|
|
Risultati da 5.956 a 5.970 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
12-10-2009, 09:24 #5956
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
venerdi ho portato la cam a casa ed effettiovamente ho vsto che il firmware è stato aggiornato al 3.03.013d
purtroppo però l problema persiste
allora sabato ho portato il tutto dove lo ho comprato .
li mi hanno cambiato la cam con un'altra presa da una confezione nuova (la sono andata a prendere io)
ho visto che il firmware è quello veccio la ho provata ma persiste lo stesso problema
oggi se ci riesco ritorno al centro assistenza.
nel frattempo mi è venuta la fissa di fare una prova
ho comprato la tessera di dahlia
e ho staccato il chip per poterlo mettere nel secondo aloggiamento della cam (quello piccolino)
con le trasmissioni dahlia il problema del segnale criptato non si è verificato
devo dire che non la ho potuta testare benissimo , non ci sono film qunidi non ho visto un canale dahlia per molto tempo
ieri però mi sono visto due partite di rugby su dahlia sport
non proprio complete
ma comunque ho visto il canale per un'ora emezza / due consecutivamente e il problema non si è presentato.
quindi potrebbe verifcarsi solo sull'alloggiamento grande
una cosa se potete essermi di aiuto se non mi sbaglio ci sono dei supporti per metterci dentro i chip staccati dalle tessere (tipo dahlia o tessere dei cellulari) per ri trasformarli in tessera (mi sono sicuramente spiegato malissimo)
sapete come si chiamano e dove e come posso cercarli ?
-
12-10-2009, 10:26 #5957
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
sono passato al centro assistenza e mi hanno aggiornato anche questa cam
su questo forum
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79436
parlano delle schede inserite nell'alloggiamento piccolo della cam
-
12-10-2009, 10:28 #5958
Originariamente scritto da stross
Sia per chi ha una Xbox 360 (collegata in HDMI) che una PS3 farà cosa gradita se posterà i suoi pareri riguardo i settings della TV.
Io avrei due questioni da proporvi su tutte:
- la prima riguarda il discorso del livello del nero, è auspicabile fissarlo su basso o su normale? È meglio non variare il parametro ed agire sul livello di riferimento presente nelle impostazioni della console (standard, intermedio o espanso)? Lo spazio colore come converrebbe impostarlo (RGB, Automatico, Sorgente, e YbcPr etc)?
- la seconda questione riguarda la modalità e la nitidezza, è meglio impostare la modalità giochi presente di default oppure una tra dinamica, standard e film? Quanto sono accettabili in termina di resa visiva i settings di HDTVTest per i videogames? La nitidezza come andrebbe tenuta nel caso dei videogiochi (premetto che portarla a 0 rende eccessivamente morbida l'immagine finendo anche per causarne una netta perdita di dettaglio)?
Tante questioni che andrebbero attentamente affrontate rispetto al fatto che molto spesso i settings vanno ad incidere sulla visione di programmi o film tv aventi, per natura, tecnologie d'immagine completamente differenti.
GraziePannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
12-10-2009, 11:36 #5959
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
giusta osservazione...sto' usando i tuoi settaggi e devo dire che mi trovo bene....
pero' se ce ne fossero altri da provare non mi dispiacerebbe....avanti gente scrivere scrivere please !!! thanksUltima modifica di Dave76; 12-10-2009 alle 12:02
-
12-10-2009, 13:22 #5960
Io vorrei sentire un po' stross e nex sulle questioni sollevate e ovviamente anche gli altri
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
12-10-2009, 14:01 #5961
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ancora sul livello del nero HDMI? Non ti avevo già risposto a maggio?
Sulla nitidezza rimango della mia opinione; quanto invece a ricercare continuamente nuovi settaggi, sarò strano io ma una volta "calibrata" la tv non sento l'esigenza di esaurirmi sulle impostazioni. Uso tre diversi set di settaggi: uno per il satellite, uno per la ps3, uno per i blu-ray, che nemmeno si discostano molto uno dall'altro e mi ci trovo benissimo. Magari abbiamo "filosofie" differenti su come vedere la tv: c'è chi ama lo "sparato" e chi invece lo "smorto".
Ritornando sulla "nitidezza", noto che in molti non sono convinti nel lasciarla a 0, ma gli stessi non danno tempo all'occhio di abituarsi alla nuova immagine, provate almeno un giorno o due con varie fonti prima di giudicare la resa troppo morbida. Stesso discorso per chi mi dice che i miei parametri rendono l'immagine "smorta", è ovvio che io cerco qualcosa (un'esatta corrispondenza tra immagine reale e immagine rappresentata) che altri invece non sono abituati a ricercare o più semplicemente chi trova l'immagine smorta e morbida fa solo parte del club dello "sparato"... de gustibus.
Sulle varie modalità.
Ritengo la "film" migliore delle altre: va bene per tutto. E' la modalità usata da chi vuole "calibrare" il pannello e non vedo la necessità di usare la "dinamica" o l'altra, tuttavia ricordo che se uno vuole "calibrare" il pannello è gioco-forza costretto ad usare la modalità film, le altre hanno svariati filtri attivi (contrasto dinamico, dnie, ecc). Le modalità preimpostate E.Mode non le prendo nemmeno in considerazione tanto sono brutte (e bloccate).
Sulle impostazioni della x-box non saprei, non avendo la console.
Tutto ciò detto IMHO, rispetto anche i gusti degli altri: il forum serve a confrontarsi, poi ognuno può rimanere della propria opinione o prendere spunto dagli altri, correggersi ed eventualmente migliorarsi.Ultima modifica di Nex77; 12-10-2009 alle 14:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-10-2009, 17:58 #5962
@Waraf
Premesso che sostenzialmente concordo con Nex (e mi sono organizzato in maniera simile), vorrei spendere nuovamente qualche parola sulla nitidezza.
Tu dici "... portarla a 0 rende eccessivamente morbida l'immagine finendo anche per causarne una netta perdita di dettaglio" ... e su questo non posso assolutamente essere d'accordo: avere il settaggio a ZERO significa non far intervenire il filtro quindi la qualità è quella originale del segnale in ingresso. Tutto il resto sono artefatti: se manca l'informazione in ingresso questa NON può essere creata dal nulla.
Pur non avendo la Xbox vorrei precisare una cosa: non si tratta di dove intervenire (sul Sammy o sulla Xbox) piuttosto far si che i rispettivi settaggi siano congruenti (es: se la Xbox esce con 255 livelli il livello nero HDMI del Sammy andrà impostato su normale). In caso contrario si introducono inevitabilmente anomalie nell'interpretazione del segnale.
A meno che non ci sia qualcuno competente e consapevole che ti "passa" la migliore combinazione "già testata" ... il sistema "definitivo" è quello di studiarsi il significato delle impostazioni per il Sammy e per l'Xbox ed individuare la combinazione con cui si "capiscono" meglio.
Ad Majora
-
12-10-2009, 18:33 #5963
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 58
Ieri sono stato per 90 minuti su un canale premiun (dopo agg cam) per guardare un telefilm e non è apparso nessun segnale criptato!!! di solito me lo faceva dopo 30min o sul piu bello di un film. Sembrerebbe che l'aggiornamento cam sia riuscito, comunque se noto che me lo fa di nuovo vi avviso.
-
12-10-2009, 20:29 #5964
@Nex e Stross
Grazie come sempre degli interventi, cercherò di dare fiducia allo 0 per SharpnessPannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
13-10-2009, 06:37 #5965
@Waraf
Prima che vai in crisi di astinenza.... ti puoi concedere un "10" per le fonti in SD (compensa l'intervento, forse eccessivo, dell'upscaler).
Ciao
-
13-10-2009, 07:52 #5966
Originariamente scritto da stross
Ultima modifica di essepi; 13-10-2009 alle 07:55
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
13-10-2009, 10:42 #5967
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 5
Flickering con Ps3 : risolto
Originariamente scritto da asva_ninsky
Il centro di assistenza ha sostituito in garanzia della scheda madre ; il problema sembra risolto , speriamo che regga nel tempo .
-
13-10-2009, 11:41 #5968
Originariamente scritto da essepi
Nel primo caso, SD, sono d'accordo (vedi mio precedente post) e non è il filtro della Nitidezza che sfuoca ... bensì l'upscaler che interpola i pixel mancanti e introduce una sfumatura per diminuire la scalettatura.
Nel caso dell'HD, in mancanza di indicazioni ufficiali sul funzionamento del filtro, quando l'upscaler non interviene (just scan o mapping 1:1) possiamo assumere che, in assenza di ulteriori filtri ciascun pixel venga rappresentato come definito nel segnale in ingresso.
A 1080x1920 e a normale distanza di visione è impossibile percepire oggettivamente ad occhio nudo la differenza tra nitidezza a zero e a 10 (per farlo è necessario operare su immagine fissa e facendo delle macrofoto del pannello - si devono poter distinguere i singoli pixel) ... pertanto ritengo inutile tenere attiva una ulteriuore elaborazione del segnale.
Ovviamente sempre pronto a riconsiderare l'intera questione a fronte di precise cognizioni sul funzionamento del Sammy... se però ci basiamo sulla logica e sull'esperienza, con le dovute tare circa le preferenze personali e la rispettive capacità di osservazione, .... rimango della mia opinione.
Ciao
-
14-10-2009, 08:28 #5969
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
ieri ho provato la cam su mediaset premium
ho visto un film su steel subito dopo una messoretta di un'altro film su un'altro canale premium e poi una puntata e mezzo di dr. house sempre su premiun tutto di seguito e il problema non si è ripresentato
speriamo bene
proverò bene anche nel week end
secondo un'altro tipo che stava al centro assistenza per farsi aggiornare la cam il problema si verifica soprattutto durante il fine settimana
-
14-10-2009, 08:37 #5970
Originariamente scritto da stross
ragazzi se il discorso della nitidezza tiene rispetto alla questione SD e HD per i programmi tv credo che per i videogames vada fatto un discorso diverso, infatti è impensabile portare la nitidezza a zero su di un segnale inviato dalla Xbox 360 settata a 1080p con cavo HDMI a 60hz. Io ritengo che in questo caso vada riconsiderata la faccenda in quanto la modifica dell'immagine (sfuocatura come definita dallo stesso essepi) è eccessivamente rilevante.
Capisco che con i programmi TV e Film la nitidezza vada tenuta al minimo, ma per i videogiochi credo che la questione sia differente. Cosa ne pensate?Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"