|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1117
Discussione: Optoma HD700X
-
05-01-2010, 10:38 #1051
alla prima domanda rispondo di si...
in vga hai un segnale analogico...in hdmi un segnale digitale....la differenza sarebbe evidente...non so cosa intendi per "grossa", ma di certo si vedrebbe ad occhio nudo...
comprare un convertitore non serve a niente...a quel punto bisognerebbe valutare se sia meglio quello del vpr o quello che compri...
avere un portatile con uscita hdmi per contro darebbe notevoli frutti...non ci sarebbe bisogno di convertire il segnale da digitale ad analogico e poi da analogico a digitale...con conseguente notevole miglioramento di qualità...e soprattutto con una fedeltà nettamente migliore--Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
05-01-2010, 10:52 #1052
iscritto
-
05-01-2010, 13:56 #1053
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Grazie!
Grazie a tutti per le rispostone =)
Diciamo che se voglio proiettare un film con una qualità bassa (tipo 800x600 pixel) posso benissimo usare la VGA (con la HDMI penso non noterei differenze no?)
mentre se volessi proiettare un film di qualità 720p sarebbe meglio la hdmi (presente sul portatile del fratello ghgh)
Buona proiezione a tuttiUltima modifica di lucazuma; 05-01-2010 alle 15:25
-
06-01-2010, 18:45 #1054
Originariamente scritto da Caprettone
-
06-01-2010, 18:52 #1055
uscendo un attimo dal discorso calore, per chi usa uno switch con questo proiettore, si vede sempre bene? o peggiora la qualità?
quello che voglio usare è questo http://www.digitus.info/en/products/...c=1306&p=17274
-
06-01-2010, 18:58 #1056
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Si in effetti scalda un botto ma penso sia normale.....
per lo swich non saprei dirti io con lo splitter non ho alcun problema...
-
07-01-2010, 13:53 #1057
Ragazzi ma sbaglio o questo videoproiettore oltre ad essere ottimo è anche molto piccolo???
cavolo 253x188x73...che dite?
-
07-01-2010, 17:21 #1058
Originariamente scritto da brolyzzy
-
11-01-2010, 13:25 #1059
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Ciao Ragazzi!
Mi è arrivato il gioiellino! Spettacolare non mi aspettavo una qualità così alta per il prezzo!
Ho purtroppo un problema.. l'ho collegato al pc tramite presa VGA.. se vedo un film qualità DVD vedo tutto benissimo e non ho problemi!!
Se però metto un film in HD (720p) (qualsiasi esso sia) si vede mostruosamente bene però spesso il film va a scatti (solo il video non l'audio) e a volte il video si ferma per qualche secondo (l'audio no). Posto che sullo schermo del PC questa cosa non succede (non è un problema di PC in pratica) ho pensato che:
1) o è colpa del cavo
2) o è colpa del fatto che una connessione VGA non è sufficiente per trasmettere al proiettore un segnale HD (ovvero tutti quei bei pixel)
3) oppure è un problema di proiettore (speriamo di no)
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie mille in anticipo
PS Spero non sia una domanda off topic
-
11-01-2010, 19:14 #1060
quasi sicuramente è un problema del pc.. posta le caratteristiche
-
11-01-2010, 19:34 #1061
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Risolto!!!!
Il problema non è del mio povero PC ma del programma di visualizzazione... ebbene non pensavo ma ci sono enormi differenze tra quelli in circolazione!
Ringrazio molto Pescatore85 che mi ha dato l'input!!! Miticuz!
Allora il problema è il programma VLC che reputavo ottimo (migliore di quello in dotazione vista) in realtà la fonte del continuo scattare è proprio quel programma! Mi son informato e ho trovato in giro (qualcuno magari mi darà conferma o meno) Media Player Classic - Home Cinema o ancora meglio SPlayer.... che dire... una bomba! Filmati nitidi e scorrevolissimi! Se proprio qualche scena è veramente tosta e molto veloce addirittura il video va avanti imperterrito e l'audio arriva un attimo dopo!
Mi sono trovato molto bene, lo consiglio a tutti =)
Se avete suggerimenti sono bene accettiUltima modifica di lucazuma; 11-01-2010 alle 21:33
-
12-01-2010, 15:31 #1062
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
grazie a tutto il Forum
Volevo ringraziare tutto il Forum, dopo 2 settimane di letture estenuati e studi di mercato, mi sono deciso ad acquistare questo gioliellino
ed devo dire, a 3 settimane da che mi è arrivato, è stata un ottima scelta.
Grazie ancora a tutti!
Segue una piccola guida riassuntiva(per noefiti):
1)Descrizione impianto: poggiato su tavalo a 3,5 metri di distanza, 3 m distanza di visione, su parete(mi sono procurato un vecchio telo la proiezzione di diapositive, ed,almeno per il mio occhio, nn è che ci sia tutta sta differenza, da dover sborzare un sacco di soldi per acquistarne uno).
Ci ho attaccato il DVD-player da tavolo in component e hdmi, il Pc portatile in VGA(confermo che il PC lo rocosche come un hd65), e l'XBOX, prima con il cavo giallo, e poi con hdmi.
2) Un cinema!!!! Fichissimo! Costa meno di un televisore buono, ed ho un cinema.
Sarà stato visto da almeno 20 persone, ci sono rimasti tutti sotto, dopo averlo visto, chi si è lamentato, per lamentarsi, ha detto che lo schermo era troppo alto, o troppo vicino o che non era full-hd, ma giusto per cercare di soffiare il dubbio , che costava troppo poco per funzionare così bene.
Nessuno si è lamentato di effetto rainbow o ha accusato il men che minimo disturbo fisico( tranne un pò di stanchezza al pollice destro dopo lunghe sessioni al'XBOX,)
Vederci i film in dvd-rip, è tutto un'altro effetto rispetto un televisore, per quanto grande.Sembra di stare al cinema. Ma la vera rivoluzione si ha attaccando una fonte hd, l'XBOX spacca tutto, a me hanno sempre fatto schifo i giochi di macchine e adesso faccio le 3 di notte a giocare a Forza Motor Sport 3 o Moto GP 08, perchè da un'immersività senza pare.
Attaccato poi al pc, con una fonte hd, beh, sembra vero, è come assistere di nuovo al passaggio da vhs a dvd.I dvd funzionano meglio.Ho dalle schede viedo senza accelarazione hardware alla 3dfx.Stesso salto di qualità l'alta definizione sembra solida, vera.
3) Settaggi:
Premesso che ogni film, ogni gioco e ogni fonte, vogliono il suo settaggio,figuriamoci cambiando ambiente, io uso questi:
Contrasto: +0- 5
Luminosità:+0- 3
Brillant color: 8 o 10
Truvid: 3(sempre, ci fosse un 10 lo metterei, toglie, nei film, quella patina tipo di sporco facendo risaltare i colori e dando contrasto alla scena, al prezzo, è vero di qualche piccola pixellizzazione, o zone magari tagliate con l'accetta)
Tonalità colore: generalmente fredda(XBOX), a volte,per film calda, per i film, mai media
4) Scalda, scalda tanto da non tenerci le mani, e anche da riscaldare l'ambiente, smebra una piccola stufetta, prima infatti l'avevo appoggiato così, poi mi sono reso conto che la parte calda è sotto, e l'ho rialzato con delgi spessori( precisamente ci ho infilato sotto, non sotto la parte calda, dei fumetti, che mi danno 3 cm di spessore). ma mi son sentito rassicurata a leggere molti altri del forum che dicevano la stessa cosa.
5) Attualmente a casa mia vige pure una tassa lampadina di 50cent, e per quanto alcuni la prima volta si lamentino,dopo, nessuno si lamenta più. Ma magari sono io che sono un piccolo ebreo dentro(senza nessuna offesa alla religione, ovviamente).
Ancora grazie a tutti, spero che questa piccola guida possa essere di una qualche utilità a qulacuno.Saluti
-
13-01-2010, 07:17 #1063
confermo tutti i punti da te inseriti.. anche a me tutti quelli che sono venuti a vedere sono rimasti a bocca aperta e la maggior parte erano li che riflettevano su quale parete di casa propria togliere quadri e tutto per metterlo anche loro
-
18-01-2010, 19:33 #1064
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da mrcnetwork
Devo dire che è proprio spettacolare non pensavo avesse una qualità così alta!
Proiettando su parete bianca l'unico problema è il contrasto soprattutto nelle scene al buio, dopo alcune prove ho risolto pitturando una bella cornice nera sulla parete di circa 5cm di spessore ... risultato ottimo! ora si vede ancora meglio =)Ultima modifica di lucazuma; 24-01-2010 alle 13:58
-
22-01-2010, 16:51 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
Problema Pc portatile-Proiettore HDMI
Per oltre un anno ho collegato il pc al proiettore via hdmi senza problemi..da un paio di mesi iniziavo a vedere dei puntini blu nell'immagine proiettata dello schermo del pc..ho pensato fosse un problema del cavo,ma cambiando cavo il problema è rimasto.Allora ho pensato fosse rovinato l'ingresso del pc e invece collegando quest'ultimo al mio televisore full-hd si vede che è una meraviglia!
Da circa un mese il mio videoproiettore non trasmette l'immagine del pc.Quando inserisco il cavo HDMI si sente il suono di windows (tipico quando si attacca una periferica usb) e in pannello di controllo/schermo mi vede l'Optoma (optoma hd 65),però il proiettore scannerizza tutte le fonti e dopo essersi soffermato un pò su HDMI torna a fare il giro.
Ovviamente collegandolo in VGA si vede bene.
Dunque ? Proposte?
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video,ma è uguale.
AIUTO!!!!!