|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Domandina su TW500 e DVI-D >> HDMI.....grazie
-
25-09-2007, 16:48 #1
Domandina su TW500 e DVI-D >> HDMI.....grazie
Ho un notebook con lettore HDDVD e uscita DVI-D (DVI-D port with HDCP support).
Ho un VPR TW500 con ingresso HDMI.
Per godere e sfruttare al meglio leprestazoni visive di tutto cio va bene un cavo che da una parte ha un connettore come questo:
...e dall'altra ha un HDMI ?
Premetto che sulla confezione del cavo c'e' scritto:
Cavo HDMI\DVI Single Link
..o ci vuole uno con scritto Dual Link ?
Grazie infinitamente.
-
25-09-2007, 20:50 #2
Anche io.....
Ciao,
e' proprio il connettore DVI che uso io per la connessione al PC (Sk video Ati 9600) con il mio TW500.......
Vai tranquillo.... il mio e' lungo 10 metri e, i puristi inorridiranno, l'ho pagato 25 euro da GBC.....ma la visione mi sembra eccellente..... e comunque non ho termini di paragone diversi.....
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
25-09-2007, 23:55 #3
ok,grazie della dritta,attualmente uso con questo notebook una connessione hdmi-hdmi senza problemi,ma il notebook che vado prendere ha solo la dvi-d....pur avendo un lettore hddvd incorporato....
...il cavo l'ho passato oggi,in settimana provo poi il note.appena arriva,spero nonci siano pugnette... hehehe
Ti va di dirmi in messaggio personale come tieni configurato il tuo vpr?
Io non ho mai provato a smanettare con nulla....e' di serie...!
grazie
-
26-09-2007, 08:40 #4
Ciao Taso,
parlare di configurazioni personali non e' assolutamente OT ... visto che siamo nella sezione giusta.
Stasera prendo nota dei settaggi e ti faccio sapere..... ma anche io non ci ho smanettato molto..... il precedente proprietario aveva gia' fatto tutto.....
Poi mi piacerebbe avere qualche tua impressione sulla visione di eventi HD....(DVD etc....) confrontati con eventi SD..... visto che abbiamo lo stesso VPR..... ma tu hai le due fonti....
Grazie e a presto.
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
26-09-2007, 10:22 #5
...si volentieri,intanto ti ringrazio per i settaggi. Magari se avessi messanger potremmo in tempo reali scorrere nel menu insieme. io ho ilpc nella sala ht...,non so tu...
cosa intendi per fonti?
-
26-09-2007, 13:24 #6
Ciao,
purtroppo non ho messanger (e meno ne faccio volentieri a meno visto che e' uno dei PGM piu' sfottuti e portaguai del web e comunque all'eta' mia se voglio parlare con qualcuno mi trovo meglio a chiamarlo al telefono) ma ho il PC attaccato al VPR e tutti e due sono nella stessa stanza.
Per fonti intendo il PC con il lettore HD come fonte di alta definizione, e magari qualche filmato su HDisk o DVd non in alta definizione, o la sk TV come fonte SD.
Comunque non ti preoccupare, stasera se posso (risultato partita permettendo...... FORZA ROMA), prendo i settaggi.
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
26-09-2007, 17:39 #7
Si,di fonti hd ho appena venduto la xbox360 lettore che usavo con il mio notebook con cui ti sto scrivendo...via hdmi-hdmi..verso il vpr.
Ora mi sono comprato il toshiba hd-e1.....,l'ho collegato ieri al vpr...via hdmi...
Il lettore xbox360 l'ho venduto perche ho appunto comprato questo toshiba e anche perche ho appena venduto anche il notebook (con uscita hdmi) e ne ho preso un altro che ha solo la DVI-D (sempre hdcp compatibile)..ma ha incorporato un hddvd....
..per cui le fonti in mio possesso ora sono 2:
- toshiba hd-e1 via HDMI-HDMI
- notebook con hddvd incorp. via DVI-D > HDMI
Per i dvd sono fortunato,una mia amica lavora nel piu grosso distributore di dvd d'italia che fornisce tutti...praticamente..anche blockbuster..ecc..ecc,per cui ho tutto quello che voglio....gratis..
Fino ad ora mi sono visto in hd:
- Fast and furious\tokyo drift
- fast and furious
- fast and furious 2
- un altro di cui non ricordo il titolo...
..domani mi porta a casa king kong e pseidon...
Grandi prove non ne ho fatte,gia si vede e si sente da paura cosi...heheh,ma la ricerca del meglio...c'e' sempre...
..ora mi devo comprare un commutatore HDMI...per selezionare le 2 sorgenti...
...e comunque tra SD e HD c'e un abisso,lo stesso che c'e' tra una viodeocassetta marcia e un dvd...sia come video che come audio...Ultima modifica di Taso; 26-09-2007 alle 17:42
-
26-09-2007, 21:39 #8
Ciao
Ecco i miei settings....
IMMAGINE > QUALITA'
INPUT ADJ
bianco = 9
nero = 8
LUNINOSITA' = -1
INT. COLORE = -8
NITIDEZZA = 0
MODO COLORE = naturale
IMPOSTAZIONI > AVANZATE
EPSON SUPER WHITE = on
PROGRESSIVO = film/auto
RILEV. MOVIMENTO = 4
RIDUZIONE RUMORE = nr1
le altre regolazioni sono ininfluenti e legate alle fonti
Q_14Ultima modifica di Qwerty_14; 26-09-2007 alle 21:44
Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
26-09-2007, 23:53 #9
ho capito,dipende poi anche su cosa proietti e in quali condizioni di luce.
comunque al prossimo dvd..lo setto come il tuo..tanto per vedere.
il tuo sui fondi di colore uniformi come l'azzurro soffre di VB ?
il mio un po si...almeno cosi di default....
Domani ritiro il nuovo note con hddvd e anke il nuovo switch..ke bello...ehheheh...,sto smanettando come un matto...
-
29-09-2007, 08:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
saluti
scusate se mi intrometto in questa discussione ma ho notato che avete il vpr che avrei trovato usato.per questo vi volevo chiedere se il suo acquisto (tw 500) è ancora valido o se è preferibile acquistarne uno di fascia piu bassa ma attuale come costruzione.
grazie
ale
-
29-09-2007, 14:30 #11
secondo me e' molto valdo. quanto lo paghi e come e' messo?
-
29-09-2007, 14:46 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
ti ringrazio
le condizioni ancora non le conosco per il prezzo mi ha detto 500/600 euro.
il mio dubbio sta nel fatto che sarebbe il mio primo vpr e non avendo la possibilita di vederli in funzione non riesco ad immaginare quanto sia la differenza con un crt.
ero intenzionato ad un plasma ,ma volendo uno schermo grande ho pensato al vp.
la qualita visiva è molto diversa?
grazie
-
30-09-2007, 14:14 #13
Ciao,
praticamente stai pensando alle stesse cose .....come ho fatto io....
intenzionato a prendere il Panasonic 42" al plasma per il salone .... poi mi sono orientato sul VPR per una serie di ragioni:
- Costo inferiore (chiaramente prendendo un VPR usato come il 500)
- Consigli avuti da utenti del forum su questo particolare VPR
- Dimensioni schermo di gran lunga superiori alla distanza di visione (a c/a 3,5 metri proietto l'immagine di 2 metri di base)
- Utilizzo saltuario, solo DVD meritevoli e eventi sportivi (la Tv "generalistica" si vede in camera da letto)
- Effetto cinema (basta il primo DVD e sei "fatto".. non tornerai piu' indietro)
Non puoi fare il paragone VPR/TvCRT sono due modi estremamente diversi di vedere la TV e non puoi altresi' utilizzare il VPR come un una TV .... la lampada che in genere "dovrebbe" funzionare per c/a 2-3000 ore costa 350 euro..... e si fa' presto a fare 2000.
Un consiglio..... spendi 50/60 euro ma metti il VPR sotto gruppo di continuita'.... quelli per PC vanno benissimo..... allunghi la vita della lampada in caso di black out o di cadute di corrente.
Ciao e facci sapere...
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
30-09-2007, 15:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
grazie
ho visto che abbiamo gli stessi dubbi.
anche io avevo pensato ad un plasma (panasonic) ma i costi per aver un grande schermo sono per me un po pesanti specie per un tv.
per quello mi ero orientato su vpr e la domanda di un confronto con il crt era perche i pochi vp visti in funzione li ho trovati solo ai centri commerciali,per di piu essendo modelli di fascia bassa, l'effetto visivo era deludentissimo.
visto che anche tu guardavi iil plasma che avrei scelto ed hai il vp che probabilmente acquistero ti chiedo:
a neri come siamo?
brillantezza?
il mio vp sara a 4 m. dallo schermo la seduta a circa 2,50/2,80 dallo schermo.
come sono messo?
grazie
ale
-
30-09-2007, 17:49 #15
Ciao timal,
allora, il mio VPR e' a 3.60 metri dal telo, appeso a testa in giu a c/a 60 cm dal soffitto.
I punti di seduta sono dai 3 ai 4 metri (la mia poltrona da scrivania e' a 4 metri, i divani a 3) per vedere i DVD la postazione a 3 metri e' la migliore, per lo sport o per il PC va' bene la poltrona.
Il telo a molla e' attaccato anche lui al soffitto ed e' un 240x200.
In pratica la mia visuale e' a c/a 1.3 metri da terra fino a 60 cm dal soffitto per una superfice utile di 220x140.
Attaccati al VPR ci sono il PC (via HDMI>DVI), il lettore DVD/DIVX via s-video e il decoder digitale terrestre via VideoComposito.
La parte piu' carente e' proprio il DDT perche' prima o poi mi devo decidere di prendere uno split S-video>MultiScart per attaccare i tutto all'entrata S-video (aspettavo di portare il cavo per Sky per muovere il decoder).
Per la parte audio ho un vecchio sinto yamaha e 4 casse, due AR8 (posteriori) e due IL 505 (frontali da pavimento) .... per ora non saprei come e dove mettere il centrale perche' non ho proprio il posto per piazzarlo (potrei appenderlo alla parete ma verrebbe coperto dal telo e leggendo in giro sarebbe come non averlo....) .... il guaio e' che ne ho uno.... ma non lo posso usare....
Comunque la tua disposizione assomiglia abbastanza alla mia...
Se hai altre domande fai pure..
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work