|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: Supersfida tra 5 DLP per acquisto
-
20-09-2007, 19:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 125
x Sbrudo
Anche io avevo un budget complessivo di 1600 euro ed ero indeciso tra il 1100 ed il 3100.
Come dice Meggy la differenza si vede specie sulle basse luci in quanto il contrasto è migliore nel 3100 (ma non di moltissimo almeno ad un occhio inesperto come il mio).
Anche la ruota colore è più veloce ma io non soffro di raimbow nel modo più assoluto quindi non so darti un consiglio in merito.
Alla fine ho scelto il 1100 perchè con 1600 euro ho preso Vpr, schermo motorizzato e cavi ed adattatori di discreta fattura. (il tutto in Germania ovviamente)
Sono decisamente soddisfatto anche perchè ho provveduto ad oscurare opportunamente l'ambiente pitturando di blu i muri della saletta e migliorando decisamente il contrasto.
Se il tuo budget è quello....dirotta le tue finanze sul 1100 ed utilizza il resto per una buona sorgente e lo schermo.
Ciao.Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo
-
20-09-2007, 23:35 #32
Originariamente scritto da sbrudo
-
21-09-2007, 11:49 #33
Non so se può interessarti ma su ebay se fai una ricerca ce n'è uno ad un prezzo molto ma molto contenuto.
Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi
-
21-09-2007, 12:07 #34
A dire il vero non mi interessa,anzi sto vendendo anche il mio VPR perchè non posso usare l'impianto...era solo curiosità.Comunque non ho trovato nulla su Ebay...
-
21-09-2007, 12:10 #35
Prova a digitare "hc1100" nel motore di ricerca..
Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi
-
21-09-2007, 13:36 #36
Fatto
-
22-09-2007, 22:34 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da iaiopasq
Ultima modifica di ciccioman; 22-09-2007 alle 22:53
-
22-09-2007, 23:02 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
come già postato qualche giorno fa in un thread in off topic, anche qui ridico la mia:
Succede sempre che si consiglia all'altro la propria scelta.
se uno ha il panny consiglia il panny, se uno ha un dlp consiglia il dlp, se ha un particolare modello ti consiglia quello... è sempre cosi.
Io ho il 1100 e naturalmente ti consiglio il 1100. ( è un modo per autoaffermare la propria scelta corretta ? )
il mio motivo ( opinabile ) è che il rapporto qualità prezzo del 1100 è piu conveniente del 3100.
1) il 3100 costa mediamente il 50% in piu del fratellino, a fronte di un incremento di prestazioni quasi inavvertibile, cambia praticamente il solo dmd, tutto il resto è identico. ( perchè mi fate pagare il 50% in piu?, ma quanto costano i chip TI ? )
2) Il dc3 del 3100 permette ( come da data sheet del produttore ) un contrasto migliore di circa il 10%, ma forse puoi notarlo solo in un ambiente ottimizzato, con una perfetta taratura del proiettore e con un faccia a faccia simultaneo con l'altro vpr...sennò nisba.
Nota che il contrasto REALE, quello su strada, è meno della metà di quanto dichiarano i produttori ... ... ma è un discorso lungo da approfondire. ( specie per gli lcd )
Esempio semplice ma inconfutabile; un dlp da 6000 euro, che costa 5 volte il 1100, secondo te esibisce prestazioni 5 volte migliori ? neeee....
Naturalmente, nella scelta di un prodotto non conta il solo rapporto q/p, ma anche tanti altri fattori marginalmente importanti ( soprattutto di tipo psicologico !) su cui il mercato fa leva e noi consumatori pascoliamo...
insomma puoi spendere 5/600 euro in piu ( il 50% ) per avere forse un minimo di prestazioni in piu ( vedi punto 2 )
oppure puoi risparmiare 5/600 euro da investire, fra qualche anno, in un nuovo proiettore di nuova generazione con migliorate prestazioni, stavolta davvero avvertibili.
mò vedi tu cosa vuoi davvero, deve essere una tua scelta ragionata.
Tanto... fra un anno o due tu chiederai di piu e ritornerai ad affacciarti sul mercato, che ti offre sempre nuovi accattivanti ed irresistibili prodotti da comprare e da consumare.
sic.
-
22-09-2007, 23:10 #39
srnapoli, ti straquoto in toto, non potrei essere più d'accordo con te, IMHO hai inquadrato perfettamente il problema!
-
23-09-2007, 18:47 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Duke Fleed
In genere, quando faccio affermazioni NON politicamente corrette, mi aspetto solo repliche dissenzienti...
-
05-10-2007, 14:48 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 22
Ciao,
sto provando a fare una comparazione dei proiettori 1280x768, una risoluzione che personalmente mi sembra geniale per chi, come me, vede film (16/9), ma anche TV (soprattutto le partite di mediaset premium che sono a 4:3).
quindi, provo a dire la mia...
- Mitsubishi HC3100:
ELEMENTI POSITIVI:
limitato effetto rainbow (grazie alla velocità variabile 4x e 5x),
buoni neri (grazie all'IRIS variabile),
bassissima rumorosità (25dB)
ELEMENTI NEGATIVI
manca uscita DVI
schermo piccolo da distanza di visione ravvicinata
problemi di memoria sulle impostazioni
- OPTOMA HD73:
ELEMENTI POSITIVI:
uscita DVI
contrasto
luminosità maggiore
ELEMENTI NEGATIVI
velocità "fissa" a 5x
manca uscita VGA (bisogna usare un adattatore)
media rumorosità (27dB)
PS. ho escluso lo z3000 e z3100 che mi sembra palesemente più costoso a parità di performance oltre che molto rumoroso (30dB)
-
05-10-2007, 14:56 #42
ciao, io ho un xv-z2000 (acquistato nel febbraio 2005 per l'astronomica cifra di 4.500 euro
), credo sia molto simile al 3000/3100, ne sono molto soddisfatto e me lo godo vedendo un film quasi ogni sera...........non posso quindi far altro che consigliarti sharp
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-10-2007, 16:23 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da srnapoli
Tu dici che cambia praticamente "solo" il DMD.... ma vorrei farti notare che il DMD è "solo" il cuore pulsante del proiettore
Personalmente ad esempio "solo" il fatto di montare il DC3 al posto del DC2 è stato motivo insindacabile di scelta.
E già il 3100 non è che sfoderi il nero che vorrei (per il quale credo che al momento bisogna per forza orientarsi sul JVC Dila che costa 5 volte tanto il 1100 e si vede.......... 100 volte meglio), quindi a mio personale giudizio mi sarebbe dispiaciuto parecchio avere in casa in fratellino minore con la matrice capace di neri meno profondi.
Certo ciò non toglie che il 1100 sia un ottimo proiettore venduto ad un prezzo eccezionale, ma per avere quel quid di nero in più io il sovraprezzo sarei disposto a pagarlo.
Anche perchè i concorrenti che montano il DC3 costano tutti molto più cari del Mitsu (a meno di recenti riposizionamenti dei prezzi dei quali ammetto di non essermi più aggiornato)
-
05-10-2007, 16:28 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da chandosoft
- OPTOMA HD73:
ELEMENTI POSITIVI:
luminosità maggiore
-
05-10-2007, 19:10 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Nonostante qualche prevedibile dissenso, io naturalmente sono sempre dell'idea piu su espressa e qui sintetizzata.
Originariamente scritto da srnapoli