|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio su VPR nuovo
-
20-05-2010, 10:19 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Consiglio su VPR nuovo
Ciao Ragazzi
Sono in procinto di farmi il mio primo videoproiettore ma ho una grossa confusione in merito ed è per questo che vi scrivo:
Vorrei uno DPL perchè mi hanno detto che gli LCD si posso bruciare i pixel mentre un DPL però soffre di rainbow...esitono modelli che non ne soffrono o ne soffrono meno?
Devo principalmente vederci film, video e qualche bluray.
Distanza tra VPR e parete/telo circa 2mt. e mi piacerebbe priettare un bel 100 pollici.
Il mio badget e di circa 800€. e preferirei una marca dove possa reperire anche nei centri commerciali se possibile.
Ciao
Mao
-
20-05-2010, 10:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao mao.
allora per prima cosa non è il proiettore che soffre di rainbow, ma è un disturbo che colpisce lo spettatore. Credo (e sottolineo CREDO) che una percentuale davvero bassa della popolazione soffra di effetto rainbow nei DLP, io ad esempio senza aver mai provato ho preso un DLP e non ne soffro.
detto questo una cosa secondo me difficile (ma credo che ce ne siano), è trovare un videoproiettore che apra 100" in 2 metri. Ti consiglio di farti una lista dei vpr che potrebbero interessarti e poi di dare un occhiata a questo calcolatore di distanze http://www.projectorcentral.com/Hita...ulator-pro.htm, e verificare proiettore per proiettore quello che magari fa al caso tuo, cioè che più si addice alla tua configurazione. Puoi sia tenere bloccata la diagonale e variare la distanza del vpr al variare dello zoom, sia tenere fissa la distanza di proiezione (quello che serve a te, spunta diagonal range) e variare la diagonale al variare dello zoom. Saluti. Francesco.Ultima modifica di alias86; 20-05-2010 alle 10:47
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
20-05-2010, 13:52 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Avrei trovato in rete questo Benq HP776ST che ne dite?
Può andare bene per la visione di film, video e blueray?
Ha la lente a corsa corta quindi a 1mt proietta una immagine di 85 pollici.
-
20-05-2010, 14:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
E' a tiro corto ma non è HD-ready. è un 4:3 nativo. Troppo luminoso per uso home theatre (bastano 1000 ansilumen).io te lo sconsiglio. mi orienterei sempre verso un 720p nativo.
EDIT: credo sia molto difficile trovare un vpr che apre 100" a 2 metri.Ultima modifica di alias86; 20-05-2010 alle 14:51
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
26-05-2010, 13:16 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Dopo una ricerca ho puntato su 3 modelli e vorrei un vostro consiglio sulla visione e qualità di questi 3 videoproiettori.
Acer H7530d fullHD
Acer H5360 HDready 3D
Benq W600
Mi dite per favore quale è meglio per la visione principalmente di film?
Ciao
Mao
-
27-05-2010, 08:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
tieni presente che da 2 metri con tutti e tre questi proiettori avrai una diagonale massima di 55/60"
-
27-05-2010, 10:34 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
sono daccordo con voi...
Ma vorrei sapere secondo voi quale è il migliore tra quelli citati o consigliatemi un pari modello attorno ai 1000 euro.
Grazie