Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 362 di 519 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412462 ... UltimaUltima
Risultati da 5.416 a 5.430 di 7781
  1. #5416
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    90

    un'altro aiutino

    ho copiato varie impostazioni volevo chiedervi le impostazioni HD e SD in che maniera si danno? perché forse sino ad ora ho fatto un minestrone e no ho capito niente?

    mi rispondo da solo:
    le impostazioni SD si fanno guardando un programma tv
    le impostazioni HD quando si guarda un film in HDMI o è selezionato il canale HDMI

    ora mi aggancia anche il segnale a 24frs
    Ultima modifica di mauro60; 03-06-2009 alle 23:03
    Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500

  2. #5417
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    grande Mauro60.
    In fondo te la sei giocata da solo, seguendo bene le istruzioni nel link di Stross; sei stato solo sfortunato con la chiavetta. A me invece ha detto bene già dal primo aggiornamento, quando usai una chiavetta USB vecchia da soli 512 MB; da allora è rimasta dedicata ai firmware del 656.
    Adesso che hai fatto l'upgrade del firmware (bel salto dal 1014 al 1023!), potresti ricominciare a curarti dei 24fps; allora, come la goccia cinese, torno a chiederti: sei sicuro dell'adeguatezza del tuo cavo HDMI (ovviamente sempre con l'Anynet disattivato) ?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  3. #5418
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    90
    Grandissimi voi stross rcaldare ora mi aggancia anche i 24frs ed in effetti mi ha anche chiesto se volevo mantenere questi parametri
    Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500

  4. #5419
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @ Mauro60
    per la precisione, ogni porta del TV, cioè ogni source, ha il suo corredo di impostazioni. In linea generale, dovresti impostare i setting SD per i seguenti source: a) connessione Estx su cui sia connesso in SCART il decoder SKY, b) connessione Esty su cui sia connesso in SCART il lettore DVD, c) DTV, d) TV analogica. Invece dovresti adottare i settings HD per ognuno dei source HDMIn su cui siano connessi in HDMI il lettore blu-ray, il decoder SKY HD, eventualmente il lettore DVD (se fosse capace di upsaclare bene).
    Ogni source ha i suoi settaggi "personali", quindi potresti personalizzare diversamente (magari anche solo per la retroilluminazione) la HDMI di SKY HD rispetto alla HDMI del lettore Blu-ray. Ma per partire in modo semplice forse ti conviene cominciare ad associare bovinamente i settings SD a tutte le fonti SD e quelli HD a tutte le porte HDMI.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  5. #5420
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    90
    grazie di nuovo mi hai chiarito ed ora

    ciao
    Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500

  6. #5421
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da vircla
    xnavigator guarda bene sulle pagine seguenti ci sono tutti i codici, provane uno alla volta finchè trovi quello giusto e vedrai che il tasto dell'audio funzionerà giusto.
    virca li ho provati tutti ma niente

    il codice princiaple samsung è il 0060 (procedura a), con quello il volume va a scatti

    poi ho provato tutti gli altri codice della procedura b ma niente...
    forse devo spegnere il televisore ogni volta per provare un codice b nuovo?


    non è che ti ricordi il codice che hai usato? thx!

  7. #5422
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    @XNAVIGATOR
    Avevo il tuo stesso problema col codice 0060, leggi come ho risolto nel mio post della pagina precedente.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  8. #5423
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    39
    xnavigator, a me funziona con il cod. 0646
    accendi il tv prendi il telecomando di sky e premi il tasto tv, poi premi contemporaneamente ok e il tasto rosso, lampeggerà due volte, mettere il cod. e premere il tasto tv e prova a spegnere, se si spegne sicuramente il tasto del volume funzionerà bene.

  9. #5424
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Penso di aver risolto il problema della qualità dell'immagine da SKY

    Ieri sera armeggiando con le impostazioni sono andato a muovere un parametro che finora non avevo mai toccato: LUMINOSITA' impostata a 45

    Ho visto che riducendola si andava alleggerendo il velo che c'era sulle immagini da SKY rispeto a quelle di un'altra fonte. Infine impostando la luminosità a 33 mi sembra di aver trovato un buon compromesso senza andare ad affogare i dettagli scuri.

    Ho anche messo il nero su basso, e penso che lo proverò per un pò.

    Per bilanciare un pò sto provando anche ad alzare la luminosità da 7 a 8

    Terrò i settaggi così per un pò poi vi posterò le mie impressioni.

    ho provato anche a mettere lo spazio colore HDTV per SD, ma proprio non mi piace, tende troppo al marrone rosato, ho rimesso quello per l'HD che è molto più vicino a "NATIVO" ma a mio avviso con un bilanciamento migliore del rosso.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #5425
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9

    Talking eccomi nella famigghia!!

    Cari tutti,
    finalmente il bambino è arrivato!!!
    656 40 pollici, con garanzia ita. Splendido anche da spento, aveva FW 1021 subito aggiornato al 1023 senza nessun problema.
    Ho messo i settaggi mumid, provati con tv e dtv, direi un buon risultato. Forse li trovo un pelino spenti, attenderò le fatidiche 20 ore di utilizzo e vedrò. A causa della luminosità di casa mia dovrò alzare il brightness.
    Ho collegato il lettore dvd in video (il lettore esce in composito, video e scart, che mi consigliate?) perchè avevo solo questo cavo sotto mano. Comunque non male.
    Purtroppo il venditore online non aveva a disposizione il cavo hdmi che avevo richiesto, mi arriverà sett prox e verrà collegato al vaio con lettore BD.
    Che dire, grazie ancora del vostro supporto. Vi terrò aggiornati
    A presto

  11. #5426
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Talking

    Mi faccia vedere il biglietto se ce l'ha

    Se hai una stanza molto luminosa, devi alzare la retroilluminazione (backlight) non la luminosità (brightness).
    Per collegare il lettore dvd, se non ha l'output hdmi, il miglior segnale è il Component (da non confondere con lo schifoso composito), a seguire scart RGB, e poi s-video. Mi pare di capire che il tuo ha soltanto la Scart come uscita, settalo in RGB e collegalo alla entrata EXT1.

  12. #5427
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    luminosita'

    ciao ragazzi..domanda...
    ma secondo voi... come puo' la luminosita' variare da sola?
    mi spiego.. ieri sera ho acceso la tv e ho notato un effetto clouding particolarmente marcato.. memore del consiglio di stross sono andato a verificare il valore della luminosita' e l'ho trovato da 6 ( valore impostato da me in precedenza) a 10... cosi'.. di punto in bianco..
    premetto che nessuno puo' averlo variato ..
    puo' essere dovuto al fatto che io stacco direttamente la spina una volta spento con il telecomando? voglio dire..togliere del tutto l'alimentazione al televisore spegnendo la ciabatta o estraendo la spina dal muro..fa perdere le impostazioni o le memorie???
    grazie in anticipo
    Kristian

  13. #5428
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da KnightAngel
    estraendo la spina dal muro..fa perdere le impostazioni o le memorie???
    grazie in anticipo
    Kristian
    Non so da cosa può dipendere l'anomalia, ma io ogni sera spengo la ciabatta a cui è collegato il tv con tutte le altre console / lettori e non mi ha mai perso le impostazioni!
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  14. #5429
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da KnightAngel
    ciao ragazzi..domanda...
    ma secondo voi... come puo' la luminosita' variare da sola?
    Sicuro di non essere in modalità negozio?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  15. #5430
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343

    @ KnightAngel
    Sicuro anche di non essere entrato recentemente nel Service Menu ? Quando mi hanno cambiato la scheda madre il tecnico è entrato nel SM, dopodichè, all'uscita dal SM, mi sono trovato la source che stavo visionando (non mi ricordo neanche quale) impostata a) a Dinamica anzichè a Film come mio uso, b) con retroilluminazione a 10. Plausibilmente, sono i valori di default dalla fabbrica.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100


Pagina 362 di 519 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412462 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •