|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
30-05-2008, 15:53 #1171
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da Seph
Ender
-
30-05-2008, 16:01 #1172
Vi confermo che siete OT.
-
30-05-2008, 16:02 #1173
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Prima scansione della recensione :
http://rapidshare.com/files/118846558/scan0001.jpg.html
Vista anch'io,potevan farla un po' meglio,è sfocata..
-
30-05-2008, 16:33 #1174
Originariamente scritto da Rob83
La recensione riporta semplicemente che il display non aggancia la cadenza cine quando il display riceve segnali 480i e/o 576i...
Questo significa che il denterlacer lavorerà con l' interpolazione di semiquadri anche quando stai vedendoti un film con i canali TV (compreso SKY SD).
Il deinterlacer fornirà comunque una immagine progressiva ma questa potrà essere afflitta dai problemi tipici dei filmati deinterlacciati cui utilizzando algoritmi di interpolazione dei semiquadri....
Questi difetti sono riassumibili in quanto segue.
1) scalattature delle immagini in movimento
2) riduzione della risoluzione verticale
3) moirè e/o impastamento dei dettagli.
Questi problemi sono quelli tipici delle trasmissioni in video mode ovvero le trasmissioni TV "normali" quindi , partite di calcio, trasmissioni in studio effettuate con telecamere... praticamnte tutto quanto in origine non era progressivo...
Ti farò un brevissimo riassunto di come funzionano i deinterlacer... anzi prima che mi banninofacciamo così ... leggi questo thread ch ea suo tempo ho aperto sul forum di AV magazine... delpifabio-> AKA Revenge72
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx
Rimane comunque il fatto che dato che non si può cavare il sangue dalle rape... nessun processore, nemmeno il Crystalio riuscirà ad eliminare certe scalettature che sono nativamente nelle immagini : sto pensando a quelle tipiche delle telecamere on board alle macchine di Formula 1.
Se poi si può dire che è riprovevole che un display di questa levatura non agganci le cadenze cine e lavori per interpolazione di semiquadri... beh hai pienamente ragionepurtroppo debbo dire che questo è un malcostume comune a tutte le generazioni recenti di display di pari fascia... il W4000 in questo caso è in buona
compagnia...
Per film su DVD e/o BR se si entra in progressivo è ovvio che il problema non si ponga nemmeno...
Per il girato in modalità video, essendo i semiquadri non ricavati da un fotogramma progressivo comune, l' interpolazione di semiquadri è cosa normale e giusta ed è normale dover accettare qualche scalettatura...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-05-2008, 16:35 #1175
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
...............
Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:55
-
30-05-2008, 16:36 #1176
Per IvanTO...
Non mi pare che SONY applichi la stessa politica di vendita di SAMSUNG cioè PIXEL 0, infatti è la ciliegina sulla torta che fa propendere per SAMSUNG.
Però se ti hanno detto che la offrono anche loro per l'Italia stasera vado da MW o Darty e chiedo.Ultima modifica di laba; 30-05-2008 alle 16:39
-
30-05-2008, 16:42 #1177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Le immagini SD le faccio scalare dal processore video
Finito l'OT,credo che tutti i giudizi (recensioni) delle trasmissioni SD interlacciate del W4000 siano buone,quindi non vedo il problema sinceramente,non voglio ingrullire come si dice da me...si sa che il tv perfetto non esiste
EDIT : Altre 2 scansioni da What HI-FI
http://rapidshare.com/files/118855116/scan0002.jpg.html
http://rapidshare.com/files/118855280/scan0004.jpg.htmlUltima modifica di Gighen; 30-05-2008 alle 16:45
-
30-05-2008, 16:43 #1178
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 133
Io di sicuro non scelgo un televisore per una semplice garanzia "pixel 0" tanto, per la legge ho 10gg per restiutire il prodotto se non conforme alle mie aspettative, e cmq i pannelli Sony purtroppo sono "samsung", ma a parte quello, l'elettronica è un'altro mondo che un semplice "samsung" se la scorda...
-
30-05-2008, 16:47 #1179
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
..............
Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:54
-
30-05-2008, 17:24 #1180
PIXEL ZERO
Mi dispiace dirlo ma PIXEL 0 è importante.
