Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: [Epson EMP-TWD10]

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Maxallnc, hai un M.P. Ciao

    Fabio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da maxallnc
    ma il modello che dici tu è questo?
    seguiva link ad ebay (vietato dal regolamento ) con immagine di un
    Epson TW10

    Scusa Maxallnc, mi permetto di quotare parte del tuo M.P., perchè
    mi viene il dubbio che anche altri forumers interessati forse si
    possano essere distratti :

    Il modello Epson oggetto di questo thread è il videoproiettore
    EMP-TWD10, e non il TW10, e neanche il TW10H.
    Di questi ultimi modelli, si parla nel forum, in questa stessa sezione,
    già a partire dall'ottobre 2003....!
    Il twd10 credo sia uscito in Italia nell'autunno 2007.

    il twd10 e il tw10 sono modelli completamente differenti.

    Ti posto il .pdf con il manuale (e le specifiche tecniche a pag. 29)
    del tw10, visto che sul sito Epson pare sia fuori produzione:
    ftp://download.epson-europe.com/pub/...pson7835eu.pdf

    Quello del twd10 ve l'ho postato in precedenza.

    Vedrai tu stesso tutte le grandi differenze tra i 2 modelli.
    Sono tali e tante, sia esteriormente che di sostanza, che
    non credo sia possibile fare paragoni.

    Ciao Fabio

    P.S: : @ Kigen : alle pagg. 10 e 11 del manuale del TWD10
    trovi anche la lista di tutti i dischi e files riproducibili....


    (Grazie Cobracalde, scusami per aver quotato un link vietato
    dal regolamento.........)
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-04-2008 alle 13:57

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Vi invio la foto del TWD10, in versione europea
    con la base di colore nero.

    EMPTWD10_401_374.jpg
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 16-04-2008 alle 07:52

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Questo, invece è lo schermo da 80" in dotazione,
    insieme al TWD10 per il mercato giapponese
    ( con la base bianca ).
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 16-04-2008 alle 07:17

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    installazione schermo per twd10

    Salve,
    ho comprato un videoproiettore epson, in accoppiata con il videoproiettore mi hanno dato un telo, di quelli da terra, di 80'' . Vorrei mettere questo telo al soffitto qualcuno saprebbe darmi un consiglio per l'installazione al soffito di questo tipo di telo, oppure propormi un'alternativa.

    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Ciao Superotto, eccoci qui...

    Prima di tentare una risposta, volevo chiederti
    qualche ulteriore dato:

    1) altezza soffitto;

    2) se c'è un controsoffittto;

    3) a quale altezza dal pavimento vorresti posizionare
    l'area di proiezione,tenendo conto anche della
    distanza occhi/schermo;

    4) a quale altezza intendi posizionare il vpr, tenendo
    conto che dovrai sempre poter accedere con comodità
    alla feritoia del lettore dvd/divx e alla porta usb;

    5) quale sarà la distanza lente/schermo;

    6) quale sarà la distanza vpr/spettatore;

    7) pensi di utillizzare esclusivamente il soffitto, oppure
    andrebbe bene anche a parete ?

    Avrei già 3 alternative da proporti, in ogni caso ovviamente
    con schermo capovolto.......

    Attendo tue risposte Ciao Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    re:installazione schermo twd 10

    ecco le risposte
    1) altezza soffitto;

    dalla controsoffittatura al pavimento sono circa 3,5 metri


    3) a quale altezza dal pavimento vorresti posizionare
    l'area di proiezione,tenendo conto anche della
    distanza occhi/schermo;

    tra 1,2 metri e 1,50

    4) a quale altezza intendi posizionare il vpr, tenendo
    conto che dovrai sempre poter accedere con comodità
    alla feritoia del lettore dvd/divx e alla porta usb;

    ora è posizionato a circa 80 cm da terra

    5) quale sarà la distanza lente/schermo;

    3 metri

    6) quale sarà la distanza vpr/spettatore;

    più o meno la stessa


    7) pensi di utillizzare esclusivamente il soffitto, oppure
    andrebbe bene anche a parete ?

    soffitto

    Avrei già 3 alternative da proporti, in ogni caso ovviamente
    con schermo capovolto.......

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Superotto :

    Dai dati che hai fornito, escludi tu stesso la prima
    alternativa possibile, di più facile realizzazione e
    probabilmente con i migliori risultati di visione, cioè
    l'installazione a parete.

    Restano due alternative : l'installazione a soffitto, con
    o senza prolunghe.

    Visto che la tua sala è controsoffittata, accertati prima
    di tutto di poterci appendere uno schermo con cassonetto
    di metallo di circa 6-7 kg, a cui devi aggiungere altri 4-5 kg.
    dovuti alla forza della molla di riavvolgimento; a tal proposito
    ti consiglio di consultare un controsoffittatore professionista,
    che sicuramente ti indicherà anche i giusti materiali per fissare
    il cassonetto dello schermo.

    Data l' altezza della sala, temo che tu non possa prescindere
    dall'uso di staffe verticali di prolunga; difatti conti alla mano
    se tu attaccassi direttamente il cassonetto al soffitto, ti
    ritroveresti il centro dello schermo a 2,15 metri dal pavimento,
    che da 3 metri di distanza è IMHO eccessivo, sia per la pro_
    spettiva che per il torcicollo....

    ( A proposito, 3 metri tra lente e schermo sono troppi per
    riempire correttamente con lo zoom del TWD10 uno schermo
    da 80" ; dovresti stare tra i 2 e i 2,95 metri, non di più )

    In più, ci sono da fare due ultime considerazioni:

    1) il lens shift verticale, con la lente posta a 80 cm. dal
    pavimento, ti consentirebbe comunque un'altezza massima
    del centro schermo di 130 cm. da terra.

    2) al momento di srotolare lo schermo, dovresti poter arrivare
    con le mani ai ganci di bloccaggio del braccio telescopico che
    mantiene disteso lo schermo; il gancio più alto si troverebbe
    a circa 285 cm. dal pavimento, un pò scomodo....

    In conseguenza di tutto ciò, la lunghezza minima delle staffe
    di prolunga dovrebbe essere di 85 cm., o meglio ancora 1 mt.,
    per avere una migliore prospettiva di visione.
    Non proprio invisibili......
    ( ricordati di aggiungerle al calcolo del peso complessivo )


    A te l'ardua decisione !!

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-04-2008 alle 23:46

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    5

    hard disk con twd10

    a proposito di twd10 (di cui sono contentissimo): ho formattato fat32 con partizione unica MBR un disco esterno usb2 western digital da 120 gb e (sorpresa!) malgrado il manuale dica (ambiguamente) che fat32 non è supportata e non faccia menzione di hd, il contenuto dell'hd collegato alla presa usb del twd10 viene letto perfettamente, e i file avi contenuti all'interno proiettati senza alcun problema. Vengono lette anche le eventuali cartelle VIDEO_TS presenti sull'hd. Ho guardato un intero film in dvix dall'hd senza che ci fosse un rallentamento o un'imperfezione. Un'altra opzione in più per questo ottimo prodotto.
    Ultima modifica di rimpoce; 30-05-2008 alle 23:40

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    TWD-10 + MYSKY HD e altre considerazioni.....

    Ciao a tutti...

    Sono passati più di 7 mesi da quando ho acquistato
    il TWD-10 e devo dire che sono sempre più soddisfatto...

    Da luglio scorso ho anche cambiato il decoder MYSKY
    sostituendolo con il nuovo modello HD, e collegandolo
    al TWD-10 con un cavo HDMI da 10 mt.

    La qualità di visione è migliorata in maniera abissale.
    Ora vedere film e sport in HD con il vpr è veramente
    una meraviglia....Spero aggiungano presto nuovi canali.

    La tridimensionalità delle immagini e la ricchezza dei
    colori è entusiasmante, anche con tutti i limiti dovuti
    al basso bit-rate di trasmissione di SKY.

    Non pensavo di ottenere così tanto con un vpr
    con un contrasto dichiarato così modesto.

    Inoltre ho potuto eliminare il cavo RCA audio, poichè
    l'HDMI veicola video e audio, anche se solo PCM stereo.

    Altra considerazione....

    Ho notato che il TWD-10, che non è da considerare tra
    i più performanti come dati dichiarati nel listino Epson,
    è però l'unico vpr che consente di avere un'immagine
    di 80" da soli 1,97 metri di distanza lente/schermo,
    mentre tutti gli altri Epson hanno bisogno di almeno 2,4 mt.
    Qualcuno mi corregga se sbaglio...

    Credo questo sia importante, se si tiene come me il vpr
    davanti alla posizione di visione e si vuole mantenere il
    rapporto larghezza schermo/distanza di visione intorno
    a 1 : 1,5. , oppure se la stanza in cui si proietta ha
    una profondità limitata.
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 27-10-2008 alle 00:17

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    accidenti ma nessuno che lo vende twd10

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    salve volevo sapere come funziona il telo?? non è da appendere al muro?? è portatile?? ma come fa ad essere comodo se ogni volta devo montare e smontare il telo con il cavalletto??

    inoltre volevo sapere se come vpr è parecchio rumoroso!! grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Il telo che ho avuto io è un tubo a pavimento. E' comodissimo, si monta in 10 secondi.
    Temo però che effettivamente adesso il telo fornito sia a cavalletto.

    Il proiettore non è silenziosissimo.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    1- mentri senti film o giochi senti rumore?? tipo di rumorosita uguale all xbox 360accesa??

    2- inoltre ma le casse?? non è mono sono stereo?? come si sentono??

    3- in una stanza con luce come si comporta?? si vede bene o devo mettere tutto buio??

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72

    1- ma è tanto rumoroso?? da fastidio?? mentri senti un film o giochi con xbox senti molto rumore?? diciamo tipo al rumore dell'xbox 360 accesa??

    2- le casse?? mi sembra che non sono mono ma addirittura 4 canali?? ma come si sentono?? sono inutili o accettabili da farmi risparmiare sul sistema audio??

    3- in una stanza con luce come si comporta?? si vede bene o devo mettere tutto buio??

    4- lo vedo parecchio robusto, pesa parecchio?? perche dovrei metterlo su una mensolina ma ho paura che crolla tutto!!

    grazie mille



    ps. ma i cavi stanno dalla parte davanti?? o il pezzo nero sotto si puo girare a piacimento??


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •