|
|
Risultati da 6.091 a 6.105 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
01-11-2009, 11:13 #6091
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Innanzi tutto, un caloroso saluto a tutti!
Sono in possesso del modello le32a656a1f ed abito a Roma quindi in questo momento mi trovo nella fase dello switch over.
Da qualche giorno, dopo aver effettuato la scansione automatica dei canali digitali e successiva memorizzazione, alla riaccensione della tv
la lista dei canali risulta profondamente modificata. Addirittura pagine di canali sono duplicate piu' volte fino ad avere complessivamente una lista di 43 pagine!
Altre volte mancano alcuni canali memorizzati precedentemente. Non so se queste anomalie sono collegabili a quelle riscontrate dagli utenti della zona di Torino come letto dal forum.
Credete che anche per me sia necessario effettuare gli aggiornamenti?
Attualmente queste sono le versione installate sul mio modello.
T-PERLEDEUC-1016 (software)
T-EMMA2DEUB-0106 (firmware)
Mi consigliate di effettuare l'aggiornamento firmware scaricando dal sito samsung l'upgrade?
E per l'aggiormento del software devo attendere un aggiornmento via OTA? E su quale mux viene trasmesso?
Vi ricordo che abito a Roma.
Ringrazio tutti per i consigli.
-
01-11-2009, 16:36 #6092
@redstar99
come più volte detto (anche recentemente ... ma non leggete mai ?) quelli che tu citi sono solamente le versioni del FW del DVB-T (e infatti le sei andate a guardare nella voce "SISTEMA" del Menu del "Digitale Terrestre"). Per sapere quale è il FW del TV (l'unico che puoi aggiornare con un download) ... devi .... ma stavolta sarò perfido... te lo cerchi , studi e capisci
(suggerimento: comincia dalla mia firma).
Per il digitale terrestre ... anche nel tuo caso si tratta di un problema di "troppi canali". Vale quanto è già stato detto (anch'io sono a Roma e ... mi guardo bene dal fare una scansione e un aggiornamento automatico dei canali).
Conclusione: aggiornando il fw del TV non risolvi il problema, sarebbe solo un tuo scrupolo personale. Per il digitale terrestre devi attendere, come tutti noi, un OTA (speriamo presto).
CiaoUltima modifica di stross; 01-11-2009 alle 16:43
-
01-11-2009, 20:57 #6093
Problema "troppi Canali" del DVB-T ... aggiornamento
Riporto da Digital Forum ...
Originariamente scritto da Ercolino
Saluti a tutti
-
01-11-2009, 22:00 #6094
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 4
sono appena rimasto con un palmo di naso: in questi giorni a Bolzano c'è stato il passaggio al digitale, ed ho visto che ci sono anche diversi canali in HD. La cosa davvero simpatica è che quando provo a guardarli mi dice: HD non supportato.
Che presa in giro in giro, questa TV è davvero un costosissimo "pacco". Non prenderò mai più Samsung, lo giuro.Ultima modifica di Bob McAdoo; 01-11-2009 alle 22:24
-
02-11-2009, 00:41 #6095
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti fossi informato prima sul tuner montato dal modello che hai acquistato avresti capito che il dtt integrato non supporta l'hd (c'è scritto nei negozi online e nelle brochure informative sul prodotto...almeno per quanto riguarda la mia esperienza); quando il tv è uscito (se non sbaglio) erano pochi i modelli in vendita che avevano un tuner dtt hd. In ogni caso IO (non so tu) non l'ho certo comprato per il dtt integrato che montava, ma per le prestazioni del modello con le fonti HD (blu-ray, console, file multimediali). Un altro consiglio che mi sento di dare a chi si accinge a spendere migliaia di euro, è sempre quello di andare a leggere tutte le caratteristiche per evitare in seguito di lamentarsi, non si sa nemmeno poi perché: dopotutto si è comprato un pannello lcd non un decoder. Tra le altre cose mi risulta che i decoder esterni sono quasi sempre e comunque superiori per qualità e prestazioni ai tuner integrati, che IMHO sono l'ultima delle caratteristiche da prendere in considerazione quando di acquista un nuovo televisore (insieme alle porte usb tuttofare
).
Puoi sempre usufruire dell'enormeparco di canali HD italiani gratuiti, tutti di qualità eccelsa,
grazie ad un decoder esterno, magari con l'hard disk incorporato...ma forse tra pochi anni sarà da buttare per cambio di tecnologia di trasmissione: ad essere un pacco è, sempre IMHO, il digitale terrestre in Italia ma è un argomento OT e mi taccio
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-11-2009, 06:27 #6096
Quoto Nex in toto ... e taccio anch'io (per amor di patria).
-
02-11-2009, 08:58 #6097
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Marcon (VE)
- Messaggi
- 46
anch'io quoto nex e confermo quanto ha detto. quando ho comprato questo "gioiello" non esistevano molti tv con tuner hd. confermo anche che quasi tutti i modelli di decoder esterni sono migliori di quelli integrati (certo, se spendi 30€ poi non ti lamentare) e sopratutto quelli (pochi) hd. oltretutto adesso sono usciti anche decoder con la funzione anynet quindi non ci si può nemmeno lamentare di dover cambiare manualmente la sorgente, basta informarsi prima di comprare.
UE55D8000
SONY BDP S480
xbox 360 s
Lettore blu ray Samsung bd p4600.
UTENTE MAC CONVINTO
-
02-11-2009, 09:11 #6098
Originariamente scritto da Bob McAdoo
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
02-11-2009, 09:15 #6099
...taciamo tutti
Proseguono le mie prove per i settings con xbox 360.
Assodato che il Livello di Riferimento, per la gestione dei neri, va impostato su Espanso (0-255) mantenendo il comando su TV a "Normale" e avendo fatto le stesse deduzioni per lo Spazio Colore, su console impostarlo a Sorgente, posso dire che l'utilizzo dei settings previsti da HDTV sono veramente di ottima fattura. Le uniche modifiche apportate, riguardano la retroilluminazione portata da 3 a 7, ma credo che un valore di 5 possa anche essere sufficiente, la modalità, portata da Caldo 2 a Caldo 1 (come da molti consigliato, vedi stross e nex su tutti); arriviamo poi alla questione più delicata, l'impostazione della nitidezza: io attualmente credo di aver trovato un giusto equilibrio impostandola a valore 8. È pur vero, come faceva notare lo stesso stross nel suo interessantissimo studio fai da te, che già con valori pari a 3 si notasse il famoso contorno artificioso, ma è altrettanto vero che la nostra amata console trasmetta, molto probabilmente, un po' maluccio il segnale HD e lo dimostrano le tante implementazioni fatte nel tempo a cominciare dall'inserimento, in corsa, dei 1080p con connessione HDMI, nonchè della possibilità di regolare i neri e lo spazio colore, insomma tutte cose che in fase di progettazione non erano previste.
Io continuo in questa difficilissima impresa di settaggio ottimale e vi terrò informati.
Voglio però fare una semplice domanda riguardo lo spazio colore:
tenendo conto del fatto che sul TV sono disponibili tre opzioni, qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra nativa e automatico?
Inoltre, la console ripropone diverse opzioni a riguardo tra le quali "Automatico, Sorgente, RGB e le modalità per la visione dei Film in HD e SD (REC 709 e REC 601).
Se vale lo stesso discorso fatto per la gestione dei neri (Xbox 360 a Espanso quindi 0-255 e TV su Normale), anche in questo caso per lo spazio colore andrebbe deciso a chi farlo gestire, console o tv?
Reputo comunque di primaria importanza capire la differenza tra Nativa e Automatico come impostazioni del TV.
Grazie.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
02-11-2009, 09:20 #6100
Originariamente scritto da WaRaf
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-11-2009, 10:26 #6101
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
edit
ho sbagliato
Scusate
-
02-11-2009, 10:52 #6102
Ciao a tutti.
Io vorrei settare i parametri del mio LE37A656A1F
per ottimizzarlo al meglio.
So che esiste un test su DVD creato da Merighi.
Ho visto che questo test serve per una corretta visione di DVD
ma potrebbe migliorare anche la visione di programmi televisivi?
Il dvd di questo test dovrà essere riprodotto da un lettore dvd
di un pc connesso al TV LCD o va bene un lettore DVD via scart?
Il TV LCD viene utilizzato principalmente
per normale visione di TV DDT in SD
e alcuni DVD con il lettore collegato tramite scart.
(il tv è sempre utilizzato da mio padre che non necessita di qualità e
dettagli altissimi ma mi piacerebbe effettuare un buon settaggio dei parametri
per ottenere i migliori risultati compatibilmente all'hardware utilizzato).
Grazie a tutti per l'aiuto.
CiaoUltima modifica di aaasss10; 02-11-2009 alle 10:58
-
02-11-2009, 11:46 #6103
Originariamente scritto da aaasss10
Eccoti il link: http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/Settings.htmPannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
02-11-2009, 11:52 #6104
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
ciao WARAF...nel tuo post leggo che utilizzavi setting impostando il ns samsung su STANDARD...anke io è da un pò di tempo che ho regolato la tv secondo questi parametri che tra l'altro trovo molto belli(anche se SPARATI..).ora stai usando la modalità FILM???consigli di provare a tenere per un pò i setting di HDTV??a primo impatto mi sembrano spenti ma magari è una questione di abitudine,no???
Ultima modifica di Dave76; 02-11-2009 alle 11:59
-
02-11-2009, 12:08 #6105
Ciao Casi, hai perfettamente centrato il punto.
I settings in modalità standard sono eccessivamente sparati. Ora mi sto dilettando con i settings di HDTV, come base di partenza, modificando solo alcuni parametri, quali la nitidezza ad 8 (solo per i vg), la retro e la modalità su caldo 1 e non 2
In realtà sto ancora testando il tutto.
L'unica cosa che vorrei chiedere è, ma è possibile che ci sia stato un errore nella calibrazione dello spazio colore? Nella fattispecie viene riportato un valore sul green di 33 - 38 - 0, non potrebbe essere 0 - 38 - 0?
Grazie a chi mi risponderàPannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"