|
|
Risultati da 196 a 210 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
03-01-2005, 15:03 #196
visto MUCCHE ALLA RISCOSSA.....
un VB continuo dall'inizio alla fine.... atroce!!
E' la prima volta che la visione mi risulta ai limiti della godibilità....
E proprio stamani in un altro thread maurocip con il suo EpsonTW200 ha avuto gli stessi problemi con l'ultimo film Disney.
Evidentemente Mucche alla Riscossa è un "brutto cliente".
Saluti
Paolo
-
03-01-2005, 15:17 #197paolo66 ha scritto:
Evidentemente Mucche alla Riscossa è un "brutto cliente".
Allora oggi o domani lo prendo e poi faccio sapere. Io finora non ho avuto problemi di VB, anche se io probabilmente sono di "larghe vedute", diciamo così...
Ciao !
-
03-01-2005, 15:30 #198
ciao joker777
mi auguro vivamente che sia il mio VPR ad essere "toccato" in modo particolare dal VB (che ho smorzato ma non eliminato con il menù apposito).
Ecco, poi limitati al noleggio del film WD, perché la storia è veramente sciapa..... la Disney se continua con questi prodotti da serie B potrà dedicarsi solamente al mercato Home Video con i suoi pessimi e insulsi sequel.... Ehm IMHO, ovviamente
Saluti
Paolo
-
03-01-2005, 22:36 #199paolo66 ha scritto:
visto MUCCHE ALLA RISCOSSA.....
un VB continuo dall'inizio alla fine.... atroce!!
E' la prima volta che la visione mi risulta ai limiti della godibilità....
In effetti in varie scene il VB si nota, anche perchè sono numerosi i cieli chiari e abbastanza uniformi, ma in sincerità non mi ha disturbato molto...
Invece si notano molti artefatti e pixellizzazioni intorno ai bordi dei cartoon, segno di una compressione imho non ottimale, in quanto con Shrek e Monster & co. non avevo assolutamente riscontrato nulla del genere.
Aspetto qualche rece per vedere come viene giudicata la qualità video, su AF non c'è ancora; per me è complessivamente insoddisfacente, considerato che si tratta di un film d'animazione, e forse il VB ne è pure in una certa misura la diretta conseguenza.
Ma ripeto, alla luce di ciò, per me il problema VB in questo film risulta secondario. Se stasera potessi dire di aver visto il Vertical Banding ai suoi massimi livelli, potrei ritenermi soddisfatto, per come è la mia "tolleranza" a questo difetto. Ma la pixellizzazione, ecco, quella non la sopporto molto...
Scusate se mi sono dilungato.
Ciao !
-
14-01-2005, 11:05 #200
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 23
finalmente è mio....
anche io finalmente sono in possesso del panny 700 ancora devo sistemarlo l'ho acceso per 10 min e sono molto felice del mio acquisto....
mi servirebbe qualche consiglio su come attaccarlo ad una mensola a testa in giù.....
avete qualche dritta???
grazie bye
-
14-02-2005, 13:33 #201
Volevo chiedere se qualcuno ha info su nuove prove (fatte personalmente) con filtri fotografici e intanto approfitto per tirare un po su il nostro thread ufficiale.
Saluti a tutti!VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
14-02-2005, 14:07 #202
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
manhmut ha scritto:
Volevo chiedere se qualcuno ha info su nuove prove (fatte personalmente) con filtri fotografici e intanto approfitto per tirare un po su il nostro thread ufficiale.
Saluti a tutti!
Nel frattempo sbirciando qua e là sui forum esteri ho scoperto, ma non so quanto sia attendibile la notizia, che il filtro usato da cine4home per la calibrazione sarebbe questo:
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3872123454
... a me sembra decisamente più chiaro del FL-D
qualcuno ha altre notizie?
Ciao
-
14-02-2005, 21:56 #203bridge ha scritto:
Ho ordinato il filtro FL-D, ma non arriva sembra siano spariti tutti dalla circolazione
Nel frattempo sbirciando qua e là sui forum esteri ho scoperto, ma non so quanto sia attendibile la notizia, che il filtro usato da cine4home per la calibrazione sarebbe questo:
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3872123454
... a me sembra decisamente più chiaro del FL-D
qualcuno ha altre notizie?
Ciao
Poco male perchè poi ho scoperto qua nel forum che il filtro che hai ordinato tu corregge la dominante blu/verde
Lo sto cercando anch'io adesso....VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
18-02-2005, 10:31 #204
Futuro proprietario.....
Salve ragazzi sono nuovo ma già innamorato del panny 700, dopo aver seguito diversi forum ho deciso che il panny sarà il mio primo vpr, a tal proposito (e spero di non essere del tutto OT in questo thread) volevo chiedervi chiarimenti sulla disposizione e collegamenti del vpr, cioè mi sono letto tutte le caratteristiche di ingressi e possibilità di posizionamento del vpr sul manuale d'utilizzo, però ho questo dubbio, allora dovrò posizionarlo in un salone di circa 6/7 x 4/5 mt. non so ancora se a soffitto o su una mensola o come, comunque la mia idea iniziale da niubbo era di posizionarlo in fondo alla sala alle spalle dello spettatore e posizionare un telo che scende da soffitto all'altro capo della stanza, ma avendo tutti gli apparecchi da collegarci (dvd, xbox,pc) da una parte insieme all'impianto HT diciamo dalla parte del telo come lo raggiungo il vpr con tutti sti cavi? Ho visto sul manuale che si può posizionare il vpr anche dietro il telo di proiezione con appositi teli, ma così il telo ,per avere una immagine di almeno 100-150", dovrebbe stare quasi a centro stanza.
Insomma come avete capito non so da dove iniziare e prima di incominciare ad acquistare vpr cavi e telo volevo avere qualche chiarimento, scusate se sono stato lungo e forse poco chiaro, grazie a chiunque vorrà aiutarmi, spero di diventare presto uno di voi. saluti.
-
18-02-2005, 13:02 #205
Re: Futuro proprietario.....
monster900special ha scritto:
Salve ragazzi sono nuovo ma già innamorato del panny 700,
cuttine
Il tuo è un problema generale, che riguarda tutti i vpr, non solo il 700
Per ridurre i numeri di cavi da portare potresti utilizzare o un processore video oppure un ampli A/V. Non vedo altre alternative. Se il percorso è troppo lungo devi avvicinare le elettoriniche al vpr, ma dovrai comunque portare il segnale video al vpr. Fa parte del gioco
mandi
Paolo
-
18-02-2005, 19:04 #206
Re: Re: Futuro proprietario.....
Paolo UD ha scritto:
Intanto benvenuto
grazie
potresti utilizzare o un processore video oppure un ampli A/V. Paolo
-
21-02-2005, 09:57 #207
ok mi sono un po informato, dall'alto della mia inesperienza non sapevo che gli ampli per HT accettassero anche ingressi video di varie specie, il mio yamaha 5.1 un po' datato con solo DD non ne prevede, perciò e qui chiedo il vs. chiarimento dovrei prendermi un nuovo ampli che accetti in ingresso vari formati video tipo S-video, rgb o component e dall'ampli far partire un solo collegamento video che vada al vpr, e a seconda della sorgente selezionata sull'ampli questo mi restituisce il segnale video corrispondente, giusto??? Vi prego almeno chiaritemi questo passaggio...... ok a questo punto (se è così che funziona) con che tipo di uscita è preferibile raggiungere il vpr? vi ricordo che ho da collegarci lettore dvd (ancora da acquistare), xbox, pc, sky.
Grazie mille per eventuali chiarimenti.
-
21-02-2005, 10:30 #208monster900special ha scritto:
ok mi sono un po informato, dall'alto della mia inesperienza non sapevo che gli ampli per HT accettassero anche ingressi video di varie specie, il mio yamaha 5.1 un po' datato con solo DD non ne prevede, perciò e qui chiedo il vs. chiarimento dovrei prendermi un nuovo ampli che accetti in ingresso vari formati video tipo S-video, rgb o component e dall'ampli far partire un solo collegamento video che vada al vpr, e a seconda della sorgente selezionata sull'ampli questo mi restituisce il segnale video corrispondente, giusto??? Vi prego almeno chiaritemi questo passaggio......
ok a questo punto (se è così che funziona) con che tipo di uscita è preferibile raggiungere il vpr? vi ricordo che ho da collegarci lettore dvd (ancora da acquistare), xbox, pc, sky.
Grazie mille per eventuali chiarimenti.
Il PC ti conviene inviarlo direttamente al VPR tramite DVI/HDMI o VGA.
Mandi
Paolo
-
22-02-2005, 14:51 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
Hello raga anchio sono un felice possesore del pani 700e con firmware 1.5
Mai notati difetti di vb dopo 25 ore di visione totale proietto con una base di 260 da 4 ,20 metri l' effetto retinatura e inesistente
Io possiedo un avr 1404 5x75 rms cioe watt reali questo ampli spinge la top il mio inpianto accoustimass 10 bose con sub woofer passivo da 200watt ,in casa mia ci sono terremoti!!!!
Fortunatamente non vivo in appartameto
Comunque il mio consiglio e di non scendere sotto i 70 watt rms per canale (prima avevo un ampli denon da 60 watt ma non spingeva bene il sub )e morto fulminato da un fulmine
viva denon visto anche i prezzimassimo
-
25-02-2005, 09:32 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Ciao! sono possessore di un panny ae500. Mi incuriosisce questo p700. Che differenza di qualità di visione c'è tra un panny 500 e 700?
Massimo