Prima di tutto prima che ti sostituiscano il televisore devi giustificarne il motivo (è i pixel bruciati molti costruttori li fanno passare come caratteristica del pannello :-) ), e poi fino a 5 o anche 20 pixel bruciati nessuno te lo sostituisce (a volte si possono solo bruciare 1 o 2 subpixel che formano il pixel, in quel caso non si parla neanche di pixel bruciato), i pixel si bruciano nei primi 3 mesi di utilizzo intenso, dopo una fase di assestamento possono passare anche degli anni prima che si bruci qualcun'altro, restituire entro 10/8 giorni sono per gli acquisti a distanza, in negozio dopo 7/8 giorni, ti possono sostituire o farti il buono d'acquisto ma a loro discrezione, a patto che ti venga riconosciuto il difetto o la non conformità dell'apparecchio.
-
30-05-2008, 17:28 #1181
Ma questo LCD
SONY 46W4000 collegato in VGA o DVI può arrivare a 1920x1080P :-) ?
grazie
Sono in fase di scelta avevo inizialmente optato per il Sammy F86 ma ora sto focalizzando questo, a parte alcune cose, mi sembra ottimo.
-
30-05-2008, 18:16 #1182
@Gighen
In tal caso con segnali SD sei a cavallo... mentre il resto della truppa è fanteria ( quindi a piedi) e sono in buona compagnia (inteso il 90% degli altri produttori).
E' vero che il display perfetto non esiste e che la guerra dei prezzi comincia a farsi sentire su questi dettagli... il mio "vecchio" 40W2000 aggancia senza problemi le cadenze cine partendo da segnali 576i e a 480i come pure a 1080i50Hz che a 1080i 60Hz; è chiaro che ci sono deinterlacer migliori (non è particolarmente raffinato in modalità video) ... ma sotto un livello minimo (aggancio delle cadenze base) i produttori non dovrebbero spingersi.
Chi acquista un display Full HD dovrebbe mettere in conto che tali display sono per forza di cose ottimizzati per segnali HD non si può di sicuro pretendere che un display dia del so meglio quando l' economico processore di cui è dotato deve quintuplicare il numero di pixel che riceve in ingresso ....
Per quanto mi riguarda il problema dell' aggancio delle cadenze base su segnali TV (o SKY) può essere superato anche con un semplice DVD recorder che faccia bene queste operazioni... magari così non si sarà a cavallo ma almeno in bicicletta sì_
Che poi nei thread riguardantii display si ceda facilmente a facili entusiasmi seguiti da disillusioni è una constatazione che deriva dall' esperienza...
CiaoUltima modifica di revenge72; 30-05-2008 alle 18:25
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-05-2008, 18:27 #1183
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Ottima osservazione revenge,io prendero' il mio secondo lcd (il primo era il Samsung 32M61 di 2 anni e passa fa...sembra un'eternità
),il 40W4000,la prossima settimana ben consapevole ormai da tempo (passione per l'AV in generale da circa 30 anni) che questi pannelli sono nati per i segnali in alta definizione da 720p in su,tutto il resto (SD) purtroppo è fuffa...o per meglio dire ci si accontenta o ci si deve accontentare,a seconda delle opinioni
D'accordo con te che potevano sforzarsi un po' di più...nessuno è perfetto
-
30-05-2008, 18:27 #1184
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da dream_mania
Devo dire che cmq io non ho mai avuto dubbi su questo lcd, l'ho ordinato 3 settimane fa senza averlo mai visto all'opera ma ero sicuro di cosa acquistavo.
D'altronde si sta parlando della serie W di Sony, una garanzia anke perchè già la vecchia serie era ottima. Solo la X la superà.
Anke i nuovi Philips sono per me un gradino sotto.
Secondo me o si spende sui 500€ per uno in offerta tipo il samsung 32r86 o si salta subito ai 1100€ x questo Sony...prendere vie di mezzo non conviene..
-
30-05-2008, 18:46 #1185
Originariamente scritto da javierHK
Quesito tecnico: poichè userò il 32 come monitor secondario per pc (sk video 9800 pro, anzianotta, con uscita dvi su monitor samsung a 1440*900 e uscita secondaria in vga proprio sul tv in oggetto) da prove varie so che non posso superare con l uscita secondaria la risoluzione di quella primaria; morale della favola, entrerò a 1366*768 sul sony.
Ecco, sapete come si comporta la tv?
Bande nere o interviene lo scaler e mappa a tutto schermo con perdita di qualità?E tale perdità sarebbe terribilmente insopportabile o comunque accettabile per guardare video in hd, divx etc?
God bless questo thread, se pensassi di dover chiedere queste cose ai vari commessi riceverei in cambio soltanto sguardi alienati immagino"..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."