Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 215 di 256 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225 ... UltimaUltima
Risultati da 3.211 a 3.225 di 3830
  1. #3211
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Chiaramente non è possibile: non è questione di firmware, se mancano i 100Hz, significa che manca l'elettronica che li gestisce, idem per le varie versioni del bravia engine.
    Ovviamente era una provocazione.
    Ma non ne sono cosi sicuro. Il motion è ottenuto a livello di algoritmi software. Il pannello non viaggia a 100Hz, sono i fotogrammi che sono raddoppiati. Puoi ottenere lo stesso effetto con ffdshow e avisynth (infatti sto testando il tutto seguendo il 3D http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=117167)

    Per quanto riguarda il bravia engine, invece io penso proprio che la cpu sia la stessa. Semplicemente hanno migliorato il software di gestione (per es. per rilevare meglio le cadenze) e quindi potrebbero upgradare pure il W4000. Non fosse che l'hanno partorito già morto...

    Comunque se si guarda nel menu di servizio ci sono delle opzioni che sarebbe bello capire cosa fanno. Per es. c'è un factory mode, la possibilità di scegliere che tipo di bravia è, la risoluzione FULL HD oppure WXGA...
    Mi piacerebbe che qualcuno con il W4500 facesse una foto del propio service menu, cosi' per curiosità.

    Tra l'altro che caratteristiche ha il W42xx ????? Perchè il nostro è individuato come W40xx / W42xx....

  2. #3212
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da evarese
    Se leggi bene, comunque tutte queste notizie le ho già scritte più di una volta...
    grazie mille per le info
    ho trovato un sito dove compare chiaramente la richiesta di conferma di aggiornamento firmware (uno precedente) in caso di disponibilità dello stesso. Dovrebbe essere richiesta nel momento in cui si vuole spegnere il televisore.
    Home Theater: SA Onkyo 606 - front. Indiana Line Arbour 5.02 - centr. Indiana Line Arbour C3 - Sub Velodyne VX 10 II - surr. Indiana Line HC 504 - Blu-ray Sony BDP-S350 - plasma LG 60PK250 + LCD Sony 40W4000 - Home Theater PC: Sorgente Apple Mac Pro con DAC Musical Fidelity V-dac - Ampli Cambridge Audio Azur 540A - Diffusori: Mordaunt-Short Avant 902i

  3. #3213
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Se il sito che citi è quello Sony australiano, la cosa non vale per l'aggiornamento 'nostrano'. Mi è stato detto che verrà aggiornato senza avvisare l'utente e pertanto ti dicevo di prendere nota del firmware precedente e successivo...

  4. #3214
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    ok grazie, già preso nota ieri, mi ponevo un dubbio però... metti pure che non avvisano e mentre sta facendo l'aggiornamento uno stacca la spina (vedi ciabatte per togliere corrente a tutti i vari energy saver) inconsapevole dell'operazione... che fa, manda a farsi benedire il televisore?
    Home Theater: SA Onkyo 606 - front. Indiana Line Arbour 5.02 - centr. Indiana Line Arbour C3 - Sub Velodyne VX 10 II - surr. Indiana Line HC 504 - Blu-ray Sony BDP-S350 - plasma LG 60PK250 + LCD Sony 40W4000 - Home Theater PC: Sorgente Apple Mac Pro con DAC Musical Fidelity V-dac - Ampli Cambridge Audio Azur 540A - Diffusori: Mordaunt-Short Avant 902i

  5. #3215
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Ovviamente era una provocazione.
    Ma non ne sono cosi sicuro. Il motion è ottenuto a livello di algoritmi software.
    Ma si appoggia ad un circuito hardware: l'elaborazione non la fa "l'elettronica della tv", genericamente, la fa un chip predisposto ad hoc (infatti la precisione dei circuiti di motion compensation e di interpolazione dei frame, dipende, in gran parte, dalla capacità dell'elettronica montata sulla tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #3216
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da evarese
    @ JBLdario
    fossi in te, accetteri di corsa il cambio: io ho il 40" e non ho il benché minimo problema...
    Appello a tutti i possessori di un kdl32w4000: avete problemi di clouding, fughe luminose o subpixel difettosi su questo tv???????

    Vi prego rispondetemi *** mi sono quasi convinto a prendere questo tv!!!!

  7. #3217
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da ponello

    Per quanto riguarda il bravia engine, invece io penso proprio che la cpu sia la stessa. Semplicemente hanno migliorato il software di gestione (per es. per rilevare meglio le cadenze) e quindi potrebbero upgradare pure il W4000. Non fosse che l'hanno partorito già morto...

    Comunque se si guarda nel menu di servizio ci sono delle opzioni che sarebbe bello capire cosa fanno. Per es. c'è un factory mode, la possibilità di scegliere che tipo di bravia è, la risoluzione FULL HD oppure WXGA...
    Mi piacerebbe che qualcuno con il W4500 facesse una foto del propio service menu, cosi' per curiosità.

    Tra l'altro che caratteristiche ha il W42xx ????? Perchè il nostro è individuato come W40xx / W42xx....
    gia sul manuale ce scritto pero mi sembra che non cita da nessuna parte motionflow o roba simile, ma poi le differenze con il w42xx non erano a livello estetico??? Tipo colore cornice ecc...???

  8. #3218
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Ma entrando nel menù di servizio è possibile eliminare il blocco di andare a 1920x1080p in modalità pc.

    Quetsa cosa che tramite il pc non si possa vedere in risoluzione nativa mi manda in bestia.

    grazie

  9. #3219
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9

    riassumendo

    ma insomma riassumendo per utilizzare la cam in qst magnifica tv dobbiamo aspettare l'aggiornamento del tv o della cam?e poi ho letto a giorni dovrebbe avvenire l'aggiornamento..........ma a giorni quando? :S un imbecille poco competente di mediaworld mi ha detto ke i primi di marzo esce la cam della sony lo stavo picchiando!

  10. #3220
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Ahaha poveri commessi
    L'aggiornamento è del tv.
    Già funziona ma alcuni dettagli devono essere sistemati con l'aggiornamento.
    E il bello è che si aggiornerà da solo di notte senza dire niente a nessuno e senza portarlo da nessuna parte

  11. #3221
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9

    eh lo so

    si si lo so!ma quindi inutile aspettare una cam sony tanto non esistera' mai!quanto vale prendere quella della samsung e attendere l'aggiornamento!tu quale hai?

  12. #3222
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    La cam 'Sony' potrebbe uscire, chissà, con il vantaggio di avere il suo logo sull'adesivo e nulla più...
    Quanti giorni all'aggiornamento? Più di due settimane fa mi era stato detto dall'Assistenza Clienti che mancava poco nulla, ora dovrebbe essere vero a maggior ragione.
    Io ho da otto mesi la cam 'Samsung' e funziona, con gli inconvenienti noti: mi aspetto che con il tv aggiornato tutto si sistemi!

  13. #3223
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    5

    cam sony

    Ieri sono andato a comprare un altro tv Sony 40W4000; non prendetemi per pazzo, l'ho preso per mio suocero !!!
    A parte il prezzo convenientissimo, a dicembre l'ho pagato molto di piu'...
    Il commesso mi ha detto che ha gia' ordinato le CAM Sony e che tra breve dovrebbero arrivare.... (prendete l'info con il beneficio del dubbio visto che la notizia e' del commesso... che pur di vendere.... come dire: oste com'e' il tuo vino??).

    Sono in attesa sia della cam che dell'aggiornamento

  14. #3224
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    173
    Ragazzi scusate volevo fare una domanda .

    Ero interessato a prendre il il w4000 o il v4000 cosa mi consigliate?

    Usa prevalente con Ps3 e Sky calcio non hd .

    Premetto che ero possessore di uno sharp d65 non molto sodisfatto.
    Rispondetemi grazie.

  15. #3225
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    173

    Volevo sapere se faccio un passo in avanti o uno in dietro.

    con la tv analogica come si vede?

    Qualcuno gioca con la ps3 a fifa o pes per dirmi le impressioni e la qualità?

    Come input lag è ok?


Pagina 215 di 256 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •