Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PLV Z4 : problemi ?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    PLV Z4 : problemi ?


    Ciao a tutti .

    Sono possessore di uno Z4 che uso non moltissimo ; ce l'ho da poco più di un anno e ha totalizzato circa 200 ore di funzionamento .
    Non ha mai subito spegnimenti improvvisi , subito cadute o botte ; l'ho montato a cielo , capovolto e ho già pulito i filtri una volta.

    Scrivo su questo forum in quanto mi pare , tra gli italiani , il migliore in quanto a preparazione.

    Questa estate ho fatto dei lavoretti in casa , ho anche ripulito il salotto ; la parete su cui proietto ( circa 2 metri di base ) è bianca opaca , non particolarmente riflettente ( il pittore mi ha detto che aveva già esperienza di muri rifatti per videoproiezione e ha usato una tonalità di bianco che a sua detta è valida per questo tipo di applicazioni )
    In alternativa ho anche uno schermo da 1,90 metri di base che ho realizzato usando una tela per proiezione diapositive , non saprei dire quanto guadagna con esattezza.

    Sullo Z4 vado con le seguenti sorgenti :

    Pinnacle show center 200 ( in component )
    Decoder sat IPBOX250 ( in component )
    Pc portatile con scheda video Ati Radeon 9600 ( in HDMI a 720p oppure 1080i )

    Quale è il problema , direte voi ?

    Bene , praticamente ho tenuto lo Z4 fermo per un paio di mesi circa e da quando l'ho rimontato mi pare non vada più bene.

    Il difetto più eclatante riguarda la dinamica video ; ho dei bianchi che spesso appaiono solarizzati , mentre nei neri mi perdo un boato di dettagli.

    Ho perso giorni e giorni tentando di regolarlo al meglio secondo i miei gusti , scoprendo poi che la regolazione migliore è quella NORMAL riducendo soltanto un pochino il rosso ; le altre opzioni di default mi sembrano tutte un pò aggressive , sono un amante della fotografia e odio gli artifici , siano essi in foto oppure in video ; ho anche provato i vari settings che sono stati postati in questo forum , così come ho messo un filtro ND2 , ma non ne sono venuto fuori ( anche se con il filtro almeno il problema della solarizzazione sparisce quasi totalmente )

    Alla fine della fiera , l'unica immagine soddisfacente , comuque lontana dalla qualità che mi sembrava avesse prima , la ottengo con il computer alzando però il gamma del decoder software mpeg2 ( NVIDIA + TheaterTek ) fino quasi a due (2) ; così , però , ovviamente , i neri tendono molto al grigio "sbiadendo" l'immagine.

    Se lascio tutto a default ( sia i settaggi del decoder che quelli del pc ) la maggior parte dei dettagli nelle luci basse si perde completamente , inoltre la visione risulta particolarmente difficile e stancante ( non so se mi spoego , comunque la sensazione è quella che manca qualcosa nell'immagine e ti sforzi di andarla a cercare invece di goderti il film ).

    Sono io che stò diventando vecchio oppure sbaglio qualcosa ?
    Come posso fare per migliorare un pò la visione del mio Z4 ?

    Grazie a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    dubito che stando fermo si sia "guastato".
    Mi viene piuttosto da pensare che in questo periodo in cui hai tenuto il vor spento, il tuo occhio si sia abituato troppo bene con le foto e ora noti difetti che esistevano già, ma che ti eri scordato.
    Resta il fatto che il telo da diapo non va assolutamente usato e ho perplessità sulla pittura fatta dal pittore, anche se è vero che già prima lo usavi così ed eri più soddisfatto.

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Può essere che oggi noti cose che prima non notavo , preso dall'acquisto di uno dei migliori vpr .

    Non nascondo che anche io nutro delle perplessità sul tipo di pittura ...

    Il fatto è che la prossima settimana sarei in ferie e ne vorrei approfittare per risolvere il problema ; in questo senso niente tela dia , e mi và bene ; l'ho reciclata ed era gratis ..... non saprei cosa altro metterci ad un prezzo umano , dato che tra l'altro non sono espertissimo del settore ; grazie intanto per la solerte risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    beh, ti compri un telo con guadagno di 1 - 1.2 e sostituisci quello per le diapo, tanto il telaio lo hai già fatto

    mandi
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Mah , a stò punto forse potrei valutare l'idea di uno schermo con mascheratura , una volta che ci sono ... farò qualche rata.

    Ma potrebbe migliorare la situazione ?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Dunque , nell'ordine :

    - avrei deciso per l'acquisto di un telo manuale Ligra con tela matt white che , a detta del produttore , non dovrebbe dare problemi di deformazioni nel tempo ; il guadagno vale 1.1 ed ha la macheratura , visto il prezzo si può provare ;

    - ho contattato il centro assistenza Sanyo a Roma e mi ha detto per telefono che il problema della solarizzazione dipende quasi sicuramente dal proiettore ; se lo porto a far vedere lo aprono , lo controllano e dovrebbero aggiornare il firmware.

    Certo che due parole da chi lo ha già sarebbero gradite ; nel frattempo mi leggo tutto il thread relativo allo Z4 ...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Giusto per informazione , ho comprato un telo manuale da una nota ditta italiana , in effetti le cose sono migliorate non poco , alla faccia del pittore.

    Rimangono dei problemini di solarizzazione , ogni tanto ; la fatica di visone è diminuita ma non scomparsa , forse devo perdere altro tempo nelle regolazioni , vediamo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •