Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 143

Discussione: [Optoma HD65]

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Io hd65 lo considero un ottimo entry level ma ora come ora lo comprerei solo se costasse al massimo 650 euri visto che il hd 700x si trova a 565 euro e Mitsu hc 1100 si trova a 804 euro.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    Se è per questo ho visto un sito in Portogallo dove lo vendono a meno di 804€ molto meno 690€. Chissà se ti spedicono la scatola vuota o piena?
    Ultima modifica di OPTOMA_ITALIA; 02-04-2008 alle 17:27

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Io il mio primo VPR Sharp nel lontano 1994, lo pagai 6.000.000 di lire
    Oggi un ottimo VPR (hd 65) DLP a 799 €..... per quello che offre il prezzo è ottimo!
    Fra un pò ce li regaleranno!!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
    Se è per questo ho visto un sito in Portogallo dove lo vendono a meno di 804€ molto meno 690€. Chissà se ti spedicono la scatola vuota o piena?
    Questa risposta riconferma la mia idea secondo cui i rivenditori italiani siano carissimi: appena uno propone un prezzo inferiore a quelli esorbitanti a cui siamo abituati subito si pensa all'estero.Il rivenditore è ITALIANO, rinomato e il prezzo non è neppure scontato Per essere chiari non viene dall'estero e non è un'asta ebay, ma un normalissimo negozio online italiano; se volete vi invio l'indirizzo in mp. Come ho già detto e ripeto se si vuole essere competitivi ci si riesce. Se poi ci rivolgiamo all'estero su un notissimo e affidabilissimo sito inglese si trova a 615 euro e puoi stare tranqullo che la scatola te la spediscono piena. Scusami ma mi sembra xenofobo dubitare a priori sull'onestà dei venditori esteri solo perche sono "stranamente troppo economici" rispetto alle tariffe italiane. Il disonesto non è necessariamente quello che vende a prezzi più bassi ma lo è sicuramente quello che vende ai più alti.

    P.S. Mi scuso se sono andato OT volevo solo puntualizzare.
    Ultima modifica di Caprettone; 05-04-2008 alle 17:45

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    36
    Ho provato a trovare il settaggio migliore per vedere sky con collegamento S-video, il risultato migliore a mio parere lo si ottiene con la modalità Brillante. Vorrei sapere quale sono i vostri settaggi.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    sfogliando la rivista DV magazine ho notato che hanno pubblicato la recensione del vpr di cui qui si parla...
    leggetevelevela

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1

    Smile Settaggi hd65

    Dopo un lunghissimo "dottorato" nel campo dei videoproiettori ho finalmente scelto e da poco acquistato un HD65. Sono un appassionato di videoproiettori e di proiezione, ma come tanti ho un budget limitato. fino ad ora usavo proiettori tritubo (ovviamente vecchi di seconda mano) che con grande pazienza ritoccavo, aggiustavo. Devo dire che mi hanno "dato" veramente tanta gioia e ancora oggi sono del parere che un immagine prodotta da un tritubo e assolutamente la migliore. Pero' c'e' l'ingombro, limitazioni di installamento, trasportabilita' zero, con l'arrivo dell'alta definizione a portata di tutti un tritubo adatto mi sarebbe costato un rene... Per questo ho deciso per un DLP, che coi contrasti (quelli veri, senza iris automatiche e tecnologie simili che simulano contrasti altissimi) si avvicina (solo avvicina!) di piu ad un tritubo. Ho scelto l'optoma hd65 per piu motivi, il primo e ovviamente il prezzo, l ho pagato 529 sterline (un sito famoso inglese) che sono meno di 600 EUR, dimensioni, durata e sostituzione lampada (la si trova a meno di 200 EUR)...
    Insomma, rapporto qualita' prezzo imbattibile. E' il mio primo DLP, la mia paura piu grande (piu' dell' effetto arcobaleno) era un contrasto attorno ai 2000-3000:1 rispetto a quello che ero abituato (il nero sul tritubo e nero=buio totale). Sono del parere che il contrasto e' il parametro piu importante di un proiettore (lasciamo). Sono rimasto letteralmente a bocca aperta quando l'ho provato per la prima volta; il tutto abbinato a colori vivissimi e naturali, niente screendoor effect, minimo arcobaleno. Il tutto in una scatolina cosi' piccola e in fine, esteticamente parlando, elegante e raffinata. Ho letto molte critiche riguardo i limiti dell'installazione e la rumorosita', ma personalmente non ho assolutamente nulla da ridire a proposito(sono aituato ai tritubo, che piu ingombrante e scomodo non si puo, il mio PC e molto piu rumoroso). Unica e piccola critica: lo zoom, ovvero io lo chiamerei pseudozoom, che basta giusto per regolare qualche centimetro cosi' che l'immagine entri bene nella mia cornice nera. Ma in fondo in una scatola cosi' piccola non ci sarebbe spazio per un ottica piu potente.
    Adesso pero' mi rivolgo a qualche altro appassionato e possessore dell' optoma per qualche consiglio sui settaggi (proiezione film).
    Aspetto con impazienza i vostri parametri, grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    Io l'ho appena ordinato e sono molto curioso di provarlo appena mi arriva .
    C'è da dire che fino ad ora ho avuto proiettori con rapporto di contrasto al massimo di 400:1 ma hd65 arriva a ben 4000:1 sono sicuro che ne vedrò delle belle.
    Ho contattato anche io il centro di Milano perche inizialmente mi interessava l' hd700x ma poi mi ha convinto a prendere il modello più prestante con una piccola differenza di prezzo.
    postrò non appena lo avro provato

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Credi a me non te ne pentirai
    Comunque è vero: hd65 è superiore all'hd700x (anche come prezzo... ma mi sembra giusto)
    Ultima modifica di johnson; 07-06-2008 alle 17:23

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    SUPERIORE.........MA IN CHE COSA?

    Certo ma solo in luminosità. Mi piacerebbe sapere quale centro assistenza hai chiamato. Abbiamo già sviscetaro il dilemma degli articoli x e i cosiddeti cosigli di cosiddetti centri assistenza nel d3 del hd700x http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97806. Odio ripetermi ma non ci sono differenze palpabili tra i due modelli ne dal punto di vista elettronico ne ottico ne di prestazioni. La differenza sul contrasto sui valori di targa è imputabile alla differenza di luminoisità, se si vuole ottenere lo stesso livello di nero a lunimosità maggiore bisogna necessariamente aumentare il contrasto. Poi ogniuno la puo pensarla come vuole (anche credere che a un'azienda convenga riprogettare tutta un 'elettronica, che ha costi enormi, per commercializzare un prodotto molto simile ma ad un costo e prestazioni inferiori) ma se volete approfondire l'argomento, c'è già li raffronto pronto sul suddetto 3d sulle uguaglianze e differenze tra i due vpr.


    P.S.
    HD65 e HD700X hanno lo stesso sw, scatola e libretto istruzioni inoltre da molte apparechiature elettroniche il HD700X è riconosciuto come HD65.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da samo_starman
    pagato 529 sterline (un sito famoso inglese) che sono meno di 600 EUR
    Scusate,qual'è il sito?

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    GEsono i materiali con cui sono fatti che cambiano non un progetto diverso , questo mi è stato spiegato

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Ti rifaccio la domanda: quale centro assistenza hai contattato? Chiede questo perchè anche a me, chiamando la BELMAR VISION, sono state dette le stesse cose: che è un articolo per il mercato internet, che è fatto con materiali scadenti, che che è roba usa e getta e che si pompe subito. Poi, tramite OPTOMA ITALIA, sono venuto a sapere che la suddetta azienda non è un centro assistenza ufficiale e che stanno prendendo provvedimenti verso questi sedicenti tecnici che diffondono informazioni errate. E poi ti sembra che rimbastire, ristampare e riadattare tutta la componentistica in plasica per risparmiare 5 dollari a esagerare di materale plastico sia conveniente? E si perchè materiali diversi comportano la riprogettazione degli spessori dei maccanismi e degli spazi: in pratica un nuovo prototipo. L'acquirente esperto sa che quando compra una apparecchiatura tecnologica non paga solo il materiale di cui è composto, anzi la maggior patre del prezzo è composto dai costi della ricerca e progetazione, ed è per questo che l'elettronica nel giro di un anno costa la metà: perchè sono stati ammortizzate quete spese e quindi per vendere di più si puo permettere di calare. Che un anno fa in un lettore BR c'erano mille euro di materiale

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Scusate il doppio post ma sono andato a rintracciare la comunicazione, della RGB di milano, unica assistenza ufficiale Italiana OPTOMA, in risposta alle voci in questione:

    "Buongiorno
    vorrei capire quale assistenza hanno chiamato. Sarebbe difficile per noi sconsigliare delle macchine che non abbiamo mai visto in assistenza! Oltretutto che convenienza avremmo noi come assistenza ufficiale OPTOMA a non far vendere macchine della casa per cui lavoriamo?
    Cordiali saluti"

    E queste cose mi sono state ripetute da un responsabile della RGB che ho contattato telefonicamente di persona.
    Poi ripeto, ogniuno può pensare o credere quello che vuole, ma mi sembrava corretto informare persone che, come me, hanno avuto indicazioni fuorvianti e condividere l'esperienza acquisita in mesi di ricerche, telefonate e messaggi sui forum.
    Ultima modifica di Caprettone; 08-06-2008 alle 16:06

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9

    Hai ragione , anche io ho contattato telefonicamente la BELMAR VISION per avere info sull'HD700X e sono stato cortesemente indirizzato su una macchina ( hd65 ) appunto più performante .
    Al di la del fatto poi che mi sono fatto fare un preventivo di spesa e l'hd65 da loro mi costa 150 euro in più che da un altro rivenditore on line di Pescara a cui poi ho fatto l'ordine .
    Quanto ci sia di corretto nelle informazioni che la suddetta ditta diffonde non lo posso sapere , certo se dietro c'è una motivazione diciamo di " marketing " solo perche vendendo macchine più costose le provvigioni sono più alte allora tutto quadra altrimenti non saprei.....


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •