|
|
Risultati da 1 a 15 di 125
Discussione: [TOSHIBA] Serie ZV - 42ZV555D / 46ZV555D
-
03-02-2009, 11:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
[TOSHIBA] Serie ZV - 42ZV555D / 46ZV555D
Apro questo topic ad uso e consumo degli interessati neo-possessori o potenziali acquirenti dei nuovi tv Toshiba (personalmente attendo il 46" per il fine settimana).
Diagonale schermo (117 cm)
Formato schermo 16:9
Risoluzione 1920x1080
High Definition Ready
Exact Scan Mode
Active Vision LCD
Active Vision M100
100 Hz
Resolution +
24fps (Cinema Mode)
Game Mode
5:5 True Cinema Pull Down
Progressive Scan
Wide Colour Gamut
Curva di Correzione Dynamic Range
xvYCC Spazio Colore
Processore 10 bit
Colour Management
Cololur Temperature
SD-->HD conversion system
MPEG Noise Reduction
Formato immagine selezionabile
3D Digital Comb Filter
Digital Noise Reduction
Ambient Light Sensor
Full Power Down Mode
Vorrei anzitutto spendere due parole sul marchio Toshiba, colosso giapponese dei semiconduttori, ma altresì tra i marchi leader del mercato dell'elettronica consumer in Giappone e in diversi paesi dell'Europa, benché poco presente in Italia; sempre distintosi per i contenuti ai vertici innovativi della produzione (basti pensare al recente sviluppo del Cell), commercializza eccellenti tv a prezzi estremamente competitivi.
Carattere distintivo e fiore all'occhiello della qualità dei tv Toshiba è sempre stata la parte relativa all'image processing, con processori video versatili e sempre all'avanguardia. Primo marchio ad implementare algoritmi complessi di deinterlacing (faroudja DCDI) ed algoritmi di frame-interpolation sui tv lcd (serie wl68); tra le altre cose, uno scaling di alto livello ha da sempre caratterizzato i tv di questa azienda, sì da rendere fruibili con pregevole qualità anche immagini in bassa definizione.
Sui nuovi ZV, Toshiba punta ancora nello specifico su questo fattore, approdando ad un ulteriore, significativo salto di qualità. Peculiare di questi nuovi tv è la funzione Resolution+ (o Super Resolution), algoritmi di elaborazione estremamente complessi, gestiti da un DSP, per lo scaling delle immagini.
Differenze sostanziali rispetto ad uno scaler tradizionale si riassumono nelle seguenti funzioni di questo dsp:
-Scomposizione dell'immagine sui diversi piani per un'evidenziazione dei contorni ed un trattamento differenziato delle diverse zone o texture
-L'immagine riscalata viene di nuovo downscalata e confrontata con l'originale prima della messa a schermo, e così corretta in accordo.
-Fattore d'innovazione primario, infine, l'immagine viene riscalata in accordo con i frame adiacenti, precedenti e successivi.
Ben lungi dall'essere solo una trovata pubblicitaria, la tecnologia resolution+ è una realtà della ricerca sull'elaborazione immagini interessante (non per niente anche NEC e JVC stanno lavorando in questa direzione) e soprattutto sembra essere efficace.
L'intervento del processore Res+ può essere impostato manualmente su 5 livelli, per garantire la migliore efficacia a seconda della qualità della sorgente su cui andremo ad operare (su sorgenti di bassa qualità, rumorosi o con artefatti di compressione, un'impostazione troppo spinta potrebbe ulteriormente porre in evidenza tali difetti).
Le impressioni degli utenti sono eccellenti, sia relativamente alla Res+ che al tv in genere, il quale monta un pannello VA con contrasto nativo dichiarato di 3000:1 (misurato effettivo circa 2500:1, veramente elevato con neri estremamente intensi), compatibile xvColor e Deep Color.
Presente l'elaborazione "100Hz" con frame interpolation, presente game mode.
Spero di poter presto contribuire appena in possesso del tv.
Pagina ufficiale:
http://www.home-entertainment.toshib...s/?showBy=size
Alcuni link "esplicativi":
http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080922/158333/
http://66.102.1.101/translate_c?hl=p...pX70C9PUHmvbbA
http://translate.google.com.br/trans...pt-BR&ie=UTF-8
http://translate.google.com.br/trans...pt-BR&ie=UTF-8
Settings (per il modello americano analogo):
http://spreadsheets.google.com/ccc?k...ARNdRsNA&hl=enUltima modifica di King Crimson; 03-02-2009 alle 11:15
-
05-02-2009, 22:47 #2
Davvero belli questi Toshiba.Caratteristiche avanzate ecc...Due cose da segnalare:ormai le tv di ultima uscita mettono quasi tutte 4 prese hdmi,questa solo 3,leggendo le caratteristiche vedo 8ms come tempo di risposta,non è alto?Produrrà effetto scia questo tempo di risposta così alto?Oppure Toshiba è così seria che dichiara quello che è "davvero" il tempo di risposta?I pannelli LCD Toshiba se li fa per suo conto o glie li produce qualcuno?
CIAOTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
06-02-2009, 13:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Dunque, il data sheet più completo ed aggiornato (7 novembre), reperibile sul sito tedesco (http://www.toshiba.de/consumer/downl...f=46zv555d.pdf), riporta 6ms.
(Ferma restando imho la poca indicatività dei dati dichiarati, reputo comunque Toshiba estremamente "corretta" da questo punto di vista. I tempi di risposta dichiarati sono sempre e comunque "ottimistici", estrapolati in condizioni ideali, e questo vale per tutti i produttori. In situazioni reali sono solitamente sensibilmente + elevati, da cui la scarsa o nulla incidenza di una differenza di 2-4ms nominali. La prova reale è l'unica veramente valida.)
Il pannello è un PVA, di probabilie produzione AOU (utilizzati anche da Samsung in alternativa ai suoi autoprodotti).
Ho comunque ricevuto quest'oggi il tv, mi riservo per cui di fornire le mie impressioni a breve, se possono interessare.
-
06-02-2009, 13:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
1)dove l hai trovato?
sono molto interessato al 42".
Fammi sapere notizie in merito
risoluzione max in component, vga.
Connessione pc-tv tramite HDmi etc.
Eventuali scie e come si comportate la resolution +Ultima modifica di bronzodiriace; 06-02-2009 alle 16:48
-
06-02-2009, 16:49 #5
Ricordo che argomenti come dove reperire la tv, a quale prezzo eccetera, non sono ammessi nelle discussioni ufficiali (che riguardano gli approfondimenti sugli argomenti tecnici, per il resto c'è la sezione display e tv lcd full hd).
Nicola Zucchini Buriani
-
07-02-2009, 01:12 #6
Originariamente scritto da King Crimson
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
08-02-2009, 17:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
king
mi dici se và in 1080p tramite vga e component.
sempre se puoi provare.
in pm dove l hai reperito thanx
-
13-02-2009, 09:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Ho visto la recensione del modella a 46 pollici su un sito inglese e sono rimasto davvero impressionato, soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualitá prezzo e il modo di trattare i segnali in bassa definizione (che temo dovró usare ancora per parecchio tempo).
Appunto per questa ragione mi stavo orientando verso un plasma (un panasonic, sempre un modello a 46" che rientra piú o meno nella stessa fascia di prezzo).. ma ora mi sta venendo il dubbio per questo buon lcd..
Se ci puoi dare maggiori informazioni te ne sarei molto grato.
Un saluto Gianni.
-
13-02-2009, 11:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
attendiamo crimson con impazienza
-
13-02-2009, 11:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
ordinato a 975 euro il 42"
-
14-02-2009, 19:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
@bronzo
caspita! mi mandi un pm e mi dici dove please?
aspettiamo anche le prime impressioni non appena ti sarà arrivato
-
17-02-2009, 15:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
pm mandato
kinggggggggggggggggggggggggggggggggg
-
18-02-2009, 20:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
venerdì dovrebbe arrivarmi
-
20-02-2009, 16:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
tv arrivato
provato la x360 in vga [ho il modello vecchio]
il max della ris in vga è 1280x1024, ho impostato 1366x768 e si vede divinamente.
Provato il Nintendo wii in component 480p con resolution + attivato ed impostato su 3 e devo dire che la differenza si nota rispetto a come si vedeva sul mio precedente lcd 27" [thomson intuiva]
Grazie al resolution+, si vede il tutto più nitido e con una definizione migliore rispetto ad un normale sd 480p.
TRa qualche ore provo a connettere il pc tramite hdmi in 1080p e far girare qualche film .mkv 1080p.
Esteticamente è bello, l'audio per essere un lcd è profondo e non gracchia.
Ci devo smanettare ancora, ma le prime impressioni sono ottime.
-
21-02-2009, 07:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
aspect ratio
scusa come è gestito l'aspect-ratio delle sorgenti in sd in hdmi(tipo sky hd settatto in originale)?
con il res+ attivato l'immagine va a tutto schermo in 16/9(ampia), l'upscaling è reale, cioè interpola il segnale a 1080?
ti dico questo perchè con il mio toshiba 32"(1366x768), in hdmi la gestione dell'aspect-ratio è complicata, nel senso che se i segnali sono in 4:3 te li visualizza in 4:3, in 16/9 in 16/9, se modifichi la visione del segnale 4:3 in superlive, e vai su un canale che esce 16/9 te li visualizza in super live, cioè non memorizza il superlive per il segnale in 4:3, e 16:9 per le sorgenti 16:9, sia se dal menù setti il formato automatico in acceso o spento.
con la scart invece la gestione dell'aspect-ratio è correta, nel senso che memorizza il superlive solo per le sorgenti 4:3.
capire come lavora qesto modello sotto questo aspetto è importante per me ai fini di un'eventuale acquisto di questa tv.
ti ringrazio in anticipo per un tua eventuale risposta al quesito