|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sanyo - Panny - Epson
-
17-06-2007, 09:18 #1
Sanyo - Panny - Epson
Ho deciso finalmente i 3 proiettori che le mie misere finanze possono permettersi!
Tra questi ci sono il:
- sanyo z1 usato (600h) a 300€ circa
- il panny 500 usato (500h) a 350€ circa
- epson tw 20 nuovo a 499€
Voi che mi consigliate?Ultima modifica di tonike; 17-06-2007 alle 18:13
-
17-06-2007, 10:37 #2
Ma ti interessa o no l'alta definzione? Voglio dire, se compri un VPR HD-Ready, poi lo puoi sfruttare o tanto vale che ti prendi un VPR SD? Hai problemi di posizionamento (tieni conto che il Panny 500 non ha il lens shift, non so se per te questo possa essere un problema)?
-
17-06-2007, 11:30 #3
l'hd per ora resta in un cantuccio...
al max lo potrò vedere usando un htpc ma per ora poca roba...
In sintesi si dovrebbe vedere bene in SD... il resto è un di più!
Per quanto riguarda il posizionamento la presenza di lens shift sarebbe meglio, ma casomai se il panny è meglio delle altre proposte potrei vedere come risolvere diversamente... senza dubbuio ora come ora sarebbe meglio col lens shift.
-
17-06-2007, 13:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
ciao, io come prima esperienza in vpr sono partito da uno z1, preso usato.
secondo me ottimo come inizio, parecchie connessioni, facile posizionamento nessun problema in quasi 800 ore di funzionamento.
Poi devi vedere tu che uso pensi di farne, se saltuariamente o tutti i gg, nel caso varia la scelta a seconda delle ore di utilizzo della lampada....
io pensavo di utilizzarlo giusto x vederci quel paio di film alla settimana, ora invece non dico tutti i gg ma quasi lo accendo, visto che ci gioco anche alla play!!!!! è troppo bello avere un maxischermo!!!!!!!
-
17-06-2007, 17:47 #5
nessun altro che può darmi un consiglio?
-
17-06-2007, 20:37 #6
Originariamente scritto da tonike
p.s. io, x esempio, avrei in + un projectiondesign Action! Model One, non conforme al protocollo HDCP, ma volendolo sfruttare con i DVD, è meraviglioso! Tenendo anche conto, di quanto costasse alla sua uscita..7,000€....
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
17-06-2007, 20:52 #7
500-600 ore di utilizzo non sono poche...anche volendo considerare 2 ore a film, fanno già 250-300 film "bruciati". Non so quanti film tu ti guardi la settimana (io se riesco a guardarne 2 è tanto) e se hai intenzione di usare il proiettore anche per giocarci, ma comunque devi mettere in conto il rischio di un eventuale prematuro fallimento della lampada (e son 300 euro come ridere). Forse, per l'uso quasi esclusivo che ne devi fare, sarebbe meglio puntare sull'Epson TW20. Non so dirti se qualitativamente sia meglio dello Z1 (che ha un pò di risoluzione in più), non avendoli mai visti in azione. Se non altro, l'Epson è un modello molto più recente ed acquistandolo nuovo avresti 500-600 ore lampada in più rispetto ai modelli usati e anche la garanzia, che male non fa. Con un pò di fortuna, per quella cifra (500 euro) puoi trovare uno Z3 seminuovo sulla Baia (ho visto un pò di aste con quel VPR anche con meno di 200 ore d'uso concludersi su quella cifra), ma solo dall'estero (Germania in primis). Sta a te valutare se valga la pena correre il rischio.
Un saluto,
Max
-
17-06-2007, 21:44 #8
innanzi tutto ringrazio quelli che si sono interessati alla mia "crociata"!
Purtroppo però il massimo economicamente raggiungibile in questo momento sono 400€...
Ho cercato di vedere se c'era qualcosa in giro, ma entro quel prezzo nulla se non un sanyo z1 sul mercatino con una lampada sostituita da poco (anche se la macchina in se ha corso un bel po se si considera un'intera lampada andata)... e tra l'altro l'utente che lo vendeva non si fa nemmeno vivo!
Il fatto è che sono diviso tra prendermi una canon 400d (lo so che non c'entra niente col proiettore) e (appunto) un proiettore...
Con la canon farei uno sforzo e arriverei a prenderla nuova a 500€...
Nell'usato una cifra del genere non mi va di spenderla e per questo la cifra si riduce a 400€...
Per quella cifra ho trovato solo poca roba: i vpr indicati su (cui molti sono saliti a dismisura negli ultimi minuti), un vecchio dlp, l'infocus in24 refurbished venduto dall'infocus stessa si ebay (anche se non è che ne ho sentito parlare un gran bene di questo modello) e un epson "usato" anche se il venditore dice che ha lo scontrino del 29/05/07 con partenza asta a 350€... quindi in fin dei conti nulla di che!
-
17-06-2007, 21:46 #9
Originariamente scritto da tonike
Poi è ovvio che con l'aria che tira arriveranno in massa a dirti di aggiungere 3-4-500-1000 euro per avere l'HD ma se hai deciso di entrare nel mondo della videoproiezione, a costo contenuto, non hai assolutamente sbagliato.
Io prenderei l'Epson che, come è stato detto sulla recensione su questo forum, ti garantisce comunque una visione dei DVD con la quale un plasma, anche di risoluzione maggiore nonchè più oneroso, non può competere.
Se posso permettermi un consiglio personale, se non soffri di rainbow, prova a cercare in giro anche un Toshiba MT-200 (DLP), mi sa che essendo calato di prezzo potresti starci dentro col tuo budget.
ciao sebi
-
17-06-2007, 22:49 #10
no anche perchè di HD non avrei i soldi per comprare nulla... ne player ne tantomeno software...
io con quei quattro soldini vorrei avere qualcosa di decente in particolar modo in SD... per vedere i film nel 99% dei casi... poi tutto il resto ben venga, ma restando su quei miseri euro!
-
17-06-2007, 23:41 #11
Stando così le cose, ti confermo il mio suggerimento precedente, che poi è quello che ti ha dato anche sebi. Prenditi l'Epson TW20 nuovo, che comunque è considerato un'ottima macchina entry-level (e ha pure il lens-shift, che da quanto ho capito ti può far comodo) e a questo punto penso faccia davvero al caso tuo, con le fonti SD (DVD in primis) dovresti trovarti bene. Io ho acquistato tempo fa un Panny 500 usato, ma solo perché le ore di utilizzo erano davvero poche (neanche 200) e il prezzo veramente un affare (e comunque ho anche un lettore HD della Toshiba). Altrimenti credo proprio che mi sarei preso l'Epson TW20, oppure il BenQ W100 (forse più probabilmente quest'ultimo, che è DLP e non ha però il lens-shift), entrambi nuovi.
Un saluto,
Max
-
18-06-2007, 19:46 #12
URCA......
Originariamente scritto da tonike
Per il VPR io ho quello in firma, preso usato con lampada 300 ore 7 mesi fa' a 550 euro ..... e se ti va' ci scambiamo le informazioni in PM.....
Ciao Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work