|
|
Risultati da 106 a 120 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
04-01-2006, 08:26 #106
Purtroppo il fatto che i proiettori business siano più luminosi a parità di prezzo non depone a loro favore per quanto riguarda l'uso home...anzi questo comporta un'immagine generalmente meno contrastata e con un livello del nero molto più alto, tanto è vero che nei proiettori home (in tutti penso) ci sono diverse modalità di funzionamento della lampada e quelle migliori sono proprio quelle "eco" dove la luminosità viene abbassata notevolmente. Diverso è il discorso dei proiettori business che hanno bisogno di molta luminosità per poter proiettare in ambiente illuminati, almeno parzialmente (a meno che tu non sia in riunione con qualche bella donnina e voglia mettere su un film "d'ambiente")
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
04-01-2006, 08:33 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Marco Marangoni
con riferimento al forum si potrebbe dire: "vista manent scripta volant...."
come vi dissi molti post qui e altrove sono postati sul sentito dire,
è per questo che se si creano le occasioni di scambio diretto il discorso è molto più costruttivo, sono contento delle impressioni suscitate dal 600,
mi sentivo un poco "voce di colui che grida nel deserto...." a parlar bene dell'Epson,
Venendo al lato tecnico l'htpc ha mb con chip nforce 4, 1gb ram
athlon 64 3000 e radeon 700 pci exp, dato che è ancora in cantiere è lungi dall'essere ottimizzato per uso vpr, per ciò per tutto il tempo d'uso è stato usato il player di Nero 7 in default
Il Sony usato in component prog è l'HDR 900 , credo che con meno soldi ci siano dei component migliori (il 910 ora costa sui 600 euro ma perchè è dvd rec con hd...)
Marco ha riferito che abbiamo provato anche un player dvi, è il vecchio Richmond
1000, con uscita DVI impostato a 720p, (a mio parere superiore al Sony-
forse per l'uscita in dvi....) (magari il Tosh 350, <Denon 1920 o l'Oppo sono ancora meglio)
credo sia stato "giudicato decente" anche sky in composito(ORRORE)
con qualità variabilissima da canale a canale..
non so come mai ma come parametro di giudizio è stato richiesto più volte di visionare un filmato in 1080i dove comparivano dei paesaggi esotici, credo delle Bahamas.......
penso per cercare eventualmente il vb sui blu uniformi del cielo........
saluti!Ultima modifica di cesano; 04-01-2006 alle 08:46
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
04-01-2006, 08:56 #108
Originariamente scritto da cesano
Originariamente scritto da cesano
Originariamente scritto da pompone
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
04-01-2006, 09:01 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Marco Marangoni
in tre,........io sbocconcellavo i quadrotti di cioccolato che avevi portatonessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
04-01-2006, 10:47 #110
Ma sono l'unico qui dentro che non ha ancora avuto modo di trovare quel bel dvd di test con paesaggi tropicali e donnine in abiti succinti?
Dove lo vado a trovare? Vorrei testare anche io il VB
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
04-01-2006, 12:32 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Sai dove abito,
se ti capita di passare sotto casa con un HD esterno usb in tasca........nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
04-01-2006, 13:05 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Gran bella prova
Eccomi arrivo anche io, un po in ritardo.....sono il 4° della serata offerta da cesano e suo cognato per provare l'epson in questione.
Bisogna premettere che io sono uno di quelli che......"per guardare i film non abbandonerò mai dlp a favore di un lcd"
Posseggo un dlp vecchio...ormai di gran lunga superato....ma grazie a verie situazioni ho avuto modo di visionare in lungo e in largo altri dlp recenti di yamaha, infocus....e occasionalmente sharp.
Quello che mi ha spinto a visionare il 600 sono state una serie di considerazione.
prima tra tutte...questi prodotti invecchiano con una rapidità tale....che forse la cosa piu intelligente è prendere un prodotto economico che si veda bene.... e proprio per questo volevo capire...queste differenze tra LCD e DLP di cui spesso si parla su questo forum come di lacune incolmabili...di neri inguardabili....quanto fossero vere.
Risultato
Il 600, come probabilmente altri lcd che appartengono alla stessa generazione....è un prodotto geniale, per un prezzo assai contenuto offre la risoluzione ideale....un contrasto elevatissimo....un nero secondo me in grado di star davanti a diversi dlp di qualche anno fa....e che non sfigura affatto con quelli attuali, la zanzariera è invisibile....per vederla abbiamo dovuto portare l'immagine a 3 metri... scegliere delle immagini chiare....e poi cercandola in effetti si vedeva....ma voi quando guardate un film, lo guardate o cercate la zanzariera????
Quello che mi ha lasciato perplesso è stata la qualità del component assai inferiore all'hdmi.... infatti il sony in component si vedeva peggio del richmond in dvi....e il richmond non era per nulla distante dall'htpc....e questo significa che se con 2 prodotti non tarati a modo, si ottenevano certe prestazioni.....forse tarandoli si potrebbe raggiungere l'htpc o andargli molto molto vicino....così tanto che se non hai uno schermo di fianco su cui proietti in contemporanea....non ti accorgi della differenza.
Morale.....sono curioso di vedere se il mercato propone qualche conorrente...ma credo che la scelta cadrà su un lcd molto a breve....e con tutta probabilità sarà l'epson.
Grazie ancora a Cesano e suo cognato per la prova che ci hanno offerto....sarebbe fantastico organizzarne un altra con qualcuno che si porta dietro il panny 900 sono certo che anche cesano sarebbe molto curioso.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
04-01-2006, 13:22 #113
Originariamente scritto da Guba
Comunque i proiettori business non vanno affatto bene per l'Home Theater perché:
1) come detto da Pompone grande luminosità ma pessimo nero
2) 4:3 mentre in salotto serve 16:9
3) colorimetria inadeguata
4) rumorosità
-
04-01-2006, 18:07 #114
Whow... adesso mi è più chiaro. Sintetizzando...
SALUT!
Grazie per le precisazioni sulla questione "business vs ht".
Mi associo a CRUG quando dice che questi apparecchi invecchiano alla velocità della luce.
Io un anno fa circa andai ad interessarmi del TW500, e lo trovai in un negozio di Milano dove ebbi la possibilità di vederlo in parallelo con altri modelli, tra cui il fratello minore TW200 che mi impressionò non poco.
Il 500 costava un botto, allora, circa il doppio di quel che lo si trovava qualche settimana fa' all'uscita del TW600. Non lo acquistai perchè una serie di vicissitudini non me lo permisero e, in fondo, sono contento di non averlo fatto, perchè sicuramente oggi ne capisco molto più di allora.
Tornando a bomba alla prova del TW600 vorrei sapere cosa intende dire CESANO quando afferma:
Venendo al lato tecnico l'htpc ha mb con chip nforce 4, 1gb ram athlon 64 3000 e radeon 700 pci exp, dato che è ancora in cantiere è lungi dall'essere ottimizzato per uso vpr, per ciò per tutto il tempo d'uso è stato usato il player di Nero 7 in default
Quali tarature ritenete necessario fare per portare la visualizzazione al massimo delle possibilità?
Ed analogo discorso vale per l'altra interessante affermazione di CRUG:
e questo significa che se con 2 prodotti non tarati a modo, si ottenevano certe prestazioni.....forse tarandoli si potrebbe raggiungere l'htpc o andargli molto molto vicino....
Andando di solo canale digitale, non sarebbe meglio fare le tarature sul 600 invece che sui lettori (HTPC a parte) ?
Ultima cosa. Mi sembra di capire che ci sia anche il player di Nero in concorrenza con i vari player DVD software.
Non l'ho ancora provato, ma adesso vado a vedere.
CIAU!
Guba
-
04-01-2006, 18:19 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Per quanto riguarda me ti posso dire che a casa mia. se avessi il tutto.
lascerei in effetti htpc o lettore dvd in standard e personalizzerei solo il proiettore...il 600 a quanto pare e invece assai ricco di ogni tipo di controllo. (non sono riuscito a trovare sul manuale quello per regolare il VB)
certo però che con tempo a disposizione proverei un sacco di opzioni fino ad ottenere il meglio per es:
uscire in 576i e lasciar fare scaler edeinterlacer al vpr
o uscire in 720i usando lo scaler del dvd e il deinterlacer del vpr
o il contrario.....
e poi al termine di questo regolare il vpr....e poi qualche prova farla anche giocando con dvd e htpc.....quindi quello che intendo è che se abbiamo ottenuto quei risulta con htpc dvd e vpr in modalità standard...chissà come sarebbe dopo qualche pomeriggio di esperimente alla ricerca della miglior taratura.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
04-01-2006, 18:41 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Fatevi un giro su AVSforum e troverete il Manuti che parla del vostro "pupo", mostrando misure e regolazioni molto interessanti.........
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8&page=2&pp=30
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8&page=5&pp=30
..............
Obviously yours can be different from my idea of what a good projector is supposed to be... In any case, these are the settings I've used:
Color Mode = Theater Black 2
Input adjustment
White level = -3
Black level = -1
Brightness = -5
Contrast = -4
Color adjustment
Abs. Color Temp. = 6500 °K
Skin tone = 4
RGB
Offset R = -12
Offset G = 1
Offset B = -12
Gain R = -3
Gain G = 1
Gain B = -4
Gamma = Customized
Auto Iris = On
Epson Super White = Off
Output scaling = Larger
DVI-Video Level = Expanded
The actual customized gamma curve can only be seen through an actual shot, that I'll post when the review will be ready (obviously will be online on HTProjectors), but I need some time to better evaluating the unit. It's somehow close to 2.2 gamma settings but not the same.
-
04-01-2006, 19:53 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Riporto altre impressioni espresse dal Manuti in quel 3ad:
Images are stunning, and apart from the visibility of the grid (screen door is evident at 244 cm, but you can reduce the screen a little bit) and some non uniformity of a white image, the results you get from this 1,999 Euro projector (list price) are great.
I’d never expected an LCD to reach this level…
What I can only say having seen 3 complete movies with this LCD is that it could have been (85% of the time) a good DLP as well. And this is so much for an LCD...
BTW: other movie last night with the Epson (Aviator - didn't like it but a good transfer -), and another chance to watch at a very pleasant projector. What I saw in terms of skin tones was really credible. Once again: is this an LCD? Wouldn't tell by the imagine!
Ciao
Complimenti ad Andrea per le informazioni, gran bel thread, a parte il battibecco con MrWiggles (i cretini esistono anche dall'altra parte dell'ocecano).
Ultima modifica di erick81; 04-01-2006 alle 20:11
-
05-01-2006, 10:21 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Guba
benissimo power dvd o il player di Windows,
tornando alle molte cose che condivido col pensiero di Crug un dato è che con l'evoluzione tecnologica non vale la pena di strafare più di tanto,
sono per il concetto: poca spesa tanta resa e questi apprezzamento di ritorno sul 600 sembrano avvalorare questa tesi,
naturalmente un forumiano di natura è sempre un poco sperimentatore
ed è implicito che ci siano su questo vpr ampi margini di smanettamento,
abbiamo effettuato le prove in condizioni quasi di default, credo si possa migliorare ancora, proveremo anche i settaggi del buon Manuti, grazie per il post
(l'unico intoppo come sempre è il tempo tiranno......)
Confido sul cognato (oss-ness del forum) che è + "libero"nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
05-01-2006, 11:17 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Crug
in effetti l'invito è già stato lanciato.................sempre con l'intento di scambio di esperienze vicendevole
ma a quanto pare gli Z4 o i 900 spopolano in altre zone del "bel paese"Ultima modifica di cesano; 05-01-2006 alle 11:21
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
05-01-2006, 12:41 #120
Quanto ci sarà l'occasione chiamatemi che sono curioso anche io di vedere un confronto diretto
...sperando sempre che prima o poi mi arrivi stò benedetto cavo hdmi da 10 metri
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067