Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 214 di 256 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224 ... UltimaUltima
Risultati da 3.196 a 3.210 di 3830
  1. #3196
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rome
    Messaggi
    11

    ciao ragazzi,
    ho appena effettuato l'ordine di acquisto per il 40W4000 a € 809,00 che ne dite è il giusto presso?

    ciao

  2. #3197
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    sbrok78@tim.it
    Nelle discussioni ufficiali non sono ammessi off topic, e come scritto negli annunci che capeggiano tutte le sezioni dedicate alle discussioni ufficiali, parlare di prezzi è considerato off topic (per questi argomenti c'è l'area display e tv lcd full hd).
    Due giorni di sospensione.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3198
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    [QUOTE=xone89]Ragazzi aiutoooo!!!!
    Mi è successa la stessa e identica cosa postata un pò di tempo fa dall'utente Ponello, solo con un W4500...
    QUOTE]

    ciao xone, ripassavo di qua per caso. Come fatto notare da Emanuale86 io non ho rovinato nulla, al contrario ho ottenuto un risultato eccezionale, assolutamente irraggiungibile senza entrare nel menu di servizio, e quindi non pentirtene....c'è rimedio. Tanto è vero che ho dato i miei settings allo stesso Emanuele86, che pur avendo dei valori di bilanciamento del bianco diversi dai miei (ma non troppo dissimili) ne è comunque molto soddisfatto. Avrei voluto scrivere una miniguida per essere d'aiuto ai tanti appassionati di questo forum ma poi mi è scappata la poesia, in seguito ad inutili polemiche sorte sulla "moralità" dell'operazione. Chi dice che il W4000 è già perfetto cosi', che non ha bisogno di ulteriori regolazioni o che i pre-setting sono già ottimi, non ha mai visto il mio w4000 calibrato. Oppure non ha "occhio" o mente a se stesso o ad altri per giustificare il proprio acquisto. Assicuro a tutti che c'è un abisso e che ad es. la sola visione di sky HD (ma pure SD) con un bilanciamento del bianco adeguato non solo suscita una pura emozione (davvero ! le partite sul 207 sono "vive") ma porta anche a soffrire meno di eye-strain, cioè di stanchezza/dolore agli occhi. Infatti il setting caldo1 è eccessivamente freddo (oltre gli 8000 K - 8500 K) e stanca tantissimo la vista (non solo a me...). Mentre il caldo2 originale è troppo caldo (5500 K - 6000 K) e "arrossisce" tutto (i cieli azzurri sono rosati).
    In ogni caso, a parte andare in assistenza, quello che puoi fare è calibrare (in questi forum ci sono 3D favolosi oppure puoi anche scrivermi per qualche dritta) o farti calibrare il tv da un professionista. Forse potrebbe essere l'occasione per non spendere soldi in assistenza ma per avere poi un tv che darà il piacere che un acquirente si merita. E che sony ci ha gentilmente negato. ( E te lo dice uno che ha PS1, PS2, PS3, un trinitron 29"CRT e parecchi altri componenti sony e quindi non odia assolutamente il marchio).

  4. #3199
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Ikiri
    ...il fatto di inserire una cam "non sony" ... e trovarmi problemi al tv nuovo non mi va tanto a genio...
    Rischi di aspettare in eterno allora... Non è certo al 100% che Sony si decida a stampare i suoi adesivi e a commercializzare la 'sua' cam.
    Sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma se migliaia di utenti Sony (e di tutti gli altri marchi) non hanno MAI avuto alcun problema ai loro TV, qualcosa vorrà pur dire, no?

  5. #3200
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti.
    possiedo da poco il 32w4000 e volevo fare un paio di domande sui canali digitali:
    1 Ho inserito come paese di residenza l'Italia e mi sono accorto con disappunto che il televisore non supporta l'ordinamento automatico dei canali del digitale terrestre. Ci sono possibilità che con l'aggiornamento per la Cam venga risolto il problema?
    2 C'è un modo per ordinare i canali della lista dei preferiti in maniera diversa dalla lista generale?
    3 E' possibile effettuare una ricerca "parziale" dei canali senza reistallare completamente la lista (a parte la ricerca manuale)?
    Grazie

  6. #3201
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sì l'aggiornamento firmware risolve la questione ordinamento automatico dei canali

  7. #3202
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Ciao... stavo leggendo queto 3d perchè sarei interessato a prendermi il 40w4000 ... ma ovviamente non posso leggere tutti e 240 pagine....

    prima di tutto volevo chiedervi se potete mettere in prima pagina un riassunto dei pregi e difetti riscontrati dagli utenti... sia per la SD che x la HD ... per vedere la tv con i dvd, br , console ecc ecc

    poi.... ma che ne dite faccio bene a prendermi questo bell LCD ? o me ne pento.... non vorrei spendere soldi inutilmente...

  8. #3203
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Phoenix00
    ...volevo fare un paio di domande sui canali digitali:
    Per l'ordinamento (non ho idea se l'aggiornamento firmware previsto per l'utilizzo con la cam possa risolvere il problema...) ho letto che se si imposta come paese la Francia, le cose funzionano...
    A me non piacciono gli automatismi e non so se sia proprio vero, non avendoci nemmeno tentato.
    Chiaro è che si possano ordinare i canali a piacimento, con una procedura che sembra subito macchinosa, ma che in realtà, dopo pochi minuti di allenamento, è veloce e comoda: così ho fatto io...
    Per una ricerca parziale credo che l'unico sistema sia quello manuale, impostando il canale; se il canale impostato non ha canali digitali attivi, automaticamente lo scan prosegue sui canali successivi.

  9. #3204
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    115
    ma anche questo modello ha problemi di clouding ???

  10. #3205
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    No, mai sentito parlare di clouding per questo... Il mio, un 40", è nero nero nero ovunque!

  11. #3206
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    scusatemi sono nuovo e nelle ultime pagine non ho trovato un indicazione a riguardo, per quanto riguarda la cam ho letto che sony ha rilasciato la certificazione per il w4000 ma il firmware è già disponibile? qualcuno è già riuscito ad aggiornare? c'è modo di sapere quando l'aggiornamento viene fatto in automatico? cioè compare qualche messaggio che dice aggiornamento in corso?

    Grazie per la risposta
    Francesco
    Ultima modifica di digiborg; 10-02-2009 alle 13:47
    Home Theater: SA Onkyo 606 - front. Indiana Line Arbour 5.02 - centr. Indiana Line Arbour C3 - Sub Velodyne VX 10 II - surr. Indiana Line HC 504 - Blu-ray Sony BDP-S350 - plasma LG 60PK250 + LCD Sony 40W4000 - Home Theater PC: Sorgente Apple Mac Pro con DAC Musical Fidelity V-dac - Ampli Cambridge Audio Azur 540A - Diffusori: Mordaunt-Short Avant 902i

  12. #3207
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Ufficialmente il firmware non è ancora disponibile, forse i centri assistenza l'hanno... Dovrebbe essere trasmesso via antenna a breve, anche se sono due settimane che si dice che ci manca poco.
    A quanto m'ha detto l'Assistenza Clienti Sony, l'aggiornamento sarà trasparente per l'utente; ovviamente bisogna ricevere almeno un mux di Mediaset Premium.
    Come fare ad accorgersi dell'aggiornamento avvenuto? Prendendo nota del firmware attuale per poi confrontarlo col nuovo, oltre che - mi auguro! - non avendo più sporadici blocchi con la cam!

    Se leggi bene, comunque tutte queste notizie le ho già scritte più di una volta...

  13. #3208
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    Cool trasformare il W4000 in un W4500

    a me piacerebbe che il firmware aggiornasse anche il funzionamento del nostro bravia2. Come testimoniato dai test di AFDigitale per es., nelle tv successive al ns. hanno migliorato parecchio il processing delle immagini (specie il deinterlacing). Siccome l'hardware dovrebbe essere il medesimo... Ovviamente non credo che sony sarà cosi gentile da donarci quello che ci spetta.

    E mi viene anche una idea folle: ma non sarebbe possibile applicare il firmware del W4500 (o del W4100) sul ns. W4000 abilitando il motionflow ?!?!?
    Infatti l'hardware e il pannello dovrebbero essere identici. (in Inghilterra vendevano il W4100 che era il 4000 con il motion mi pare)...poichè il motionflow è solo un algoritmo software di calcolo. Se solo ci fosse il modo di estrapolare il firmware di uno da trapiantere nell'altro..
    Un po' come ho fatto trasformando la mia scheda video ati X600 mobile in una potentissima fireGL.
    Ci vorrebbe un aggancio con un centro assistenza. Tranquilli, io farei da cavia al volo perciò se avete un nome ed un indirizzo...

  14. #3209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Chiaramente non è possibile: non è questione di firmware, se mancano i 100Hz, significa che manca l'elettronica che li gestisce, idem per le varie versioni del bravia engine.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #3210
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Buone notizie.
    Oltre ai ragazzi francesi che offrivano i propri risultai nella speranza che fossero ottimali per tutti, DonDave ha realizzato un foglio excel affinché ognuno possa calcolare i corretti valori di bianco partendo dai propri valori di default.

    http://www.avforums.com/forums/lcd-t...lorimeter.html

    Io li ho cambiati ieri e in effetti il miglioramento c'è.


Pagina 214 di 256 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •