|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Benq W500 - La tentazione
-
13-02-2008, 18:40 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Benq W500 - La tentazione
Saluti a tutti, è da un pò di giorni che, interessato all'acquisto del mio primo VPR mi sono addentrato in questa sezione del forum.
Dopo un'attenta lettura e analisi di quanto già scritto ho dedotto che per le mie necessità fosse più appropriato l'acquisto di un LCD ovviamente HD Ready.
Questa mia convinzione nasce prevalentemente dalla necessità di dover spostare il VPR in diverse stanze, non tutte con possibilità di buio totale e di posizionamento centrale rispetto al telo (quindi necessità di correzione trapezoidale verticale e orizzontale) e dalla possibilità di usarlo anche d'estate al mare per proiezioni notturne in luogo aperto. La semplicità di installazione e la presenza del lens shift mi sono sembrate quindi caratteristiche essenziali per la mia scelta.
Naturalmente dopo la lettura dei 3D esistenti, delle proposte di mercato e della definizione del badget di spesa le possibile scelte sono ricadute sui soliti noti:
Epson TW620 - TW680 (in badget) - TW700 (fuori badget)
Cercando il best price sulla rete mi sono però imbattuto in un offerta che mi ha un pò spiazzato ed è proprio su questa che chiedo il vostro consiglio
Benq W500 a 620 Euro nuovo da negozio in garanzia
Ho gia letto i 3D esistenti in merito al prodotto ma le mie perplessità rimangono.
Attualmente il TW620 si trova a cifre analoghe, sono paragonabili i due prodotti o è piu corretto paragonare il W500 al TW680 o al TW700 ?
Per il momento ho avuto la possibilità di bloccare il Benq ma entro dopodomani DEVO dare conferma o meno dell'acquisto.
Fiducioso in una vostra spinta, in un sensoo nell'altro
saluto
AthosUltima modifica di Athos; 14-02-2008 alle 15:08 Motivo: Richiesta (corretta) da parte del moderatore
-
14-02-2008, 14:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Qui un review per il benq w500:
http://www.projectorreviews.com/benq/w500/index.php
Sono anche io alla ricerca di un proiettore, ma sono molto indeciso se prendere un FullHD o un HD ready e risparmiare 1000 euro (che non sono pochi e potrei sfruttarli per un buon schermo e altro)
La mia scelta per l'HD ready è il panny ax200, sopporta anche i segnali 24Hz e HDMI 1.3, cosa che il benq non ha:
http://www.projectorreviews.com/panasonic/pt-ax200u/
L'indecisione starebbe nel prezzo, mi sembra buono per il benq 620euro
-
14-02-2008, 15:01 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Grazie per la risposta, avevo già letto la recensione da te segnalata in aggiunta ho trovato questa recensione pubblicata sulla rivista VIDEO Tecnica & Mercato
visibile qui in pdf
I miei dubbi si stanno piano piano dipanando e oramai sono quasi convinto che sia il caso di approfittare dell'occasione.
Inoltre qualcuno dovrà pure fare da cavia
Saluti, Athos
-
14-02-2008, 15:04 #4
Ciao Athos
il titolo che hai scelto per il tuo 3d non e' campione di chiarezza.
Editalo con uno piu esplicito.
Grazie
-
14-02-2008, 15:10 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da MDL
Grazie Athos
-
20-02-2008, 11:46 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Alla fine mi son deciso e da due giorni il Benq W500 è entrato a far parte dei miei "giocattoli" (rif.).
Essendo un neofita nel campo dei videoproiettori le mie considerazioni saranno sicuramente influenzate dalla meraviglia del primo "grande schermo" e dalla mancanza di termini di paragone ma spero di riuscire ad essere obiettivo.
Seppur venduto con la dicitura di "prodotto demo" il pacco ricevuto era privo di qualsiasi sintomo di precedente apertura con tanto di scotch originale e sigillo.
L'oggetto, di color bianco, leggermente più voluminoso di quanto mi aspettassi presentava ancora tutte le pellicole di protezione necessarie.
Il primo test di visione è stato effettuato tramite collegamento di un Mediaplayer Freecom 350HD in Component e proiezione da 3 metri circa su parete bianca di filmati a 720p e 1080i.
Espressioni del nucleo familiare:
La mia, i miei figli
, mia moglie
Il secondo test di visione effettuato tramite collegamento di decoder SKYHD in HDMI e proiezione da 3 metri circa su parete bianca di partita Liverpool-Inter (2-0) su canale SportHD1
Espressioni del nucleo familiare:
La mia(due per la visione e 1 per il risultato), i miei figli
, mia moglie
Per poter effettuare dei test meno folcloristici e piu tecnici sono disponibile a richieste e/o consigli.
Saluti, Athos
-
20-02-2008, 13:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
A quando un vero screen invece della parete bianca?
spero di poter presto avere le tue stesse espressioni quando ordinerò il mio...
-
26-02-2008, 09:55 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da mcallan
Il tutto risulta molto efficiente e leggero tanto da poter messo in opera con 2 semplici chiodi in appoggio inferiore e 2 mini tasselini a L come incastro superiore.
Ciao, Athos