|
|
Risultati da 46 a 60 di 143
Discussione: [Optoma HD65]
-
09-06-2008, 11:06 #46
Secondo me produrre due macchine "apparentemente" identiche non può far altro che confondere il consumatore.
Anche Epson ha prodotto il TW680 el il TW620, con minime differenze di prestazioni.
Il fatto è che ormai le aziende producono "PER TUTTE LE TASCHE".
Però le differenze, anche se minime, ci sono, altrimenti chi è questo fesso che va a comprare lo stesso VPR a 150 € in più?
-
09-06-2008, 16:37 #47
E CHI HA DETTO CHE SONO UGUALI.....
Ma io infatti non ho detto che sono uguali ma che la differenza di prezzo non giustifica una differenza di qualità sull'immagine, mi spiego: dai 150 euro bisogna togliere il costo maggiore della lampada più potente, il costo del guscio bianco che, a detta di OPTOMA ITALIA è più costoso di quello nero e tutte le percentuali di guadagno di tutta la catena di distribuzione (perchè che senso avrebbe commercializzare un prodotto più costoso senza guadagnarci di più). Se consideri poi che il ricarico di un venditore è del 25/30% capirai che la differenza di prezzi effettiva tra i due prodotti si riduce e non di poco.
Con questo non voglio dire che chi compra hd65 invece del hd700x sia un fesso ma che compra una macchina con delle caratteristiche di cui molti possono fare a meno come una luminosità esagerata ( 1600 al sono tantissimi per un uso ht) o un guscio più curato. Maggior costo non significa necessariamente maggior qualità. E poi dove sarebbero le differenze eletroniche:
-Tutti e due supportano ai image
-Tutti e due supportano true vivid
-Tutti e due supportano 1080p
-Tutti e due supportano 24p
-Tutti e due supportano elettronica 10 bit
-Tutti e due supportano hdmi 1.3
-Stessa ruota colori stessa velocità
Sai cosa significa mantenere le stesse funzioni modificando l'elettronica? Riprogettarlo da capo!
Allo stesso prezzo del hd700x anch'io avrei perso hd65, ma 150 euro in più ( che poi nel mio caso sono 200 visto che l'ho pagato 600 sulla baia) per un case bianco mi sembravano troppe. Per l'utilizzo che ne faccio io, e molti altri come me, hd700x si comporta esattamente come l'hd65. Poi se uno ha bisogno necessariamente di 1600 al o, per motivi estetici, del case bianco fa benissimo a prendere hd65
Ciao.
-
09-06-2008, 17:32 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 25
Concordo.
Certo sul mio soffitto bianco l'HD65 starebbe meglio del 700x... ma per la differenza di prezzo mi convinco che il nero arreda!
Sul AI sei proprio sicuro? Sul depliant optoma viene decantato in quello HD 65 relativo, mentre in quello del 700x non viene citato; potrebbe essere solo una bieca mossa di marketing, ma giustificherebbe i 3000:1 contro i 4000:1 di contrasto dati per l'HD65 ?!?
-
09-06-2008, 22:25 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 9
INCREDIBILE DOPO SOLI 2 GIORNI , HO RICEVUTO IL PREZIOSO PACCO .
io l'ho comprato qui http://www.reversaitalia.it/product_...d79849cadf8a33
sono semplicemente perfetti e velocissimi straraccomandati .
Nel paccone altre alla macchina dei sogni , a corredo ci sono anche una serie di accessori video importanti :
cavo vga
cavo component
cavo s.video
adattatore vga scart in rgb comodissimo per collegare ad esempio il decoder di sky con l'ingresso vga del proiettore .
domani farò i primi test sulla macchina che di un bello anche solo a guardarla di un colore bianco perla piuttosto insolito .
-
10-06-2008, 12:26 #50
AI.......C'E' L'OH
Certo che l'IA c'è, è la prima cosa che ho attivato
Ho infatto gia scritto che hanno lo stesso libretto istruzioni e sw. Inoltre ho già imputato la differenza di contrasto con una differenza di luminosità tra le due macchine, esempio: una macchina piccola ha bisogno di freni piccoli per frenare efficacemente ma una macchina più pesante necessita di freni più grossi se vuole frenare come la piccola propio a causa della maggiore massa. Allo stesso modo un proiettore più luminoso per raggiungere lo stesso livelo di nero di uno meno luminoso ha bisogno di un contrasto più alto, in quanto il contrasto è proprio la differenza tra chiaro e scuro ovvero massima e minima luce. Se avesse avuto lo stesso rapporto di contrasto con una luminosità maggiore avrebbe avuto neri addiritura più sbiaditi in quanto gli scuri sarebbero partiti da più in alto. Inoltre i valori di targa non vanno presi come oro colato
Ci sono vpr con contrasto dichiarato di 2000 che hanno neri più profondi del hd65 o 700x.
-
12-06-2008, 20:39 #51
SONDAGGIO: AI SI AI NO
Vorrei lanciare questo sondaggio che ho lanciato anche sul 3d del 700x: quanti di voi usano l'ai image e quanti non la usano? Io ho provato a notare le differenza anche tramite fermo immagine in zone buie e nei controluce ma non ho notato nulla. L'unica differenza è la rumorosità della ventola Magari ho io il prosciutto sugli occhi e magari qualcuno mi smentirà. Attendo opinioni.
-
13-06-2008, 11:00 #52
AI io la uso, migliora il contrasto.... naturalmente sull'hd65 (sul 700x non saprei...LOL)
-
13-06-2008, 15:47 #53
La cosa che mi fa specie e che anche altri che hanno l'hd700x notano un aumento di contrasto. Inoltre anche un responsabile Optoma Italia a quale ho espresso le mie perlessità, mi ha detto che non ci sono differenze tra i due vpr se non nella lampada e nel colore. Che sia perchè io ho il telo grigio? O perchè la lampada la uso in modalità sdt?
Farò ulteriori prove e magari cambio anche occhiali
-
13-06-2008, 17:20 #54
Comunque io penso che AI non sia altro che lo stesso espediente dell'iris dinamico degli LCD
E' un processamento dell'immagine per migliorare soprattutto il contrasto.
IMHO naturalmente.... correggetemi se sbaglio
Detto questo... io mi godo immagini stupende col mio hd 65 con AI attivo
-
13-06-2008, 20:47 #55
Sicuramente aumenta la luminosità visto che la ventola gira più forte per raffreddare maggiormente la lampada. Magari il contrasto aumenta non perchè i neri si scuriscano ma perchè le parti luminose sono più brillanti e di conseguenza aumenta il contrasto. Naturalmente è tutto teorico ma mi piacerebbe avere informazioni piu "scientifiche" in proposito. Io uso l'impostazione immagine in modalità cinema e degamma film; magari l'AI ha effetti diversi a seconda delle impostazioni e tarature.
-
20-06-2008, 16:58 #56
Finalmente sono riuscito a capire come funziona l'AI
Non lo avevo ancora notato perchè pensavo funzionasse fondamentalmente nelle scene scure e, non avendo visto differenze nemmeno col fermo immagine, l'ho disabilitato. Ieri ho fatto le prove e ho capito che l'effetto si nota nelle scene in movimento quando la lunimosità cambia: è un po un trucchetto perchè per esaltare il contrasto non migliora gli scuri ma rende più brillanti i colori chiari in modo tale che all'occhio sembri che i neri siano più profondi; questo spiga anche il perchè la ventola gira più forte. Ho notato però un effetto di ritardo nella correzione della luce e l'ho trovato alquanto fastidioso specie quando ci sono molti cambi di inquadratura gli sbalzi di luminosità possono essere molto fequenti. A voi non da fastidio? Non so se continuerò ad usarlo.
-
02-07-2008, 08:17 #57
AI: si o no?
Per tutti i possessori dell hd65 / 700x, questo benedetto AI l'avete abilitato oppure no?
Nelle scene silenziose con AI abilitato la ventola sembra impazzire... e francamente non è che poi questi miglioramenti siano così percettibili
.
-
02-07-2008, 13:21 #58
Dai ragazzi, coraggio....
mettiamo qualche screenshot, così ci facciamo un'idea dei pregi e (eventuali) difetti di questo interessante vpr.
Specificate le dimensioni dello schermo...
Ciao
-
02-07-2008, 16:28 #59
Come ho già detto non si tratta di immagine migliore o peggiore, ma di più o meno luminosa; il che significa lampada più calda, ventola più rumorosa e soprattutto maggiore usura della lampada.
Quando l'AI agisce non fa altro che rendere più brillanti i chiari lasciando inalterati gli scuri, è per questo che aumenta il contrasto, ed è per questo che questo valore di targa non è indicativo dell'effettivo valore di nero. Comunque ad oggi preferisco avere un'immagine meno contrastata ( più morbida) piuttosto che avere continui sbalzi di luminosità (sembra quasi di avere problemi di connessione col cavo).
-
03-07-2008, 07:41 #60
Quoto in toto Caprettone.
Già disabilitato e l'immagine è meno stancantee la ventola è tornata "quasi" silenziosa
.