Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    LCD con matrice 16:9 e schermi


    Dato ormai per assodato (visto il prezzo a cui sono riuscito a trovarlo) che il mio primo proiettore sara` il Sanyo Z1 e visto che questo proiettore ha la matrice 16:9 nativa, e` consigliabile acquistare uno schermo 16:9 (200x119 cm) o anche uno 4:3 potrebbe andare bene?
    Ultima modifica di Mad Adam; 15-06-2003 alle 13:03
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    il tipo dello schermo decidilo in base a cosa guarderai: se film allora prendilo 16:9 se programmi in 4:3 allora prendilo in 4:3.

    Non conta nulla la matrice

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Ma se devi vedere prevalentemente programmi in 4:3 non comprare lo Z1 che ha la mtrice 16:9.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60
    da88 ha scritto:
    Ma se devi vedere prevalentemente programmi in 4:3 non comprare lo Z1 che ha la mtrice 16:9.
    Su questo nessun problema...Lo Z1 deve sostituire una TV 16:9 utilizzata solo per vedere dvd. L'unico segnale in 4:3 che lo Z1 vedra` sara` quello degli extra dei dvd
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    e allora prenditi uno schermo 16:9

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Potresti anche fare uno schermo direttamente in 2.35:1!!
    In questo modo potresti vedere la maggior parte dei DVD senza bande nere sopra e sotto!
    Visionando film in 16/9 invece avresti delle zone laterali di schermo senza immagine, che al limite potresti coprire all'occorrenza(tendine, cartoncino...).
    Secondo me è la soluzione più "cinematografica".

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Garlas ha scritto:
    Potresti anche fare uno schermo direttamente in 2.35:1!!
    In questo modo potresti vedere la maggior parte dei DVD senza bande nere sopra e sotto!
    Purtroppo uno schermo direttamente in 2.35:1, per quanto sia una buona idea, ti porterebbe a dover cambiare il posizionamento del proiettore e/o lavorare sullo schift lens dello stesso: ricordati infatti che modificando le dimensioni dell'immagine la stessa aumenta in maniera diversa sopra e sotto (o almeno sul 99% dei proiettori che hanno il centro dell'immagine fuori asse dall'ottica.....).

    P.s.: certo che lo Z1 col suo shift rende la cosa fattibile......
    interessante.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Peval ha scritto:
    Purtroppo uno schermo direttamente in 2.35:1, per quanto sia una buona idea, ti porterebbe a dover cambiare il posizionamento del proiettore e/o lavorare sullo schift lens dello stesso: ricordati infatti che modificando le dimensioni dell'immagine la stessa aumenta in maniera diversa sopra e sotto (o almeno sul 99% dei proiettori che hanno il centro dell'immagine fuori asse dall'ottica.....).

    P.s.: certo che lo Z1 col suo shift rende la cosa fattibile......
    interessante.
    Effettivamente non avevo riflettutto sulla modifica delle dimensioni.
    La cosa sarebbe fattibile nel caso si debba riporre il proiettore dopo ogni visione; se invece l'installazione fosse fissa, allora potrebbe essere più conveniente un normale 16/9.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Garlas ha scritto:
    Effettivamente non avevo riflettutto sulla modifica delle dimensioni.
    La cosa sarebbe fattibile nel caso si debba riporre il proiettore dopo ogni visione; se invece l'installazione fosse fissa, allora potrebbe essere più conveniente un normale 16/9.
    Invece Garlas l'idea non è malvagia....in fondo parliamo dello Z1 che ha uno shift-lens....il che vuol dire che al cambio di dimensioni (perchè per far stare un 1.85:1 dentro un 2.35:1 DEVI ridurre le dimensioni) devi solo muovere lo Zoom ed aggiustare l'altezza dell'immagine con lo shift..... ripeto, mooolto interessante.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •