Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 256 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 3830
  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    quella del 768 non l'ho MAI capita anch'io

    ma se il TV fa un buon lavoro di up down, il problema non si pone

    cmq io parlo sempre di 32" che secondo me hanno senso quando si vuole vedere la TV sul divano senza stravolgere il salotto e avendo un buon "compromesso" per HD e SD che giustifichi la spesa

    prendere il W4000 che è difficile godersi per la distanza troppo ridotta x godersi le 1080 linee e, probabilmente vedendo la SD peggio del D3000 che oltre a dover scalare "meno" montava un pannello 10bit, sinceramente mi secca e parecchio

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Capisco le tue lamentele coach; c è però anche chi come me lo utilizzerà per giocare esclusivamente con 360 e ps3, dvd e blueray da una distanza di poco piu di un metro, nonchè come monitor pc.
    Onestamente in questo caso preferisco il 1080p ai 100hz.
    La parola definitiva spetta però alle recensioni, dal vivo non ho ancora avuto il piacere di vederlo
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  3. #243
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da coach

    prendere il W4000 che è difficile godersi per la distanza troppo ridotta x godersi le 1080 linee e, probabilmente vedendo la SD peggio del D3000 che oltre a dover scalare "meno" montava un pannello 10bit, sinceramente mi secca e parecchio
    Su questo non posso che darti ragione, però ti garantisco che il W4000 è un televisore davvero splendido, la qualità delle immagini è davvero ottima, e il processore BE2 fa davvero un lavoro notevole.
    Con sorgenti HD è straordinario, meglio di gran lunga del W3000, e con sorgenti SD non sfigura affatto. Forse non sarà allo stesso livello del D3000, ma non è così distante.

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    Comunque più andiamo avanti e sempre più mi sa che il 32 appartenga alla xbr6 dell'USA...
    Mi accorgo ora che nelle catene Comet, il 32w4000 lo vendono a 1199 il volantino va dal 2 al 18 maggio, quindi dovrebbero uscire per quella settimana...
    Ultima modifica di Ikiri; 30-04-2008 alle 18:27

  5. #245
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Ikiri
    Mi accorgo ora che nelle catene Comet, il 32w4000 lo vendono a 1199 il volantino va dal 2 al 18 maggio, quindi dovrebbero uscire per quella settimana...
    Hai per caso un link?
    Ho provato sul sito gruppocomet ma non trovonulla.
    In caso contrario se ti è possibile posteresti una foto del volantino?
    Magari in privato
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da coach
    quella del 768 non l'ho MAI capita anch'io

    ma se il TV fa un buon lavoro di up down, il problema non si pone
    Mah io su queste cose sono un purista preferisco far far al segnale meno conversioni possibile... un pannello HDReady però non aveva mai un segnale alla sua risoluzione nativa (escluso il caso in cui gli collegavi un PC, anche se molti non accettavano 1366*768) e quindi doveva riscalare sempre.

    Certo ora il W4000 potrebbe fare più fatica a scalare un segnale SD fino a 1080p in compenso però se gli mandi un segnale a 1080p (BluRay, PC, Ps3) non scala per nulla

    In effetti lo schermo migliore sarebbe quello che mostra l'immagine così com'è peccato che LCD, Plasma e Oled devano sempre riscalare...
    solo il CRT funzionava così... peccato per le dimensioni del cannone che non permettevano di salire troppo di dimensione vi immaginate
    lo spessore e il peso (!) di un CRT 46"... il mio 32" sembra già una lavatrice

    A volte mi chiedo perché Sony non ha provato ad assottigliare in qualche modo i suoi Trinitron... evidentemente non si poteva proprio fare è un peccato veder la Sony usare la tecnologia di altri

    fanoI
    Ultima modifica di fanoI; 30-04-2008 alle 19:49

  7. #247
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    Non mi ricordo chi ma qualcuno mi ha detto che l'uscita ufficiale è per il 10 maggio......o così mi ricordo io

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    @JakeLaMotta:
    infatti è meglio avere un'ampia gamma, ma oggettivamente i 32" FHD sono prodotti di nicchia se usati con proporzione alla distanza
    se il W4000 avesse avuto tutte le caratteristiche del D3000 e, in piu', fosse FHD, tanto di cappello
    guarda philips con il 9603, un evoluzione (che pare buona) del già prestante 9362
    forse sbaglio io a paragonare il W4000 al post D3000, che se quest'ultimo non fosse stato ritirato, probabilmente, non avrebbe avuto senso confronarli, ma l'hanno tolto
    è un po' come accadde l'anno scorso, quando c'era l'ottimo V2050 (serie V) tolto per il D3000: un salto in avanti rispetto ad un prodotto già ottimo
    c'è chi sostiene che sony abbia commesso quell'errore per cui non fanno mai il prodotto "perfetto", ma sta di fatto che sony (stiamo sempre parlando di numeri), ora è dietro

    @Scandinavian Explorer:
    ma quindi l'hai visto? era il 32"?

    @fanoI
    bè dai, un tentativo c'è stato, quelli con l'immagine sparata da sotto, com'è che si chiamano? insomma, lì la dimensione era piu' accettabile

    @bugsrunner; tutti
    a mediaword sicuro arrivano a metà mese, visto oggi

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da coach

    @Scandinavian Explorer:
    ma quindi l'hai visto? era il 32"?
    certo che l'ho visto...il 32" in questione no, però ho visto 52", 46" e 40".

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Che si sbrigasse ad uscire sto benedetto W4000! Io non ce la faccio
    piùùùùùùùùùù!!!! E che uscisse pure una benedetta recensione!

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da coach
    @JakeLaMotta:
    @fanoI
    bè dai, un tentativo c'è stato, quelli con l'immagine sparata da sotto, com'è che si chiamano? insomma, lì la dimensione era piu' accettabile
    So che c'era stato qualche tentativo da parte di Samsumg (Slimfit) di fare dei CRT con spessore minore e forse anche Philips (solo prototipi MAI usciti!) nulla da parte di Sony... probabilmente quella tecnologia aveva qualche problema altrimenti Sony ci avrebbe lavorato, magari!

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    @ JakeLaMotta: http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...vol_0805_1.pdf, questo è il volantino, pagina 4 in basso a destra c'e il 32w4000 a 1'199€...

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    @ikiri
    Grazie gentilissimo

    @coach
    Hai centrato appieno, infatti la mia scelta ruota intorno a 32x20 (ruotava,avendo scoperto che non aggancia 1080p su component, per me fondamentale), 32w4000 e 32pfl9603d, quest ultimo il piu caro di tutti ma sulla carta pare essere il migliore:come design non mi entusiasma, aspetto di vedere il sony di persona (sarà una cazzatina che non giustifica certamente l'acquisto di un tv ma mi incuriosisce il menu mutato dalla xmb di ps3)
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173

    Ma come è possibile?

    Ciao!
    Sono andato sul sito sonystile per vedere quanto costava il W4000
    Scusate ma io proprio non capisco una cosa..
    Se andate su questa pagina https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b...02BC29B86)/.do

    Potrete vedere come il W4000 costi anche abbastanza di meno rispetto al W3000!! Ma com'è possibile dai..
    Siamo proprio sicuri sicuri che magari il W3000 ha qualche cosa in più,
    è qualitativamente migliore del W4000 e però la cosa non è scritta nelle specifiche?

    Mr..Jingles

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    sono molto propenso all'acquisto del 40W4000 ...
    vista la vostra esperienza, sapete dirmi che qualità devo aspettarmi per la visione del segnale in SD?


Pagina 17 di 256 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •