Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 256 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 3830
  1. #1741
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    In questo primo Post del Thread si raccolgono FAQ, (link a) Recensioni, Settings e tutte le informazioni che possono in maniera sintetica ma esauriente contribuire a rendere chiare le caratteristiche della Serie Sony W4000; il contributo (via M.P.) da parte di tutti è gradito!
    Innanzitutto ringrazio pubblicamente Bonfire per il lavoro svolto!

    Chiedo A TUTTI di dare un occhio alla PRIMA PAGINA in modo da verificare eventuali errori, commenti o informazioni mancanti da aggiungere.

    Cerchiamo di rendere questa discussione meglio strutturata e funzionale!!

    Ad oggi manca una lista dei possessori e qualche altra recensione, sempre dei possessori...quindi la palla ai fortunati aventi il suddetto monitor!

    Ale

  2. #1742
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    Tutto ok in prima pagina. magari metti che per cambiare il contrasto avanzato bisogna andare su impostazioni immagine, impostazioni avanzate dalla tv

    cmq ok.


    Una cosa alcune pagine indietro c'era un utente che aveva chiesto info riguardo ad un menu che diceva le ore di "lavoro" del televisore...

    esiste qualcosa del genere??? che voi sappiate...

    Grazie

  3. #1743
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    @ vash:

    intendevo dire che nella foto non sono molto visibili e quindi sembra che non sia un vero problema,... ma non metto in dubbio che dal vivo si vedano di più e diano anche fastidio...questa sera e domani mattina provo il televisore, poi ti faccio sapere!

  4. #1744
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    12

    Risoluzione in VGA

    Citazione Originariamente scritto da Deynor
    ..ma è vera quella storia della risoluzione limitata in vga?
    Ho collegato il PC (Scheda Video ASUS EAH2600PRO HDCP Compliant) al W4000 tramite ingresso PC.
    Il PC ha rilevato un "Monitor Sony TV" consentendo di impostare la risoluzione massima 1360x768.
    E' una risoluzione che consente di coprire con il Desktop del PC tutta l'aria dello schermo senza necessità di far "spalmare" l'immagine alla TV tramite le opzioni presenti nel menu "Impostazioni PC"

    Collegando invece il PC all'ingresso HDMI (utilizzando un cavo DVI=>HDMI) è possibile inviare un segnale anche a 1080p/24p che viene agganciato tranquillamente dalla TV. Ho trovato strano però il fatto che, a differenza di quanto constatato con il collegamento in SVGA a 1360x768, l'immagine del Desktop non copre tutta la superficie disponibile.
    Il Driver Catalyst consente comunque di tarare manualmente alcuni parametri dell'immagine (altezza, larghezza, asse orizzontale, asse verticale) ma non ho avuto ancora la possibilità di verificare se eventuali modifiche vengono effettivamente accettate dalla TV.

    Ciao.

  5. #1745
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da mario.maffei
    Ho trovato strano però il fatto che, a differenza di quanto constatato con il collegamento in SVGA a 1360x768, l'immagine del Desktop non copre tutta la superficie disponibile.
    I catalyst di default cercano di correggere l'overscan, cosa inutile in un tv che mappa 1:1.
    Cerca alla apposita voce e regola, a memoria, su 100%.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  6. #1746
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da mario.maffei
    Il PC ha rilevato un "Monitor Sony TV" consentendo di impostare la risoluzione massima 1360x768.
    E' una risoluzione che consente di coprire con il Desktop del PC tutta l'aria dello schermo senza necessità di far "spalmare" l'immagine alla TV tramite le opzioni presenti nel menu "Impostazioni PC"

    Ciao.
    Settato a questa risoluzione come ti trovi nell'uso pc a distanza ridotta?
    Va piuttosto bene?

    Citazione Originariamente scritto da vashthestampede83
    Scusate se mi autoquoto ma nessuno può spendere 20 secondi per fare questa prova, a breve devo decidere se chiamare l'assistenza.
    Grazie
    Ciao, io ho provato a fare esattamente quanto dici (ho il 32) ma non noto nulla.
    In compenso ho notato un pixel rosso acceso a destra ma onestamente non me ne faccio una paranoia
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  7. #1747
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    12
    @Jake
    In VGA l'immagine è ben definita ed i caratteri sono assolutamente leggibili.
    Io ad esempio con una mini tastiera wireless con trackball incorporata ho dato un'okkiata alle ultime notizie sul sito della gazzetta seduto comodamente sul divano a circa 2,5 metri di distanza senza alcuna difficoltà.
    Da vicino si vede altrettanto bene... ma lavorare davanti ad un 46" non so quanto possa essere gratificante... a meno che tu non abbia esigenze particolari.

  8. #1748
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271

    52w4000

    Sto per comprare un 52W4000, premetto che posseggo un Samsung 52F96 a led e che mi trovo abbastanza bene... volevo sapere se questo nuovo Sony non soffre di problemi di clouding/banding...

    Grazie!
    CIAO!
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  9. #1749
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271

    ...continua

    ...sono indeciso tra questo Sony 52w4000 e lo Sharp 52x20e chi mi pare monti un ottimo pannello.
    Il mio Samsung F96 mi ha dato molte soddisfazioni ma i neri sono troppo neri e perdono in dettaglio..
    Altro dubbio sul W4000: non soffre di problemi di buzzing (ronzio delle lampade)?
    Una volta avevo uno Sharp 46XD1E che ho venduto per questo problema insopportabile per me: le lampade della retroilluminazione producevano un fastidioso ronzio.
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  10. #1750
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Sto smanettando un po sul nuovo acquisto...
    la xbox 360, abiutato al collegamento vga, non mi esntusiasma in component...
    come si setta il 1080p tramite vga?

    Comunque in giornata comprerò il cavo hdmi

    Mi rispondo da solo, basta premere A quando dà schermata nera
    Ultima modifica di JakeLaMotta; 13-06-2008 alle 15:03
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  11. #1751
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da FTO7
    intendevo dire che nella foto non sono molto visibili e quindi sembra che non sia un vero problema,... ma non metto in dubbio che dal vivo si vedano di più e diano anche fastidio...questa sera e domani mattina provo il televisore, poi ti faccio sapere!
    Citazione Originariamente scritto da JakeLaMotta
    In compenso ho notato un pixel rosso acceso a destra ma onestamente non me ne faccio una paranoia
    Vi ringrazio per la disponibilità, ho già chiamato l'assistenza e mi hanno confermato (anche se descriverlo per telefono) non è una cosa normale.Dopo gli europei gli tocca un viaggetto in "beauty farm" al mio w4000, da un televisore di questo genere, il minimo che si possa chiedere è che sia perfetto...
    Avrei scambiato volentieri un pixel rosso con quello...

  12. #1752
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    15

    Registrazione ONLINE Sony

    [QUOTE=Mr..Jingles]Si sono arrivao fino in fondo.
    Anchio ho processato la registrazione ONline, tutto bene, unico indizo a fronte del mio Login c'e un 40W4000. Non chiede nessun dato salvo modello del TV.

    Servirà a qualche cosa? Vi rammento che nel fglio contenuto con il manuale dalla dicitura "European Guarantee" vi è scritto "Registri il suo prodotto nel sito www.sony-europa.com/myproducts".
    Secondo ilmio modesto parere serve solo a Sony per le solite statitische di mercato. Oppure scaricate la copia delle garanzia cosa che non ho trovato.

  13. #1753
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    57

    E' arrivato!

    Giunse mercoledì
    Che dire, da ex possessore di Samsung 40F86 e da ex-venditore di LCD posso dire con tranquillità che il SONY 40W4000 è, decisamente, un ottimo acquisto.
    L'estetica del Samsung era sicuramente più seducente, la sola accensione a sfioramento era davvero molto elegante, da questo punto di vista il design del SONY lascia un poco a desiderare. Da questo punto di vista è pure vero che dipende strettamente da gusti personali.
    La tv in analogico e digitale (per quel poco che si piglia a casa mia) si comporta egregiamente, mentre con le fonti HDMI si esprime in piena potenza.
    Molto belli i livelli di nero, colori e luminosità da settare per bene, come sempre i settaggi home made risultano migliori di quelli proposti in automatico dalla casa costruttrice, un ottimo pannello davvero.
    Finalmente con la XBOX 360 non ho problemi di banding!
    Avverto solo un po' di problemi di "effetto grana", che francamente mi auguro siano risolvibili con un po' di smanettamento in settaggi (se capite a cosa mi riferisco un aiuto sarebbe più che gradito e meritevole di ringraziamenti).

    Ed infine un grazie a tutti quelli che nelle scorse pagine si sono presi la briga di rispondere alle mie domande... nessuno!

  14. #1754
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da totem
    ho collegato il mio sony al myskyhd via hdmi, passando da un canale a normale al hd oltre al normale tempo di "assestamento " il televisone mi ripropone i dati del segnale di entrata ,il formato schermo etc.
    Per questa situazione da menù è possibile toglierla?
    Non è possibile tramite i menù del televisore, l'unica possibilità è impostare una risoluzione fissa (come 1080i ad esempio) su MySkyHD.

    Comunque se qualcuno ha questo televisore, MySkyHD e qualche minuto libero, potrebbe fare una prova? Mettete il TV sull'ingresso HDMI collegato al decoder Sky, mettete la risoluzione di MySkyHD a 1080i, andate su un canale SD (ad esempio Sky TG24) e controllate se sono presenti scalettature sulle scritte (come sul logo del canale).
    Effettuate la stessa prova mettendo la TV sull'ingresso scart collegato al decoder Sky e verificate se ci sono scalettature sulle scritte.

    Vi chiedo di fare questa prova perchè ho un Sony KDL-40W4000 collegato ad un MySkyHD ed ho questo problema delle scalettature sui canali SD se visti tramite HDMI (mentre non ho il problema se vedo lo stesso canale via scart, oppure via HDMI con un decoder diverso da MySkyHD), quindi sto cercando di capire se si tratta di un problema tra MySkyHD e tutta la serie W4000 oppure se il mio TV è guasto.
    Il decoder sicuramente non è guasto perchè lo stesso problema si verificava anche quando avevo uno Skybox HD Pace.

    Grazie

  15. #1755
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ALLORA


    trovato il 52w4000 a 2190 euro su unieuro compra on line.....che differenze con la garanzia europa e italia?

    altri buoni prezzi in giro?

    planet earth è un dimostrativo blu ray?

    quali altri titoli?

    grazie


Pagina 117 di 256 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •