Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6

    consigli per realizzare sala home theatre


    Ciao a tutti
    sto costruendo casa e volendo realizzare un impianto home theatre in salotto vorrei alcuni consigli per prevedere tutto quanto in anticipo. So che cercando nei vari post troverei molte risposte ma ho visto che generalmente si riferiscono ad uno specifico vpr o schermo.
    Il salotto mi permette di installare lo schermo a circa 5 metri dal punto di visione, l'altezza del soffitto è a 2,70 metri. Diciamo che vorrei riuscire a proiettare su uno schermo di 3 mt di base 16:9. Lo schermo deve essere motorizzato. Non ho un budget fisso ma vorrei rientrare nei 5/6mila euro tra vpr e schermo.
    Le domande che mi pongo sono queste:
    1) va bene lo schermo di 3 metri di base o e troppo?
    2) Non vorrei installare il vpr troppo distante dal soffito per questioni estetiche, quale è la distanza minima dal soffitto per avere una buona visione?
    3) non vorrei avere cavi a vista e quindi vorrei passare tutto sotto traccia, ora mi chiedo che collegamenti devo prevedere per il vpr volendo anche l'HD. Tenete presente che l'impainto A/V sarebbe ad una distanza di almeno 4 5 metri dal VPR esistono cavi HDMI cosi lunghi?
    4) Per lo schermo avrei visto l'adeo Tensio elegance 16:9 vi sembra un buon acquisto? Tenete presente che verrebbe montato al soffitto ma non appoggiato ad una parete, pensate che mi crei problemi il fatto che non abbia un appoggio posteriore?
    5) sapreste consigliarmi un VPR buon tra queste marche SONY/PANASONIC/CANON /themescene

    scusate per le troppe domande e grazie per la comprensione

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6

    dimenticavo che potrei acquistare anche VPR JVC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •