|
|
Risultati da 901 a 915 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
26-07-2006, 12:59 #901
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Ah, fantastico, quindi sarei dovuto andare dove l'ho comprato,il quale negoziante a sua volta avrebbe spedito il pacco all'assistenza tecnica dove sono cmq andato io ieri, e avrei potuto usufruire del secondo anno di garanzia?Piu' o meno cosi? E l'assistenza tecnica Panasonic, ovviamente, come mai non mi ha detto cio'?E va beh...ormai e' fatta...intanto presumo ci sia da cambiare solo la lampada, che cmq non e' in garanzia,quindi....
Grazie per le info.
Ciao ciao
-
26-07-2006, 14:48 #902
Per il discorso della luminosità a questo punto però dovrai per forza fare una prova con un altro decoder oppure con il tuo decoder su un altro vpr o display.
Sono tornato bambino.
-
08-08-2006, 17:18 #903
Originariamente scritto da vrod78
Queste operazioni falle prima di accendere il vpr.
Ed eventualmente usa un cavo HDMI di qualità decente (Lindy) non eccessivamente lungo (max 10m, meglio se 5m).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-08-2006, 12:03 #904
Trigger out, presa HDMI e tuning
Due domande e una considerazione.
1) Trigger out
Dopo aver letto tanti threads e, specialmente, le circa 300 pagg. di questo thread ufficiale (), ho trovato solo qualche cenno in merito al problema dell'uscita trigger del Panny 700. Il problema è che la corrente in uscita è debolissima (chi l'ha potuta misurare riporta 1,5 mA), assolutamente insufficienti per pilotare normali relè
!
Sul web, dopo lunghe ricerche, ho trovato che altri utenti d'oltreoceano, con lo stesso problema, hanno risolto acquistando l' LVT2 (Low Voltage Trigger 2 della Peripheral), una sorta di relè - mi sembra di aver capito - che riesce a funzionare con correnti di 1 mA e che in uscita eroga qualche centinaio di mA a 12 volt. Insomma, un relè in più per far funzionare correttamente "il" relè in dotazione allo schermo.
Peccato che in Italia non riesca a trovare nulla di simile.... nessuno ha consigli / soluzioni? Su questo Forum ho trovati vecchi post in merito ad utenti che erano riusciti, con uno schemino, a risolvere il problema.... Schemino che non sono mai riuscito a trovare....Tra l'altro, alcuni accennano anche a "pericoli" di ritorno di corrente a 12 volt al proiettore..... come si fa a prevenire questo possibile pericolo?
Sempre su forum stranieri, ho perfino letto l'ipotesi che il problema si risolverebbe con l'aggiornamento del FW.... a me la cosa sembrava strana, ho già sentito (prima delle ferie) il gentilissimo tecnico della Panasonic (qui nel Milanese) il quale si univa alle mie perplessità in merito - per inciso, io sono fermo alla 1.03 avendo il Panny da novembre 2004, ma non avendo nè problemi di Overscan nè flash in HDMI, perchè dovrei aggiornarla?
2) Presa HDMI
Il cavo HDMI-HDMI che collega il Panny al mio lettore DVD è un Lindy lungo 20 mt, che ha sempre funzionato benissimo. L'unico problemino che mi piacerebbe poter risolvere è che l'incavo rettangolare che riquadra la presa HDMI del Panny ha una dimensione leggermente inferiore a quella corrispondente della presa. Finora ho mantenuto ben aderente la spina alla presa del Panny con un "volgare" scotch da elettricista, ma mi piacerebbe trovare un'alternativa più seria (anche più elegante, ma per fortuna il proiettore è nascosto alla vista).
L'unica idea che finora mi è venuta in mente è una sorta di connettore a 90° (che fra l'altro mi farebbe anche comodo vista la direzione da dove proviene il cavo), sulla falsariga di quelli già da tempo sul mercato (spinotti RCA, etc): nessuno ne ha mai visti in giro? Altre soluzioni?
3) Tuning e settaggi
Una semplice ma forse non del tutto sbagliata considerazione / provocazione: ho letto tanti interventi di forumiani molto più bravi ed esperti di me sulla taratura ottimale del Panny 700. Per es. mi sembra molto stuzzicante l'idea di acquistare un filtro FL-D a ghiera da 77mm, avvitarlo sull'ottica, impostare la modalità Video e dopo qualche veloce ritocco alle impostazioni godere di un "nuovo" proiettore...... ecco, quello che non riesco a capire è: se effettivamente una soluzione del genere permetterebbe di sfruttare molto meglio le potenzialità del Panny 700, perchè Panasonic non fornisce (eventualmente anche a pagamento) un accessorio del genere?
Anche il famoso test di Cine4home, se non ricordo male, riusciva a sfruttare meglio il Panny con l'adozione di un filtro..... possibile che Panasonic rinunci a staccarsi ulteriormente dai suoi diretti concorrenti.... per un semplice filtro?!?
Sicuramente la mia considerazione risulterà ingenua e da inesperto (quale sono), ciononostante mi farebbe molto piacere se qualcuno mi potesse fornire una risposta convincente (ad es. Mau Mau, che ringrazio indirettamente per tanti consigli e considerazioni, non mi sembra che "creda" nei filtri...... o sbaglio?!?).
Grazie per l'attenzione,
BabbomatiVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 12:24 #905
Qui ci vuole una lunga e dettagliata relazione!!!
Per il momento ti dico qualcosa:
1- di preciso non sono a conoscenza del problema ma ti dirò due cose, primo che fare l'aggiornamento non può fare che bene al tuo vpr per cui prova e vedi se risolvi, secondo valuta quanto ti costerebbe l'acquisto di un aggeggio del quale hai parlato in quanto il problema accensione vpr/discesa schermo potresti facilmente risolverlo (con grossi VANTAGGI su tutto il resto) con un bel telecomando programmabile (ovvio che lo schermo deve avere il comando a raggi IR) che migliorerebbe tutta la gestione del tuo impianto;
2- Avevo il tuo stesso problema finché ho usato l'adattatore DVI-HDMI, da quando ho cambiato cavo non ho più questo problema, per cui non è proprio colpa del panny; cavi terminati a L non ne ho ancora visti;
3- Troppe pagine da leggere su questo argomento per aggiungere altro....da parte mia.Sono tornato bambino.
-
28-08-2006, 12:59 #906
Grazie Nemo30 per le tue risposte
!
Qualche veloce replica:
Originariamente scritto da nemo30
Originariamente scritto da nemo30
, ma anche in seguito preferirei sincronizzare discesa e salita dello schermo con l'accensione e spegnimento del Panny (se e quando passerò al Panny 900, allora dovrò per forza seguire il tuo consiglio, visto che Panasonic non ha più previsto il Trigger out!)
Originariamente scritto da nemo30
Per il FW: se nessuno mi dice quali vantaggi avrei..... perchè farlo? In fin dei conti dovrei disinstallare il proiettore (il che già mi fa venire i brividi, date le millimetriche misurazioni fatte nel tempo per trovare il posto esatto, etc), prendere appuntamento a Milano (per fortuna disto poche decine di km), consegnarlo e poi... a ritroso...... se ci fosse anche un solo vantaggio, lo farei subito!
Comunque, grazie ancora Nemo30!
BabbomatiVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 14:46 #907
Originariamente scritto da babbomati
.. mi sembra molto stuzzicante l'idea di acquistare un filtro FL-D a ghiera da 77mm, avvitarlo sull'ottica, impostare la modalità Video e dopo qualche veloce ritocco alle impostazioni godere di un "nuovo" proiettore...... ecco, quello che non riesco a capire è: se effettivamente una soluzione del genere permetterebbe di sfruttare molto meglio le potenzialità del Panny 700, perchè Panasonic non fornisce (eventualmente anche a pagamento) un accessorio del genere?
- perdità di luminosità
- colorimetria da rivedere completamente (dimentica i "veloci ritocchi"... )
- minori margini di regolazione del vpr
Tutto questo per guadagnare un po' di nero e (forse) ridurre un filo la dominate verde delle lampade UHP (che peraltro non tutti hanno: il mio panny (e quello di altri) AVREBBE di fabbrica una dominante rossa sulle basse luci .... se non l'avessi completamente eliminata con una paziente regolazione e innumerevoli prove.
Sicuramente la mia considerazione risulterà ingenua e da inesperto (quale sono), ciononostante mi farebbe molto piacere se qualcuno mi potesse fornire una risposta convincente (ad es. Mau Mau, che ringrazio indirettamente per tanti consigli e considerazioni, non mi sembra che "creda" nei filtri...... o sbaglio?!?).
Io ho provato sia il filtro ND2 che vari filtri colorati, inclusi quelli più assurdi che sui forum americani venivano descritti in modo entusiastico, e non sono riuscito in alcun modo ad avere una scala di grigi di qualità paragonabile a quella attuale. C'era sempre qualche grigio "sporco" di colore.
Anche i colori "normali" che conosco bene (per es.: l'azzurro dei menu del dvd di taratura Eagle Project) ne risultavano falsati.
Probabilmente, anzi certamente, non tutti i vpr sono "uguali".
Comunque non voglio scoraggiarti: è stata un'esperienza utilissima per imparare qualcosa sulla "compensazione dei colori" ....
Provare non costa quasi niente.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-08-2006, 15:09 #908
Grazie MauMau! Sono onorato della tua risposta! (anche di quella di Nemo30: siete i miei principali punti di riferimento per il Panny!)
Originariamente scritto da MauMau
! Appena rientrerò in possesso del test di AVMagazine (prestato a un amico), proverò anche quello per confermare il "miracolo"...... (sarà il mio tanto vituperato lettore DVD?!?)
Originariamente scritto da MauMau
Per quanto concerne Filtro & Co: mi sembra di capire, dalla tua risposta, che tu continui a usare il Panny nella modalità Normale, senza alcun filtro, vero?
PS Sarò un po' meno inesperto, per quanto concerne tuning e settaggi, quando avrò finito di leggere le circa 800 pagg. () del thread ufficiale sul forum americano.........
Grazie ancora,
BabbomatiVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 15:43 #909
Originariamente scritto da babbomati
Per il filtro io mi trovo meglio con il FD-L, ma come già detto da MauMau ogni vpr (anche della stessa marca e modello) fà storia a se.
Stefano
-
28-08-2006, 15:51 #910
Grazie Mammabella per l'intervento.
Una precisazione: MauMau parlava di perdita di pixel "su ogni lato dello schermo", tu - sempre in HDMI - "sopra e sotto"..... facciamo così: appena possibile, posto una foto del test Overscan di Eagle Project (può anche essere che mi sbagli....., in tal caso..... new FW!).
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 15:52 #911
Originariamente scritto da babbomati
Secondo me è un problema di display, non di sorgente. Infatti la funzione per disattivare l'overscan è nel fw 1.07 del panny700, indipendentemente dal lettore che si usa.
Per quanto concerne Filtro & Co: mi sembra di capire, dalla tua risposta, che tu continui a usare il Panny nella modalità Normale, senza alcun filtro, vero?
Questi si che fanno la differenza.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-08-2006, 16:02 #912
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
SOLUZIONE VPR + TV per vario uso in rapporto costo. la migliore?
Ragazzi io vorrei prendere un tv nuovo ottimo per HD(con risoluzione HD nativa) non solo delle nuove consolle di SKY,e quindi anche grandicello un 42' anche s ela distanza di visione sarebbe 1,80, buono anche per i segnali SD, non vorrei spendere un capitale. Visto che CRT HD non ce ne sono, avevo pensato al retroproiettore SONY KDF E421A11, costo poco piu' di 1000 euro e penso che calerà smepre piu',con ingresso HDMI,dvi, vga component , egb ovviamente, ris. 1280x720, un grande problema per me la lampada. Infatti avrei preventivato visto tutti gli usi che ne farei insieme alla mia Famiglia, di usarlo per piu' di 10 ore al giorno. E sarebbe veramente moolto dipensioso, visto che la lampada dura dicono un po' meno di 8000 ore praticamente dovrei cambiarla ogni anno e mezzo ed ovviamente non posso visto che costa ben 200 euro.
Quindi avevo pensate alla soluzione VIDEOPROIETTORE + TV PHILIPS 32' HDPREPARED
Allora la mia stanzetta è di 6 mq, 2,40 x 2,60 circa
____terrazzo____
...........vpr?......tv/?
.....................retro
divano.............pc
letto
_____schermo?___
porta
Ora nell'angolo della stanzetta,sul cui lato(sul cui soffito metterei il vpr) peraltro c'e' un terrazzo con tenda, ora c'e' il sony triniton 25' che voglio sostituire ed avevo pensato appunto o al Philips HDPREPARED o al retropoiettore.Ho spiegato quasli sono i problemi delle due scelte.Dove c'e' il tv ho un mobiletto dove c'e' e ci sarà il decoder hd, xbox360 e/o ps3 e penso prima o poi anche il dt. Sul lato opposto c'e' una bella parete bianca, con una parete grattata (non so se avete capito...) dove eventualmente per il vpr potrei mettere un telo. Pero' anche li per il videoproiettore andrei a spendere penso ben piu' dei 1100 euro del retro, ed anche li c'e' la lampada, la distanza di visione e proiezione sarebbe qualche centimetro meno dei 3 m, e non so se mi convenga uno schermo cosi grande anche perchè di dvd ne vedrei penso pochi è la cosa che mi interessa meno, e di certo il vpr non puo' usato come tv normale, forse come del resto anche il retro.
Una scelta sensata potrebbe essere sostituire il trinitron col Philips ed il videopoiettore, pero' poi li sorgerebbe la scomodità di staccare e togliere i cavi di SKY e delle consolle perchè di certo per questi non potrei usare sempre e solo il videoproiettore. Non considero neanche poi il fatto che forse per giocare in LIVE ed in multiplayer un vpr è scomodo oltre alla manutenzione che ha e soprattutto i costi che comporterebbe una soluzione Philips 32' crt + videoproiettore.Ultima modifica di davestas; 29-08-2006 alle 11:45
-
28-08-2006, 16:10 #913
Originariamente scritto da MauMau
). Immagina cosa accadrebbe se dipingessi di nero il soffitto, il pavimento, le pareti, etc. etc.!!
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 16:53 #914
vero.
Spesso però alcune soluzioni "parziali" sono comunque possibili.
Hai visto la mia (modesta) saletta non dedicata ?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...416#post191416VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-08-2006, 17:05 #915
Originariamente scritto da davestas
Stefano