Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 256 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 3830
  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    LORETO, evita le quotature intregrali. Grazie.

  2. #512
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da LORETO
    STRAQUOTO......quasi tutti i full hd hanno qualche problema con segnali STANDARD non solo il SONY W4000,il quale rimane un ottimo prodotto(nn sono il solo a dirlo)! SPACEMEN.... lascia perdere il W4000
    Scusate ragazzi ma non vorrete venirmi a dire che voi ogni giorno vi guardate un film in BR o che sono da vedere quei 5 canali contati di sky HD , la maggior parte delle persone guarda fonti SD ( vedi nel mio caso sky non HD), io mi prendo un Full HD perche voglio il top poi devo anche giocarci con le console ( Xbox 360 + PS3 dopo aver preso il TV) inoltre o molto materiale HD da vedere tramite il pc sul tv. Se andiamo bene a vedere neanche con gli Hd ready normali i segnali SD si vedono bene idem per il DTT( dispongo gia di un Samsung da 32 preso un anno fa), se un lcd dispone di un efficace processore video integrato il Noise Reduction fa' il suo dovere con le fonti SD .

  3. #513
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    43
    Rieccomi..... infatti è anche il mio dubbio...
    Io non guardo la tv analogica se non qualche programma "furbo" su RAI3, ho tutti i film su normali DVD ma a breve prenderò la PS3...
    No sky o altro ..... non mi interessa la pay tv..

    Certo, qualche Blu Ray mi gradirebbe vederlo ma i prezzi sono ancora abbastanza proibitivi....
    quindi ? HD o FULL HD ?
    Ma un dvd in un Full hd è così schifoso.... ? Un esempio in immagini ?
    Grazie ancora

  4. #514
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da JakeLaMotta
    ...la risoluzione massima per l ingresso vga è di 1366*768, mentre è inferiore se collegato a pc tramite hdmi, ...
    Questa cosa l'avevo notata anche io e mi sembra molto strana.
    Mi sembra difficile che con si possa entrare in 1080p su hdmi da un pc.
    Qualcuno può fare questa prova ?

    Edit
    P.S.
    sembra che ormai ci siamo per la prima recensione approfondita
    http://www.hdtvtest.co.uk/support.php
    hanno quasi raggiunto l'obbiettivo.
    Ultima modifica di palace71; 13-05-2008 alle 18:47

  5. #515
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Spacemen
    Scusate ragazzi ma non vorrete venirmi a dire che voi ogni giorno vi guardate un film in BR o che sono da vedere quei 5 canali contati di sky HD .
    Io prendo il W4000 per guardare bluray e giocare alla PS3 e faccio conto di comprare parecchi bluray (non uno al giorno ma almeno un paio al mese come minimo) col rischio di guardarli + di una volta.
    E la PS3 la uso con GT5 (1080p).
    Il massimo comunque non è un Full HD, il massimo dipende solo dalle sorgenti che utilizzi.
    Poi se credi che un Full HD sia in grado di visualizzare al meglio tutti i segnali, basta che abbia una buona elettronica....libero di crederlo.
    TV: Sony KDL-52W4000 (in arrivo!!) - AMPLI: Yamaha rx-v663 - DIFFUSORI: Klipsch (F1-C2-S2) - Altro: PS3

  6. #516
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da rrepetta99
    a breve prenderò la PS3...

    Ma un dvd in un Full hd è così schifoso.... ? Un esempio in immagini ?
    Grazie ancora
    La PS3 non è sinonimo di Full HD: se nella console ci metti un gioco in 1080p OK, ma tanti giochi per ora, quasi tutti, sono in 720p.

    Un dvd non si vede da schifo....ma si vede meglio su un HDready, a prescindere dal fatto che a parità di prezzo prendi un plasma Pioneer HDready o un televisore + grande.
    TV: Sony KDL-52W4000 (in arrivo!!) - AMPLI: Yamaha rx-v663 - DIFFUSORI: Klipsch (F1-C2-S2) - Altro: PS3

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ancona
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    P.S.
    sembra che ormai ci siamo per la prima recensione approfondita
    http://www.hdtvtest.co.uk/support.php
    hanno quasi raggiunto l'obbiettivo.
    Non l'hanno "quasi raggiunto", l'hanno già superato di qualche sterlina Insomma entro pochi giorni compreranno la TV e faranno la rece

  8. #518
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Sembra che ormai ci siamo per la prima recensione approfondita
    http://www.hdtvtest.co.uk/support.php
    hanno quasi raggiunto l'obbiettivo.

    Gli ho donato 2 Sterline....

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da wilusa
    Per quanto riguarda il problema di Albertodp sembra chiaro dalla recensione francese (che riporta anche un grafico con le relative curve di calibrazione) che il setting iniziale non è assolutamente quello adatto a film e DVD. Riporto qui sotto il passaggio in francese relativo:

    "Avec les réglages par défaut (en pointillés jaunes), la courbe de gamma est inadaptée aux films. Le passage en mode "Cinema" et la désactivation des filtres (trait continu jaune) résolvent bien des problèmes."
    Luciano
    io a casa ho la rivista francese ( cinema chez soi ) ma nella recensione non c' è nessun grafico cmq pur con qualche difettuccio è un ottimo tv..

    io sono indeciso fra il 40 w4000 ed il 37 lzd 85 della panasonic recensito ottimamente nel numero di giugno di what hi fi sound & vision che ne esalta il nero , i colori ed i dettagli oltre al 24 p...

    voi chi scegliereste ?

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da blueno

    io sono indeciso fra il 40 w4000 ed il 37 lzd 85 della panasonic recensito ottimamente nel numero di giugno di what hi fi sound & vision che ne esalta il nero , i colori ed i dettagli oltre al 24 p...

    voi chi scegliereste ?
    certo che il 37LZD800 fa la sua figura
    http://www.avforums.com/forums/showp...8&postcount=42
    anche io aspetto oltre al sony lo LZD85/800.
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  11. #521
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Per Blueno

    Questa è la recensione postata qualche giorno fa contenente il grafico del setting iniziale del w4000:

    http://www.lesnumeriques.com/article-420-3302-16.html

    Ciao,

    Luciano

  12. #522
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    58
    allora oggi l'ho comprato finalmente!

    ho giocato una amrea alla play con diversi giochi: DA PAURA!! Colori incredibilmente vivi, e neanche l'ombra di una scia

    con segnali sd (soprattutto digitale terrestre) ha un ottima resa, proprio niente da dire.

    poi ho visto tutto black hawk down in blu ray. Anche qui non c'è che dire: tanta tanta roba. L'unica cosa è che frequentemente durante il film si illuminano dei pixel di bianco (uno ogni tanto). Ora ho letto sul manuale della tv che è normale che a volte si illumino dei pixel o neri o blu o verdi o rossi (ma non parla di pixel bianchi...).

    Credo però che il problema (se problema si può chiamare, visto che li notavo io perchè mi ci ero fissato) fosse del blu ray, perchè ho provato a mandare indietro più volte e a rivedere gli stessi pezzi, e i pixel bianchi apparivano esattamente sempre nello stesso punto e nello stesso istante.
    Quindi non so se è un problema del blu ray di black hawk oppure un problema di quello specifico disco (visto che l'ho noleggiato dal blockbuster).

    Poi ho provato a vedere delle foto tramite chiavetta usb. WOW
    anche qui i colori sono bellissimi.

    Insomma io sono veramente soffisfatto!!

  13. #523
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    28
    Ciao, hai acquistato il 32 o il 40? Come si comporta con il DDT e fonti SD? Il problema che hai riscontrato dei pixel è strano. Spero sia un difetto del disco.

  14. #524
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    ma alla fine questo 32W4000 è o no meglio del 32D3000?

    -c'è per voi molta differenza in fatto di SD?
    -in HD ha il vantaggio di essere FHD, ma il pannello a 8bit anzichè 10 è compensato dal nuovo BRAVIA2?
    -a livello di immagini in movimento?

    qualcuno sa se esiste un paragone online?
    anche il semplice parere di qualcuno

    mi interessa soprattutto il segnale SD
    se il D3000 per gli LCD è un 10 e il W4000 un 9, va benissimo, ma se il D3000 è 10 e il W4000 è un 7 ( o se volete samsung R86, diciamo, ecco la mia scala di valori), le cose cambiano

    non ho molti giorni per decidere uno o l'altro, scusate, ma mi aiutereste parecchio, a me nei centri non li fanno toccare i monitor e non ho altro modo che chiedere a chi li ha potuti vedere entrambi

  15. #525
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    183

    Che dire...
    Non riuscivo più a resistere, ho ordinato (dovrebbe arrivare Venerdì) il 40W4000 a 1439 euro, ero estremamente combattuto tra i commenti dei primi acquirenti e l'effettivo utilizzo. Come grandezza sarebbe stato più che adeguato il 32 pollici, ma l'unico fatto che mi ha fatto desistere è il pannello che non è a 10 Bit. Non che sia sicuro si noti più di tanto, ma visto che comunque è un investimento che vorrei durasse nel tempo e non "stagionale" come la moda, ho deciso per questo modello, così almeno per qualche anno sarò a posto.
    Ho letto alcuni degli ultimi commenti su Ps3 e vorrei aggiungere che come macchina multimediale è esagerata, a parte il fatto che un lettore blu ray con il firmware aggiornabile, con gli ultimi aggiornamenti di sistema fa un upscaling eccezionale!!!
    Comunque è vero che per fonti sd il Full Hd non è adattissimo, ma credo che in ottica futura sia sempre meglio prendere una macchina che ti permetta di essere aggiornato per qualche anno.


Pagina 35 di 256 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •