Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Question Optoma HD803X vs. BenQ W5000


    Qualcuno ha potuto confrontare questi VPR Full HD per capire se con l'Optoma il risparmio del 25% non preclude un altrettano calo di performance?
    Segnalo subito che il BenQ ha lo Shift-Lens verticale, ma l'Optoma ha l'HDMI 1.3...

    Sappiatemi illuminare, per cortesia!

    Roby
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da rmorlac
    Segnalo subito che il BenQ ha lo Shift-Lens verticale, ma l'Optoma ha l'HDMI 1.3...

    Roby
    Lo shift ottico ha un senso, l'hdmi 1.3 per ora e' sfruttata solo per l'audio nel vpr che ci fai???hai mai sentito parlare di prox uscite di software con deep color???io no,e allora.....
    Tra i 2 il benq ha sicuramente un'ottica migliore,tutti e 2 peccano nel riprodurre i dettagli in condizione di basse luci.
    Questo e' quello che ho riscontrato leggendo in giro tra i forum,non ho visionato di persona i vpr di persona anche perche' non e' facile reperire negozi che li facciano provare.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    Mi permetto di aggiungere che Hd 803x non è distribuito in Europa, se non per vie parallele.
    Sconsiglio pertanto l'acquisto causa mancanza di garanzia sul territorio Italiano. Perchè non valutare l'acquisto di un HD800x a 1499€ ivato ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Wink E' vero

    Citazione Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
    Mi permetto di aggiungere che Hd 803x non è distribuito in Europa, se non per vie parallele.
    Sconsiglio pertanto l'acquisto causa mancanza di garanzia sul territorio Italiano. Perchè non valutare l'acquisto di un HD800x a 1499€ ivato ?
    Posso sapere che differenze ci sono tra il HD803 ed il HD800? Il primo mi risulta che abbia contrasto 8000:1, come mai questo scostamento per due modelli apparentemente solo ritargati?

    Grazie
    Roby
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48

    Un destinato agli USA, l'altro destinato all'Europa.

    Uno 8.000:1 l'altro 5.000:1. Il primo con 1 anno di garanzia USA, l'altro con 2 anni di garanzia in Italia (se acquistato qui).

    Il problema è un'altro... è già capitato che alcune modifiche sw portassero il prodotto ad avere problemi inaspettati in aree geografiche non di competenza (un esempio può essere HD70 di provenienza Asia con problemi di collegamento alle PS3 nostrane, ma ovviamente perfettamente compatibile con PS3 ASIA).

    Tutti i prodotti OPTOMA vengono testati alla fonte (ASIA) e nell'area geografica di competenza (Europa) da un laboratorio di controllo qualità interno. Se questi presentano anomalie, i SW vengono adattati in loco per essere compatibili con le periferiche o le lingue distribuite in quell'area.
    Va da sè che se esistono modelli differenti di console o di PC o DVD player per le differenti aree geografiche devono esistere differenti versioni di sw per supportarle, se a questo aggiungiamo anche differenti standard televisivi, il problema si complica ulteriormente, anche i settaggi di default possono essere differenti per far sì che le apparecchiature possano avere tarate specifiche per country di competenza.

    Dico questo perchè voglio porre l'attenzione sul fatto che non va dato assolutamente per scontato (la dove ci sono SW, standard televisivi) che il prodotto X acquistato fuori dall'Europa sia necessariamente in tutto e per tutto uguale allo stesso prodotto X di provenienza extracomunitaria.

    L'azienda sta cercando di differenziare appositamente i prodotti nominalmente e per specifiche, per evitare di dover anche gestire problematiche di assistenza inaspettate e irriproducibili, derivanti da vendite in parallelo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •