|
|
Risultati da 2.731 a 2.745 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
06-10-2008, 21:28 #2731
Io ho lasciato impostato tutto come di default (retroilluminazione 5 / Luminosità 50 / contrasto 85 / nitidezza 14 / colore neutro , ho solo impostato la gamma cromatica da standard a completa.
Ci sono controindicazione a lasciare la retroilluminazione sempre a 5 ? si consumano prima le lampade per caso ?TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204
-
07-10-2008, 09:15 #2732
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da Onslaught
-
07-10-2008, 09:36 #2733
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
Salve a tutti! Da qualche giorno sono entarto in possesso del 40w4000.........abbinato alla Ps3 da 80GB........!! Penso di avere un piccolo problema di abbinamento tra tv e ps3; infatti se avvio la ricerca di dispositivi collegati alle prese hdmi non rileva nulla eppure la ps3 c'e' e funziona alla grande!!
Un altra cosa...se la TV e' in funzione su sky o sul digitale e accendo la PS3...questa non dovrebbe inserirsi come immagine primaria ???? Invece devo se voglio vedere il menu PS3 selezionare l'uscita HDMI corretta etc
Secondo Voi e' normale o posso aver sbagliato qualcosa nella procedura di abbinamento??
-
07-10-2008, 09:50 #2734
Originariamente scritto da Rob83
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-10-2008, 10:25 #2735
Originariamente scritto da steo
La regolazione della retroilluminazione, luminosità, contrasto e saturazione colore comunque aiuta molto. Io appena acceso con la lampada a palla sono stato preso dallo sconforto per quanto si vedeva male, adesso invece tutto sommato è passabile.
Putroppo ora come ora penso sia un pò il prezzo che bisogna pagare per avere un tv HD, quando però la maggior parte delle trasmissioni sono SD (trasmesse male oltretutto).
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
07-10-2008, 10:56 #2736
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 23
Quesito su uniformità luminosità schermo
Ragazzi,
chiedo una verifica a chi ne avesse tempo/voglia: con lo schermo nero (scene molto buie in un film o con una sorgente AV vuota) e in ambiente praticamente buio, notate che il pannello è retroilluminato uniformemente?
Nel mio caso no, c'è una zona di luce in basso a sinistra più chiara rispetto al resto dello schermo. Capita anche a voi?
Ciao e grazie
A
-
07-10-2008, 12:08 #2737
Originariamente scritto da giapao
Comunque tu a quanto hai impostato la retroilluminazione ?TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204
-
07-10-2008, 12:19 #2738
Originariamente scritto da Rob83
io non ce l'ho.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-10-2008, 15:15 #2739
Originariamente scritto da vashthestampede83
e che senza PP non si vedesse piu la riga BLU.
Pero' prova ad indovinare il perche' in modalita' pixel pieno OFF non vedi piu la riga blu ??se fosse la stessa cosa la funzione PP a COSA servirebbe, me lo spieghi??
Be' shifta tra le due opzioni e dicci cosa vedi di differente dai
per fare tale prova fissare il logo SKY tra una e l'atra opzione
forse scoprirai un mondo nuovo
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-10-2008, 15:18 #2740
Originariamente scritto da Rob83
orrore!!
Calcola che io non riesco ad andare oltre 3 nemmeno coi film piu scuri (nel senso che non ne sento proprio il bisogno, ed e' peggiorativo), poiche' la profondita' di immagine va a farsi friggere, secondo me c'e' qualcosa che non va nei settaggi che hai impostato, per dover tenere la lampada a 5
PS: Giapao e' testimone dato che ha visto con occhi propri prima del disastro service menuUltima modifica di gian de bit; 07-10-2008 alle 15:23
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-10-2008, 15:31 #2741
Originariamente scritto da ac72
Quando lo presi io, me lo mandarono con tutti i difetti possibili che hanno le macchine non selezionate LCD, e cioe' effetto clouding a volonta', e retroilluminazione del pannello IRREGOLARE (e' dire poco).
Oltretutto c'era un difetto della lampada ingovernabile da telecomando.
Rimandato indietro e cambiato, non so' se mi hanno selezionato un TV per me dato che nella lettera di reso c'ho scritto le motivazioni tecniche del cambio (ma ci credo poco che in sony abbiano fatto una selezione a monte), oppure ho avuto un gran fattore C
ATTENZIONE PERO', che nel cambio potresti anche addirittura andarci peggio di come stai ora (pannello con piu difetti di ora)per cui non so' cosa alla fine conviene fare, di certo e' che se il difetto lo vedi sempre non e' bello durante la visione da alquanto fastidio.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-10-2008, 15:47 #2742
vashthestampede83
Hai confermato che il problema non si risolve così
Tu non hai la riga perché hai attivato l'overscan, ovvero tagli una parte di immagine, ma la soluzione corretta dovrebbe essere una visualizzazione senza overscan né underscan, cioè con matrice del display mappata 1:1 e senza riga blu.Nicola Zucchini Buriani
-
07-10-2008, 15:56 #2743
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Allora, io con Sky non noto differenze tra PP attivo e disattivo se non la famosa riga blu. Anzi avevo più volte fatto notare come oltra alla riga blu c'è anche una riga di pixel neri come se appunto l'immagine fosse in underscan. Quindi se tenere il PP attivo vuol dire andare in over scan per coprire appuno la riga blu e la riga pixel pieno direi proprio che è la soluzione migliore. Per di più verificandosi questa cosa solo con il decoder sky non lo vedo assolutamente un problema per cui valga la pena rendere la tv inutilizzabile.
Poi se uno è masochista....
-
07-10-2008, 16:30 #2744
@ vashthestampede:
Hai mai sentito parlare di mappatura 1:1 ???
Se per te non c'e differenza tra uno e l'altro be' (non te ne faccio una colpa per carita'), ma allora cosa stiamo a parlare a fare di differenze se non le vedi?
quoto Onslaught:
Tu non hai la riga perché hai attivato l'overscan, ovvero tagli una parte di immagine, ma la soluzione corretta dovrebbe essere una visualizzazione senza overscan né underscan, cioè con matrice del display mappata 1:1 e senza riga blu.
PS: OVVIAMENTE (ma lo davo per scontato) LA DIFFERENZA LA SI NOTA SOLO CON I CANALI HD a 1080 !(dando sempre per scontato che hai un pannello FULL HD), su canali SD e' normale che non c'e differenza essendo riscalati , si vedra' solo la percentuale di immagine in meno (overscan di cui sopra) ma NON la differenza di qualita' di immagine
ciaooUltima modifica di gian de bit; 07-10-2008 alle 16:42
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-10-2008, 16:53 #2745
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da MisterTJ
Attraverso le connessioni HDMI il TV non 'sente' l'accensione dell'apparecchio collegato; a me capita anche con il registratore, sempre Sony ovviamente!