|
|
Risultati da 511 a 525 di 1117
Discussione: Optoma HD700X
-
10-11-2008, 16:27 #511
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da tze-tze
il 700x non ha il lens shift, devi utilizzare il calcolatore (o il manuale) per vedere l'offset verticale.
io metterei il centro dello schermo alla stessa altezza del punto di visione (gli occhi), dopodichè verificherei a che altezza (data la distanza e l'offset nonchè l'altezza dello schermo) posizionare il proiettore.
-
11-11-2008, 12:32 #512
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 17
una domanda...ma a cosa serve l'ingresso USB?!?
-
12-11-2008, 10:13 #513
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 24
Il dado è tratto - bagherozzo ordinato
Ragazzi, oggi ho preso la decisione e ho fatto l'acquisto
del bagherozzo nero alias HD700x !!!
....non ho la più pallida idea se soffro di rainbowo no, che San Caprettone me la mandi buona
!
Domanda sul posizionamento verticale:
Da quanto letto sembrerebbe che l'ideale sia:
1) porre il proiettore perfettamente orizzontale e non usare il keystone
2) avere l'immagine verticalmente centrata rispetto al punto di visione
Se si suppone di stare seduti su un divano, con altezza occhi a circa 95 cm dal pavimento (ho misurato), applicando le regole 1) e 2) ne deriverebbe che il proiettore deve stare a H=(95 cm.- offset) da terra. Nel caso HD700x con throw di 3,9 mt. e offset di c.a. 26 cm. avrei 69cm. da terra. Così facendo però il fascio colpirebbe inevitabilmente lo spettatore (ovviamente se il proiettore è messo alle sue spalle) oppure lo spettatore si troverebbe il proiettore davanti e poco sotto i propri occhi (26.cm) e comunque all'inteno della "piramide" (?!) di proiezione.
Inoltre il limite inferiore della immagine, supponendo una altezza di immagine di c.a.140cm, finirebbe a 25 cm. dal pavimento il che mi sembra un pò poco.
Tra 24/48h (come recita il sito ove ho acquistato....) dovrei entrare in possesso della belva ma sono ancora attanagliato da qs. dubbi.
Chi mi aiuta a capire dove sbaglio (se sbaglio) e a capirci un pò di più
su come posizionare al meglio the bageroz partendo dal presupposto che io preferirei metterlo a soffitto capovolto? (altezza soffitto 2,65)
Ovviamente ho già attinto a piene mani dal noto calcolatore (oltretutto ipotizzando HD65) ma per gli aspetti di cui sopra non dice granché.
Grazie mille a tutticiao
-
12-11-2008, 17:07 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Ho appena finito di leggere le 35 pagine di questo tread e sono quasi convinto dell'acquisto di questo videoproiettore, devo solo prima andare a vedere dal vivo un dlp per vedere se soffro dell'effetto rainbow ed ho poi qualche domanda:
1) Come si comporta con le partite di calcio di Sky in HD? Sui pochi videoproiettori lcd che ho avuto modo di vedere tempo fa le immagini erano come dire "scattose", non c'era la fluidità di movimento tipica dei televisori e la visione era abbastanza faticosa...
2) Avrei intenzione di montarlo sul soffitto per proiettarlo su uno schermo di 180x100 che vada dal soffitto verso il basso (sotto ho un mobile con il televisore dentro). Posso metterlo più in alto possibile, quasi attaccato al soffitto, o devo per forza posizionarlo con la lente davanti al centro dello schermo, quindi a 50 cm dal soffitto (in pratica non ho capito bene quanto funziona la correzione keystone e se il peggioramento è tale da non valere la pena di utilizzarla).
3) E' vero che è acquistabile solo online? Non c'è proprio nessun negozio fisico in Italia per andare a vederlo? Io sono di Firenze, ho cercato sul sito optoma.eu ma non ho trovato nessuna lista di negozi o distributori...
4) C'è magari la possibilità di acquistare, magari dirrettamente dalla Optoma Italia, uno chassist bianco dell'HD65 e montalo al posto di quello nero dell'HD700x? Parto ovviamento dal pressupposto che siano uguali, in caso contrario come non detto...
Grazie dell'aiuto.
Ciao,
DanieleUltima modifica di dapaladi; 12-11-2008 alle 17:56
-
12-11-2008, 19:49 #515
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
salve a tutti,dopo un po di mesi sono tornato a scrivere,forse molti non sanno che il primo ad aver acquistato l'hd700x sono stato ioooooo!!!caprettone ancora non lo aveva preso,anzi forse sono stato io che gli ho dato l'imput finale,cmq questo proiettore e' una goduria pensando al prezzo che ha,inoltre a titolo informativo,la lampada di ricambio costa "solo" 200 euro,che non mi sembra affatto un cattivo prezzo ciaoooo.
-
13-11-2008, 10:33 #516
Originariamente scritto da dapaladi
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
13-11-2008, 13:49 #517
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
buono a sapersi, grazie
intanto oggi ho visto un dlp infocus e niente effetto rainbow per me
-
13-11-2008, 18:01 #518
tze-tze, per quanto riguarda l'installazione del vpr non preoccuparti. Ormai lo ha preso,
attendi che ti arrivi e poi fai con calma tutte le prove del caso prima di passare ad una installazione definitiva.
Ai nuovi possessori, mi raccomando lo schermo. Non vorrete proiettare sul muro?!?=
Sono tornato bambino.
-
13-11-2008, 18:10 #519
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da nemo30
) e uno schermo con gain 0,8 ?
-
13-11-2008, 19:32 #520
La pittura serve per colorare i muri, gli schermi....
A meno che tu non abbia usato quelle nuove pitture nate proprio per la videoproiezione...e che costano come uno schermo.Sono tornato bambino.
-
14-11-2008, 17:39 #521
Ammazza mi sono allontanato una settimana e mi hanno già fatto santo
Guardate che sono ancora vivo
Comunque credo sia inutile continuare a porre quesiti sull'installazione, e questo non per mancanza di disponibilità, ma perchè ne sono gia stati dati e perchè le risposte si trovano in rete sul sito ufficiale e su http://www.projectorcenter.com/.
Credo sia più giusto parlare di nuovi argomenti in modo da arricchire la nostra esperienza collettiva. Ad esempio avete mai usato l'overscan? Io l'ho trovato molto utile nei film in cui vi è un rapporto d'aspetto inusuale in cui lo schermo non si riempie. Grazie a questo aggeggio abbiamo la possibilità di ingrandire l'immagine fino alla dimensione ottimale e poi, una volta terminata la proiezione, risettare il valore a 0 e quindi tornare all'origine.
Colgo l'occasione per salutare davide799 che mi e stato di grande aiuto e che si è dimostrato estremamente disponibile e gentile. Certo che pure tu a Dà non ti sei fatto vivo per mesi.
-
14-11-2008, 19:12 #522
Quali sono questi film inusuali in cui utilizzi queto overscan???
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
14-11-2008, 22:16 #523
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
Salve a tutti!
ho appena finito di leggere le 35 pagine di questo 3d.......che odissea!....immenso...comunque, io sto progettando di comprare il "bagherozzo" e di fare in sala un'immagine di quasi 4 metri di base....non vi chiedo misure e altre robe, ma mi piacerebbe sapere quanti sarebbero i "nits" raccomandati per avere una buona immagine...insomma, sara' sufficiente la luminosità????
cmq io sto aspettando dopo natale per prenderlo, così i prezzi si abbasano...o no?....
comunque ancora complimenti per il sito, m'immagino che casino a gestirlo..uff....vabb'e' non andiamo O.T.
voi sapete se c'e' qualcuno che lo vende usato il famoso gioiellino?
grazie dell'attenzione
Indeciso....XD
-
15-11-2008, 06:51 #524
Originariamente scritto da Caprettone
Sono tornato bambino.
-
15-11-2008, 06:55 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Ho trovato le risposte alle mie domande:
2) Posso metterlo più in alto possibile, quasi attaccato al soffitto, o devo per forza posizionarlo con la lente davanti al centro dello schermo, quindi a 50 cm dal soffitto
4) C'è la possibilità di acquistare, magari direttamente dalla Optoma Italia, uno chassist bianco dell'HD65 e montalo al posto di quello nero dell'HD700x?
Per lo schermo stavo pensando di prenderlo manuale tutto bianco, un pò più largo delle dimensioni dell'immagine che ci voglio proiettare, e dopo aver montato sia lo schermo che il proiettore centrato e a 90° rispetto al muro proiettarci un'immagine 16/9, segnarmi i bordi con una matita sullo schermo e poi incollare del tessuto nero sull'esterno per fare io la cornice, in modo da non dover impazzire per centrare l'immagine su una cornice già pronta. Secondo voi faccio bene? E nel caso vada bene ci vogliono materiali speciali o qualunque tipo di tessuto nero fine può andare bene per il bordo? Fatemi sapere, grazie.
Ciao,
DanieleUltima modifica di dapaladi; 15-11-2008 alle 10:47