|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: X1 vs Z90
-
10-10-2003, 08:30 #1
X1 vs Z90
Ciao cosa ne pensate di questo confronto?
A parte il prezzo, quale risulta avere l'immagine migliore?
-
10-10-2003, 09:01 #2
a livello di caratteristiche su carta risulterebbe migliore l'X1 avendo un contrasto di 2000:1 contro 1200:1 dello Z90.
Quello che riguarda la ruota colore e via dicendo..... è un punto a favore dello Z90 che sicuramente abbassa il livello di rainbow....
Quello che riguarda la silenziosità sicuramente vince lo Z90...
però a livello di qualità di insieme dell'immagine?
-
10-10-2003, 09:07 #3
Se fai una "ricerca" puoi trovare molte indicazioni utili a riguardo.
Per cominciare prova qua.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
10-10-2003, 09:48 #4
Possiedo lo X1, lo ritengo davvero una bellissima macchina. Come design della stessa, però, lo Sharp è tutt'altra cosa (molto bello), e anche la qualità dell'immagine è più elevata, non così tanto, forse, da giustificare i 1000 € in più.
Insomma, due bellissimi oggetti entrambi.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
10-10-2003, 10:02 #5
visti entrambi, anche se in situazioni differenti, e ho una leggera preferenza per lo Z90.
Esteicamente è molto più bello (fattore che porta ad aumentare il waf... magari alla moglie/fidanzanta l'HT non interessa ma se l'oiggetto è cmq bello e dal design gradevole potrebbe inveire un po' meno contro la nostra passione) e anche l'immagine mi è parsa migliore (sopratutto il rainbow molto più tollerabile).
Sarebbero però da vedere nelle stesse condizioni e nello stesso momento per fare paragoni opportuni.
C'è ovviamente il discorso dell'ottica che nello z90 è a tiro lunghissimo e per una base di 2 mt mi pare servano quasi 6mt di distanza ma c'è sempre il modello Z91 in caso di problemi.
Da considerare anche il discorso durata lampada e, sopratutto, qualità delle regolazioni video (ma qui serve l'aiuto dei possessori... non ricordo più i vari menu e le differenze tra di essi... va da se che un numero maggiore di regolazioni che è possibile effettuare porta, teoricamente, ad un'immagine migliore utilizzando gli strumenti opportuni)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-10-2003, 10:06 #6
guren, per il discorso dell'ottica per me lo Z90 sarebbe perfetto io ho bisogno di proiettare uno schermo di 60" dalla distanza di 4 mt...
Nell'ambito HT e ad un prezzo inferiore a 2500€ non ho trovato nessun altro proiettore che soddisfi questa mia richiesta....
-
10-10-2003, 10:17 #7
se non sbaglio per il panasonic pt-ae300 era prvista un'ottica, opzionale, con tiro più lngo
e come prezzo dovremmo rientrare nei 2500€ (ma però da dlp passiamo a lcd)
Se hai dei limiti "architettonici" non capisco il motivo del dubbio: fai il possibile per veder all'opera lo Z90 e se ti piace, e puoi permettertelo, compralo... semplice no?
se continui ad aspettare il nuovo modello finirà che il proiettore non te lo comprerai mai perchè imho arriveremo ad una fase di relativa "calma" solo quando avremo proiettori con matrice 1920x1080 ma prima di arrivarci passeranno anni (chi glielo fa fare ad epson, che produce le matrici lcd, ed a T.I. , che prduce i dmd dlp, di passare subito a queste matrici quando può passare per tutta una gamma intermedia?)
Non farti contagiare dal morbo dell'upgrade (a me stava per capitare la stessa cosa con il pc e con l'impianto HT... poi ho deciso che se devo spendere soldi meglio spenderli in 50 nuovi dvd piuttosto che in un nuovo ampli) aspettare ha senso solo se le prestazioni dei pj attuali non ti soddisfano ancora... ma nel caso dovessi vedere lo Z90 e dovesse piacerti non vedo perchè non dovresti comprarlo e godertelo per qualche anno
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-10-2003, 10:26 #8
hai ragione...devo solo riuscire a vedere uno z90 all'opera.....
Mi è capitato di vedere un X1 all'opera in un negozio con segnale svideo e in ambiente non del tutto oscurato e avendo come unico paragone un VPR Sony LCD (VPL CS3) devo dire che mi era piaciuto abbastanza. L'effeto raimbow lo vedevo solo se lo cercavo,muovendo gli occhi velocemente tenendo la testa ferma).....
Spero che lo Z90 sia uguale se non migliore.....
-
10-10-2003, 10:33 #9
come ti dicevo li ho visti entrambi e l'arcobaleno sullo Z90 era molto meno fastidioso che non nell'X1 (io ho visto il 4800 in realtà ma è il clone Ht dell'X1 che infocus considera come proiettore dati)
Purtroppo io sono molto sensibile a tale effetto (lo vedo anche nei modelli top come 7200, ht300 ad esempio) e se l'x1 era per me inguardabile da questo punto di vista lo Z90 invece era molto meglio (solo con i combattimenti nell'arena de il gladiatore andava in "crisi").
Per vedere uno Z90 prova a fare una ricerca sul forum degli utenti che lo possiedono e poi autoinvitati a casa loro (non scherzo, io farei cos' davvero) così almeno sei sicuro di vederlo in condizioni reali e, magari, simili a quelle in cui lo dovrai inserire tu
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-10-2003, 10:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Disquisiamo su DLP e LCD... economici
Premesso che preferisco la tecnologia DLP a quella LCD (ho provato e visto vari Proiettori e nonostante tutto, è migliore per la resa delle immagini... )... problemi di ARCOBALENO a parte (chi li vede, molto .... o va con i CRT o i D-ILA, o se non ha budget si accontenta degli LCD ( ma i Panny300 non vanno male!!, da verificare lo Z2)
Se devi puntare su una situazione transitoria e DLP le carte in mano sono poche, il consiglio sarebbe di prendere l'INFOCUS X1, se vuoi spendere meno, e dalle caratteristiche interessanti sulla carta... da verificare sul campo, l'offerta del DLP HP 6110 del MediaWorld sembra assolutamente niente male... 2000:1 di contrasto, a 999,00 Euro non so se mi intendo!!! Ma nessuno qui mi ha detto che ruota ha!!!! Quindi non lo ha visto nessuno dal vivo...
Lo Z90 Va benissimo, ma secondo me il suo prezzo per scendere sui 1500/1600 se ne parla dopo Natale... prima proveranno a levarsi le scorte,.. lo Z200 verrà spinto dalla prossima primavera a scorte Z90 terminate, sicuramente è al momento il + economico con matrice 1024x576, per problemi di focale devi sapere che come esiste lo Z91, ci sarà anche l'equivalente Z201 quindi tu risolveresti i problemi con il secondo....
Adesso sta a te vedere...
Uno Z90 ....e quando lo paghi oltre 2000 e lo vedi sendere a quei prezzi dopo poco, capisco lo sconforto...
...e trovare un USATO Buono? anche LCD... o temporaneamente beccarsi uno Z1 (che vola sui 1300 ormai).
Che ne pensi?
Io opterei per l'HP in offerta (sempre che ce ne siano ancora!!), e mi metterei in attesa di un bel DLP MATRICE 1024X576, male che va... VISTO che è un prodotto sotto costo, si trova a 1300-1500 euro in giro ho visto... a Giugno 2004 lo rivendi a 800-900 euro sicuramente e intanto hai avuto il tuo VP DLP...
-
10-10-2003, 11:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
vai a vedere anche il Benq ... matrice come lo Z200
Gilberto ha scritto:
oggi ho appena ordinato questo videoproiettore potendo usufruire di un buonissimo sconto alla fine mi sono deciso di sborsare ben più di quello che volevo pero è un dlp 2500 ansi e 2000 di contrasto.
qualcuno conosce questo modello? cosa vi pare?
sono riuscito a pagarlo € 2300+iva
ah si risoluzione nativa 1024*768 non trascurabile :-)
-
10-10-2003, 11:53 #12
Re: vai a vedere anche il Benq ... matrice come lo Z200
joe01 ha scritto:
COSA NE PENSATE?
ad ogni modo un proiettore non si giudica dalla sola matriceSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-10-2003, 15:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Re: Re: vai a vedere anche il Benq ... matrice come lo Z200
Guren ha scritto:
che la matrice 1024x768 non è la stessa matrice dello z200 che dovrebbe essere la 1024x576..
ad ogni modo un proiettore non si giudica dalla sola matrice
La 1024x768 è una 4:3 mentre la 1024x576 è una 16:9 Nativa....
ovviamente concordo che la matrice non è tutto, sono molto importanti tutti i componenti, Ottiche (gli infocus con il "Carl Zeiss" sono un must), ... ma non sono da meno anche tutte le altre componenti il convertitore di immagini a scansione progressiva, e i DLP la ruota colore (chissà come va il nuovo Tamburo!!).... ed il resto....
Onestamente il VP va visto sul campo alla prova, senza non oserei comprarlo... come fanno quelli che optano per la versione a scatola chiusa....
Voglio vedere alla prova, qualche Benq (che mi sembra offrano un buon rapporto qualità prezzo),... ma nessun digitale (LCD e DLP attuali) potrà paragonarsi ancora ai CRT e ai D-ILA.... anche se confido, nei DLP a 3 CHIP, ma per quelli a prezzi umani, non vedo nulla prima di 18-24 mesi....
-
13-10-2003, 17:20 #14
a mio parere, una differenza non da poco,
ed a favore dell'X1, è senz'altro il processore Faroudja, che lo rende ottimo anche in semplice svideo, con immagini non progressive.
Dai vari commenti, si nota che quasi tutti concordano che, con lettori progressivi sino al livello del philips 963 SA, conviene utilizzare il deinterlacer interno, piuttosto che quello del lettore.
Peraltro, sempre IMHO, a favore dello Z90 vi è, soprattutto, la ruota colori a 6 velocità (anche se, personalmente, ho smesso di notare l'effetto rainbow già dopo poche ore di utilizzo).
Mettici circa 800 euro - almeno sino a poco fa - in più per lo Z90, le 2500 ore di lampada dello sharp contro le 4000 ore dell'infocus, e poi .. vedi tu.
bye
p.s.
Lo sò, non riesco proprio esser obiettivo quando c'è di mezzo la mia macchina!!
vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x