Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Infocus in72 Vs in24

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229

    Infocus in72 Vs in24


    Lo so che non son grandi proiettori, ma tra i due voi quale scegliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    ma mettiamoci in mezzo anche altri concorrenti:

    - sanyo z1
    - epson tw 20


    Si lo so che al contrario degli altri sono lcd, ma il confronto si può fare comunque, no?!
    HELP HELP HELP!!!
    Ultima modifica di tonike; 15-06-2007 alle 12:20

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono tutti prodotti estremamente diversi, difficile dare una risposta. Magari sarebbe meglio se partissimo da "cosa vuoi fare e quanto sei disposto a spendere per ottenerlo"?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    giusta osservazione...
    per ora mi serve solo un proiettore...
    Il mio vecchio sharp xv 315 (contrasto 100:1... immagina tu... lo presi nel '95) mi ha abbandonato da un po e vorrei averne uno al prezzo più basso possibile (non di più di 600€) sia nuovo che usato che mi permetta di vedere fondamentalmente in SD...
    poi se fosse possibile (so che chiedo la luna) meglio sarebbe se fosse in HD...
    Nel mercetino ho trovato un sanyo z3 a 550 ma con 700 ore non so se ne vale la pena dato che ho sentito molti cedimenti di lampada sulle 900 ore...
    Il tw 20 l'ho trovato nuovo a 550...
    gli infocus il in24 (che però ho letto soffrire molto di dithering e rainbow) nuovo a 350€ mentre il in72 refurbished ad 500€
    Infine il sanyo z1 usato a prezzi inferiori dei 300€

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    so che posso sembrare pazzo, ma vorrei proporre anche l'epson s4 a 450€ e l'emp x3 a 565€... ha un contrasto di 400:1, ma mi piacerebbe avere qualche commento da qualcuno che l'ha visto in funzione
    Altri consigli sono ben accetti!
    Ultima modifica di tonike; 15-06-2007 alle 12:48

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    GLi ultimi Epson che hai nominato hanno la matrice 4/3 e non sono buoni per l'HT. PErsonalmente al tuo posto preferirei un vpr con risoluzione di almeno 1280x720 quindi a quel costo per forza un LCD. Il mio Pana ha 1400 ore ed ancora va che è una bellezza. Un DLP entry level se non lo hai mai visto da vicino (vedi effetto raimbow) è troppo rischioso.

    Ripiegherei solo verso un vero affare DLP (difficile) oppure verso il tw-20 che è l'ottimoi entry-level. Considera però che la risoluzione è davvero al minimo.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    infatti per il dlp dovr prima o poi andare da qualcuno che li espone per vedere se soffro di questo maledetto effetto rainbow...
    Per quanto riguarda lo z3 tu che dici, conviene?
    La lampada al max quanto costa?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    HELP HELP HELP!!!
    un sanyo z3 con meno di 100h di utilizzo e con esso uno schermo motorizzato a 650€ + ss (almeno 45€)...
    che dici?
    Potrebbe essere un buon affare o sarebbe meglio andare sul sicuro (leggi garania di 2 anni) e prendere un epson tw 20 nuovo a 550€?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229

    niente dai...
    mi sa che mi butto su un sanyo z1 del mercatino a 250€ con lampada da poco sostituita...
    Rispetto all'epson tw20 mi sembra anche meglio, dato che la matrice è più grande!
    Che dici?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •