|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: piccolo suggerimento
-
06-06-2007, 11:29 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
piccolo suggerimento
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e non sono molto ferrato sull'argomento.
Volevo acquistare un videoproiettore per utlizzo esclusivamente abbinato a un lettore dvd oppo collegato in hdmi.
Mi piacerebbe che fosse DLP, 16/9 nativo, 720p ma soprattutto piccolo.
Diciamo che vorrei spendere entro i 1.500 ma non è un limite rigido.
Grazie per i suggerimenti
-
07-06-2007, 11:56 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
navigando un pò ho visto questo:
PT-AX100E di Panasonic che, anche se non DLP, sembra essere un ottimo prodotto.
mi documenterò un pò....
-
07-06-2007, 12:10 #3
I DLP che vanno fortissimo al momento:
misubishi hc1100 - sui 1350 euri
mitsubishi hc3100 - sui 1700 (strepitoso, appena comprato)
recensione di entrambi su cine4home.com
ciao
M.
-
07-06-2007, 15:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Sei giustamente approdato a questi lidi; lascia perdere gli LCD che a parte le ultime implementazioni riflessive (e non è certo il caso di Panasonic) sono qualitativamente molto inferiori ai DLP.
Mi associo al consiglio suddetto.
I Mitsubishi sono ottimi.
-
07-06-2007, 18:05 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
grazie per i consigli.
ho visto le prove e sembrano entrambi ottimi prodotti. Bisogna vedere se i 350€ di differenza valgano davvero la pena oppure siano "cattuabili" da un occhio abbastanza esperto.
ma dell'infocus in76 che mi dite??? ho letto un pò di recensioni e non sembra male però come al solito all'interno dei 3d esistono pareri contrastanti.
Grazie
-
07-06-2007, 20:13 #6
Ciao frankcecca
Ho avuto sia l'Infocus IN76 che il Mitsubishi HC3100
ma ora possiedo solo il Mitsubishi
-
07-06-2007, 22:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
confermo! il Mitsu è un'altra cosa; altro che occhio esperto, se ne accorge anche il gatto... ;-)
-
07-06-2007, 23:23 #8
Credo che Frankcecca chiedesse se fossero visibili differenze tali da giustificare il divario di prezzo tra hc1100 e hc3100
Io personalmente lo sforzo economico lo farei, un mio amico ha da poche settimane il 1100. Bellissimo, non si direbbe che a quel prezzo possa dare tanto. Ora che io ho il 3100 posso fare dei paragoni , ed è innegabilmente ancora meglio.
Tecnicamente le differenze piu' grosse credo siano
ruota colore a 5x velocità anziche' la 4x del 1100 (e minore possibilità di vedere effetto arcobaleno)
Darkchip 3 anzichè 2 (neri ancora piu' profondi)
Iris adattivo
Contrasto 4500:1 anziche' 3000:1
Non sono cose da poco e per me giustificano la spesa maggiore. Ciao.
M.
-
08-06-2007, 09:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Meggy
In molti abbiamo seguito gli stessi ragionamenti approdando al modello superiore.
Per me il peso maggiore l'ha avuto il Darkchip 3.
Certo è che se il budget resta un problema, col 1100 hai il massimo che quei soldi possono permetterti.
-
08-06-2007, 09:34 #10
Comunque ottimo massimo, sono passata 10 minuti dall'amico col 1100 stamattina. Stava smanettando, nel lettore girava The Island
Anche il film ci mette del suo con la qualità video, ma di certo il 1100 sullo schermo da 270 di base faceva scintille. Strepitoso.
-
08-06-2007, 10:06 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
approfitto per ringraziarvi dei suggerimenti. fa piacere vedere che ci esistono persone così appassionate e disponibili.
data la mia ignoranza in materia avrei altre domande:
1- la distanza dal proiettore al telo sarebbe di 4mt. Quanto deve essere grande il telo?
2- visto che comprerò un telo motorizzato, esiste la possibilità di farlo aprire/chidere allìaccensione/spegnimento del vpr?
3- esistono dei limiti di altezza da terra per il proiettore?
grazie
-
08-06-2007, 10:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
1- la distanza dal proiettore al telo sarebbe di 4mt. Quanto deve essere grande il telo?
Ti conviene guardare sul manuale.
2- visto che comprerò un telo motorizzato, esiste la possibilità di farlo aprire/chidere allìaccensione/spegnimento del vpr??
3- esistono dei limiti di altezza da terra per il proiettore?
In pratica deve essere coerente con l'altezza dello schermo.
Se lo metti a 12 metri da terra anche lo schermo sarà a 12 metri da terra (anzi un pò meno...... ma poco)
-
27-06-2007, 11:10 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
approfitto per ringraziarvi ancora della consulenza e della cortesia.
la scorsa settimana ho avuto l'opportunità di visionarlo dal vivo e sono rimasto impressioanto dalla qualità dell'immagine, dalla silenziosità e dalla nitidezza dei colori di questo 3100.......quindi ho ordinato il tutto e la settimana prossima lo installerò.
sicuramente non vedo l'ora.......volevo condividere con voi la gioia di questi momenti.
grazie a tutti
-
27-06-2007, 15:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Complimentissimi frankcecca !
Alla fine prevedibilmente è bastata una veloce prova sul campo per farti passare tutti i dubbi.
Hai fatto la scelta migliore.
Ti aspettiamo nell'altro thread per conoscere le tue prime impressioni sul fantastico 3100
-
27-06-2007, 15:57 #15
E vai, un altro adepto al lato oscuro (darkchip3, mica pizza e fichi) del 3100
Benvenuto.