Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Il guadagno per me andava bene, ho preso un dalite con guadagno 1.2, ma io ho un crt.
    Il sopar l'ho scartato perchè non mi piaceva il materiale e perchè faceva le orecchie.

    Comunque un guadagno di 1.2 dovrebbe andar bene, l'importante è non salire oltre. Con i digitali che sono fin troppo luminosi e sono carenti di nero sarebbe meglio usare guadagni inferiori usando i teli grigi, ma c'è chi condivide questa teoria e chi no.

    Se vuoi un telo uguale al Da-Lite Matte-White con cassonetto a molla Model B, vai a vedere gli sharp, che secondo me sono gli stessi rimarcati e costano sotto i 200 euro per il 100 pollici 4/3. Però sono a molla (nessuno vieta di smontare il telo

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    av-joe ha scritto:
    A parte a non piacermi neanche un po come superfice, era uno schermo a molla e aveva delle orecchie enormi, il lo avrei chiamato "modello Dumbo"
    Per quanto riguarda la superfice, non sono in grado di fare paragoni, ma posso dirti che a me non dispiace.
    Per quanto riguarda il modello "Dumbo", hai perfettamente ragione .
    In effetti ho preso proprio il Sopar a molla, purtroppo non posso permettermi altri teli avvolgibili, e non ho lo spazio per metterne uno fisso.
    Per le orecchie ho risolto con uno stratagemma che prima o poi posterò (è ancora in fase di test, ma stà dando buoni frutti, anche se è ancora macchinoso )
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il prezzo di sopar non mi sembrava bassissimo comunque... ora non ricordo benissimo, ma quando lo trovai a milano il prezzo era comunque oltre i 200 euro (100 pollici 4/3), ma potrei sbagliarmi.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    Smile Telo proiezione

    Ho acquistato un telo della Sopar Modello: Wall NEW Spring avvolgibile a molla da 200x210cm bianco. Il tipo di telo e` dichiarato M1 e l'unica caratteristica dichiarata sta nel fatto che e` ignifugo. Soltanto a titolo di curiosita` personale, qualcuno sa dirmi M1 a cosa corrisponde e che guadagno ha ?

    Per quanto riguarda le "orecchie" ne mio caso non ci sono. L'ho montato su un armadio a 2,6m di altezza su un telaio motorizzato autocostruito, perfettamente in bolla (come da specifica). Nel manualetto, una pagina, pare che l'unica cosa a cui tengano i progettisti sia quella di montarlo in bolla perfetta.

    P.S. A genova l'ho pagato 180 euri + sconto non quantizzabile nel solo telo.

    CIao Enrico.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    I teli sopar mi sembra abbiano guadagno 1.2

    Comunque con 190 euro circa si prende, come ho gia detto spesso, il telo della sharp 4/3 con base 200cm con cassonetto a molla che IMHO è un Da-Lite identico al mio e rimarchiato e che io tra trasporto, dazio e iva ho pagato sui 300 euro.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •