quanto vivrà?

    Ragazzi ho un 52W4500 e sono soddisfattissimo.
    (a parte un lieve lieve clouding a bordi..)

    Non avete paura che tra 2 anni diventerà obsoleto in quanto ormai tutti gli LCD saranno a retro-LED e magari sottilissimi??
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  7. #667
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da conroe71

    Non avete paura che tra 2 anni diventerà obsoleto in quanto ormai tutti gli LCD saranno a retro-LED e magari sottilissimi??
    Quando saranno tutti a retro-led i due anni successivi saranno di nuovo obsoleti perchè ci saaranno tutti oled e così via....Sarà sempre un miglioramento continuo quindi è inutile secondo me ragionare così. La miglior cosa è comprare prodotti di qualità ad un prezzo competitivo altrimenti non si compra mai niente. Una generazione di tv si può anche saltare se sai già che verrà ulteriormente superata ****** anno più in la. Quindi per me il w4500 è un ottimo tv anche se non lo possiedo ancora.
    Spero di essermi deciso per natale su quale modello prendere....

  8. #668
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Il tema è OT perché questi discorsi valgono per qualsiasi tv anzi per qualsiasi oggetto "tecnologico"; detto questo il livello dei tv è ormai così alto che il rischio di obsolescenza è molto relativo, in realtà. E poi dipende anche dall'utilizzo: nonostante tutto se si usa la tv solo per guardare trasmissioni (analogiche o digitali) il rischio di obsolescenza è paraticamente ridotto a zero.

    In quanto alla sottigliezza dello schermo, non è certo quello un fattore chiave: io ho la tv appoggiata su un armadio, se anche fosse stata la metà profonda non sarebbe assolutamente cambiato nulla. In quanto alla retro-illuminazione, già oggi i migliori display con lampade classiche hanno un livello del nero ottimo, impensabile, sino a pochi anni fa e già questo per la maggior parte dei casi è più che accettabile.

    Insomma: io dormirei sogni tranquilli...almeno su questi temi, poi probabilmente le novità dei prossimi anni si giocheranno anche in campo 3D...
    Ultima modifica di Bonfire Redux; 07-11-2008 alle 14:50
    "The Image is the Message"

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Condivido pienamente quanto state dicendo. Ho aspettato un bel po' di tempo prima di fare l'acquisto "serio" dell'lcd (per me 1500 euro sono un acquisto serio...). Inoltre ero anche disposto a spendere qualcosina di più, diciamo che fino a 2000 circa mi sarei sforzato, infatti prima dell'estate ero interessato ai philips 6603/9703... Poi quando ho visto la qualità del w4000 e i migioramenti introdotti nel w4500 sono stato ben soddisfatto di risparmiare qualche soldino per un prodotto che trovo ottimo. Ho aspettato a fare appunto l'acquisto importante fino a che non ho ritenuto che la qualità fosse sufficientemente elevata, le innovazioni fossero sufficienti e funzionali per garantire una buona visione e più che altro che i difetti congeniti degli lcd fossero attenuti il più possibile o prossimi a zero, cmq non fastidiosi (effetto scia in primis, panning laterali, nero...). Nel w4500 ho trovato la maturità che cercavo e la conseguente qualità di visione. Certo l'innovazione andrà avanti ma ora si parte da una base di qualità, e le prossime evoluzioni non saranno immediatamente così determinanti da sconvolgere la situazione in breve tempo, da far diventare in 6 mesi 1 anno il prodotto competamente superato, vecchio...
    Ben diversa era la situazione di 2 anni fa, dove trovavo gli lcd estremamente indietro ed ogni passo avanti migliorava la qualità del'immagine in maniera sensibile (ma proprio perchè presentava dei difetti piuttosto gravi...). Già meglio un anno fa, ma ora trovo siamo in una situazione buona, tale da non far rimpiangere l'acquisto già fra 6 mesi.
    Sicuramente avessi avuto la forza di aspettare un led a 200Hz sui 1500 euro questo discorso sarebbe stato ancora più valido per più tempo, ma ad un certo punto bisogna decidersi...
    Certo prossimamente tutti gli lcd top avranno i led, i 200Hz, sottilissini, con il wifi,... ma alla fine non si noterà visivamente un salto tanto netto come quello che c'è stato invece con gli lcd du un paio di generazioni fa...
    Il prossimo salto importante (che mi vedrà interessato) saranno gli oled che senza dubbio possono garantire ben altre prestazioni in termini di velocità e colori...ma ci vorrà tempo prima di vedere dei begli oled da 40" / 46" sui 1500/2000 euro.
    Già oggi spendendo il doppio si acquista tecnologia migliore, ma il rapporto prezzo/prestazoni divnta poi troppo sbilanciato.
    Ps Sono d'accordo che il futuro si concentrerà sul 3d, ormai le immagini in full HD garantite dai top di gamma non possono dire molto di più, non possono sconvolgere ... per farlo ci vuole qualche cosa di nuovo.
    Mi sento di consigliare a tutti il w4500 come ottimo televisore specie nel rapporto prezzo/prestaizioni. Al limite spingetevi fino allo z4500.

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93

    Question

    a parte i 200hz e il livello di contrasto,quali sono ke altre differenze tra il w4500 e z4500? Sarei orientato tra il 52w ed il 46z.visto la differenza di costo,1800 contro 2200 euro,magari se nn ci sono sostanziali differenze sceglierei lo schermo più grande.certo questo nn deve andare a discapito della qualitÃ* dell'immagine,gestione colori ecc.la cosa ke vorrei evitare sono effetti scia,sia con ps3 ke magari durante film d'azione e partite di calcio.difetti sostanziali dei due pannelli?

  11. #671
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    33
    Ho da poco acquistato il 46W4500 e adesso sono alla ricerca del miglior settaggio...dando anche uno sguardo ai precedenti post ...per utilizzare la Mediaset Premium con questo LCD è necessario il modulo CAM,vero?Sony lo fa?Eventuali alternative o info a riguardo?grazie a tutti

  12. #672
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Mi sono appena visto l'Incredibile Hulk... ragazzi ho goduto non poco, sia dal punto di vista audio sia dal punto di visto video.... la qualità video del film è molto alto ma con questo tv è spettacolare!!!!

    Ho lasciato il Motionflow a standard anche perchè non c'era bisogno di altro... tutto perfettamente intellegibile, panning in tutte le direzioni perfetti, senza un trascinamento o scattino.... colori pieni, realistici, profondità eccezionale... panoramica sul parco, potevo contare le singole foglie con i singoli colori.... insomma una goduria....

    Si è soddisfatti quando si guarda i canali tv normali, ma quando si vedono questi BD a questi livelli il TV esplode in tutta la sua potenza ..... ho rialzato la mandibola solo alla fine del film...

    p.s.
    ho fatto tremare il palazzo.... S-P-E-T-T-A-C-O-L-O
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    HA HA HA HA CHE RIDERE HO FATTO TREMARE IL PALAZZO SPETTACOLO!!!!
    Cmq volevo porvi alcune domande:
    1) Qualcuno di voi sà se la sony ha fatto uscire un aggiornamento firmware per questo tv???
    2) A quando le benedette CAM marcate Sony??? Si lo so che sono tutte uguali ma sono un pò pignolo su queste cose!!!
    3) Sapete che durata ha il pannello??? Quante ore sono dichiarate da mamma sony???
    Grazie per le eventuali risposte!!!
    P.S. GT Prologue a 1080p SPACCA DI BRUTTO!!!

  14. #674
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    IO ieri mi son provato pro2008 con il pc di un amico !!! spettacolare...adesso ho l'unico problema che stando sul divano a 2.50 mt di distanza dal pc non mi funzia bene la tastiera wireless...
    cmq a parte sta breve ca...ata volevo chiedere se qualcuno ha testato meglio il fatto del PIP e del PAP !!! io voglio vedere un canale sky e contemporaneamente giocare con il pc !!! però sembra che non me lo faccia !!!! mi fa vedere solo le immagini in analogico....
    se fosse così sarebbe una bella fregatura

    ps sony 46 w4500 SEI UN MITO !!!
    per natale la play 3 e poi basta....
    cmq ho notato che vedevo meglio pro con il pc con una gt8600 (neanche hd) che con la play2 in segnale scart....
    ci vuole la 3 in hdmi vero ??? manco comprare la component per la play2...

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    17

    Salve a tutti,
    sono un neofita del campo, ma ho letto molto su questo forum circa il46w4500 che vorrei acquistare per natale.
    La domanda è questa, vista la differenza di prezzo rispetto ai supermercati a favore di un acquisto on line , non è che ci sono defferenze rigurado alle garanzie o altro...
    Che sito consigliate per un acquisto on line?
    oppure è consigliabile rivolgersi ad un classico supermercato?
    Ringrazio in anticipo
    Pegaso622


Pagina 45 di 164 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •