|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: LED bianchi? No grazie!?
-
04-01-2010, 15:55 #16
scusate la mia ignoranza, ma non capisco bene cosa rappresenti l'ordinata nel grafico.
Penso rappresenti l'energia del segnale luminoso. Chi ha detto che deve essere costante nei tre colori fondamentali per una percezione bianca? La quarta immagine riportata nel grafico parla di % dello stimolo, che è una cosa diversa.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-01-2010, 13:46 #17
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
............................
Ultima modifica di MAURO80; 31-07-2011 alle 12:36
-
05-01-2010, 15:54 #18
Innanzi tutto da dove vengono I grafici che stai mostrando ? Li stai misurando tu o arrivano da qualche sito?
L'immagine di calibrazione del monitor che hai riportato nella 4a immagine rappresenta la linearità delle componenti RGB molto probabilmente nel riferimento rec 709 per l'hdtv. Il fatto che siano tutte intorno al 100% non significa che le tre componenti abbiano la stessa intensità energetica, ma sono moltiplicate per coefficienti dettati dallo standard scelto in modo che la vicinanza delle tre al 100% rappresenti un grigio percepito senza spostamenti di colore.
Comunque non capisco bene quale problema noti, dici che il blu è troppo alto e quindi intenso? Seper quello è anche molto più strettoDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
06-01-2010, 14:59 #19
Originariamente scritto da MAURO80
Credo che la colorimetria sia affascinante proprio per l'intrinseco tentativo di legare un qualcosa di numerico (nel senso di misurabile), a qualcosa che è per forza di cose soggettivo, ovvero la percezione/visione che ognuno ha.
Però qui la situazione è un pò diversa, mi pare.
Abbiamo lampade (o LED) con uno spettro sbilanciato verso un colore che in qualche modo riescono a fornire una curva RGB piatta e lineare, senza predominanti. Però l'occhio percepisce comunque una dominante blu.
Visto che mi inviti a "bestemmiare", potrei dire la seguente amenità (precisando che la mia è più una domanda che un tentativo di risposta): c'è qualcuno/qualcosa che dice che la curva RGB debba andare per forza di pari passo con quello che l'occhio percepisce?
Voglio dire che la curva è il risultato di una misurazione e ti mostra che i tre primari sono allo stesso livello, ma c'è qualcuno/qualcosa che dice che per far percepire (nota bene sto dicendo percepire da parte di un occhio, non proiettare da parte di un TV) a un occhio il "bianco perfetto" i tre primari debbano essere allo stesso livello?Ultima modifica di ABAP; 06-01-2010 alle 15:03
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
07-01-2010, 23:00 #20
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
..............................
Ultima modifica di MAURO80; 31-07-2011 alle 12:36
-
08-01-2010, 13:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Contributo con ottime probabilità inutile :D
Per non saper ne leggere ne scrivere direi che la soluzione più semplice (che spesso è la più probabile) è un errore procedurale nell'acquisizione di quel grafico pressochè lineare o una percezione alterata della dominante blu nell'immagine...(mauro non me ne volere
)
Quella dominante la noti in modo così palese e evidente su tutti gli le600-700 che hai visto o solo l'esemplare della prova?
Come può esser sfuggita alla prima prova nella quale, se ricordo bene, evidenziavi proprio la corretta riproduzione cromatica rispetto a gran parte delle precedenti produzioni sharp dalla resa fredda? Il grafico credo non sia cambiato...è cambiata la percezione dell'occhio...e quella può essere influenzata in diversi modi...
Probabile che abbia scritto un mucchietto di cavolate...l'ho buttata li...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-01-2010, 14:59 #22
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
...............................
Ultima modifica di MAURO80; 31-07-2011 alle 12:36
-
09-01-2010, 15:04 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mauro, sei pienamente qualificato persino se ti fosse sfuggita qualcosa che evidentemente mi pare non immediatamente prevedibile/intuibile, nella percezione, dati i comportamenti finora riscontrati dalle precedenti tecnologie. Anzi, hai sollevato il problema e chissà se le case sono consapevoli di questo sub-aspetto. Io temo, visto che il 99% dei prox led saranno bianchi.
Non hai avuto modo di sentire Emidio o altri dello staff, al riguardo?
-
09-01-2010, 15:59 #24
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
OT
Serie 9000: pannelli rotti già al CES.
http://www.youtube.com/watch?v=CmpBb...eature=channel
-
09-01-2010, 16:12 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Che fenomeni!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-01-2010, 16:17 #26
Originariamente scritto da MAURO80
non ci credo...![COLOR="Black"]Display: LG OLED 65C7V ; BD: Sony PS4 -Sat: Pace mySKY HD abb.full; HT Onkyo Avx-690
-
09-01-2010, 19:01 #27
che ces'
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
11-01-2010, 01:44 #28
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Se può interessare:
http://powerelectronics.com/power_ma...ficiency-0512/
"The problem with white LEDs is that their spectrum is not ideal for photographic reproduction because they are basically blue LEDs with a yellow phosphor on top"
Si parla (ovviamente) anche dei (ben) diversi Gamut che si possono ottenere con LED RGB e della gestione di questi ultimi.Ultima modifica di MAURO80; 11-01-2010 alle 01:47
-
15-01-2010, 13:35 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Stavo leggendo ora la recensione di afdigitale del LE700 e accenna qualcosa proprio a questo fatto del blu riguardo il gamut:
"Il sistema di gestione del colore permette di regolare tonalità, saturazione e valore dei tre primari e dei secondari, ma le caratteristiche intrinseche dell'accoppiata pannello lcd e retroilluminazione non permettono di ottenere un primario del blu perfetto anche se la differenza è minima..."
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-01-2010, 14:17 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il fatto è che questi led bianchi ormai non ce li togliamo più di torno, visto che costeranno sicuramente molto meno, visto che devono puntare ad altre caratteristiche (3D, connettività, ecc.. ecc..) e visto che, bene o male, di questi led bianchi pensano che si riuscirà a tamponarne le sbavature, allora...