Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: hc 3100 o optoma hd73?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    16

    hc 3100 o optoma hd73?


    Ciao,sono ormai alla stretta finale la mia indecisione è fra queti due proiettori,spero che qualcuno sia così gentile da consigliarmi per sciogliere i miei dubbi

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    Anch'io ero molto indeciso sull'acquisto considerando che in questo mercato è difficile avere una constatazione diretta dei prodotti e bisogna fare affidamento ai forum o riviste specializzate.
    Cmq avevo inserito nella scelta anche l'infocus IN76 che credo che sia di pari livello al Mitsubishi.
    Alla fine però ho scelto di comprare l'optoma HD73 essenzialmente perchè monta 6 segmenti con 5 velocita e il darkchip3.
    Con queste premesse non c'è nessun confronto, è l'unica macchina che offre queste caratteristiche ad un prezzo sotto i 2000 euro.
    Posso rassicurarti dicendo che la spesa ne è valsa tutta, il vpr è eccezzionale e risolve qualsiasi problema di effetto arcobaleno (sono un soggetto sensibile ma dopo un mese non l'ho mai notato).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da yoda.1977
    Alla fine però ho scelto di comprare l'optoma HD73 essenzialmente perchè monta 6 segmenti con 5 velocita e il darkchip3.


    Caratteristiche identiche x il Mitsubishi HC-3100!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    5

    Hai ragione, ma con un costo leggermente inferiore...
    Cmq si tratta di due marche che puntano ad offrire prodotti con elevate prestazioni a bassi costi.
    In generale però mi sono fidato di + dell'optoma perchè punta da sempre sulla tecnologia DLP e perchè Mitsubishi mi sembra invece dare meno garanzie in generale sulla qualità.
    Per esempio il prodotto di punta della Mitsubishi è molto inferiore rispetto ai suoi compagni di reparto (vedi anche recensione in questo sito) cosa non valida per l'optoma.
    Come sempre però la scelta del vpr è sempre molto difficile... soprattutto se non si ha la possibilità di provare le macchine preventivamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •