|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Problemino polvere (e macchie verdi) su Espon TW600
-
25-02-2007, 14:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Problemino polvere (e macchie verdi) su Espon TW600
Salve a tutti,
oggi mi sono dedicato alla pulizia del proiettore, sperando in particolare di rimuovere una macchiolina verde che appare nella parte centro-destra dello shermo.
Purtroppo, una volta montato il proiettore, la macchia rimaneva. Allora, per controllare la situazione, ho impostato lo zoom sul minimo possibile ed ho visto questo:
Un bel cielo stellato multicolore.
E' normale una cosa simile per qualunque proiettore senza il persorso luce sigillato o è il mio messo male? O è così per tutti i TW600?
-
07-03-2007, 15:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Abiti nella terza tenda in fondo a destra nell'oasi di Abudal?
scherzi a parte la pulizia non ha dato gran frutti, da quel che vedo...
600 (e 700 e 520 e620) cosi conciati non ne ho ancora visto,
lascialo un pò acceso in modalità soggiorno, la ventola frulla di + e alle volte...pulisce
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
07-03-2007, 18:46 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Indubbiamente non sono un maniaco delle pulizie, però (ancora) non ho le dune di polvere in casa...
Comunque, con zoom normale l'unica che si percepisce è Sirio, il punto più luminoso sulla destra, che proietta un leggero alone verde di una decina di centimetri.
Dato che ho letto di altri con problemi di macchie verdi, speravo che qualcuno potesse postare una foto della sua situazione, con zoom al minimo, per fare confronti. Attualmente sono a 458 ore di utilizzo.
Grazie comunque del consiglio, anche se temo non basterà la modalità soggiorno, mi servirebbe la modalità turbina di aereo impazzita
-
07-03-2007, 19:47 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Correzione: in entrambi i post ho scritto zoom, ma intendevo fuoco.
Il difetto appare modificando il fuoco, non lo zoom.
-
08-03-2007, 16:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da stripe
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
08-03-2007, 22:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Molti di noi (credo praticamente quasi tutti quelli con qualche centinaio di ore di lavoro di vpr) avrebbero molte sorprese se mettessero a fuoco la parte interna delle lenti.....già se uno guarda a occhio nudo da un lato le lenti del vpr acceso si vedono tanti di quei granelli di polvere sottilissimi che viene da chiedersi come mai l'immagine ancora sia nitida.
Preoccupati di Sirio, e metti il fuoco giusto per l'immagine.
Ciao
-
08-03-2007, 22:45 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Infatti speravo di stimolare qualcun'altro a fare una prova per vedere sei i risultati erano simili o se la mia situazione era particolarmente drammatica.
Comunque, durante la proiezione la macchia è assolutamente impercettibile quindi non costituisce un grosso problema, dà solo fastidio sapere che c'è.
La pulizia che ho fatto ha riguardato anche la parte esterna della lente, per la quale ho utilizzato un kit per le lenti delle macchine fotografiche, può andare bene o è meglio se evito in futuro? Il risultato m'è sembrato buono, ma, purtroppo, la maggior parte della polvere è dentro e non vorrei rischiare di compromettere anche la parte esterna con prodotti non adeguati.
-
09-03-2007, 10:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Se sono prodotti specifici per lenti ottiche fotografiche non dovrtebbero esserci problemi, ma non pulirla eccessivamento spesso, non serve.
Ogni tanto una soffiatina sulla lente esterna per torgliere la più grossa e via.
Ciao.
-
09-03-2007, 10:43 #9
l'effetto succede perchè stai mettendo a fuoco le superfici delle lenti, e non l'LCD. su tutte le superfici ottiche si deposita polvere, è inevitabile, ma sono superfici fuori fuoco
mai provato a fare fotografie con una macchina fotografica che ha la lente davanti sporca ? vengono benissimo lo stesso...molto peggio se la righi cercando di pulirla...a quel punto potrai vedere effetti diffrattivi
la polvere da eliminare è (eventualmente) quella sul LCD....ma l+ occhio a toccare è delicatissimaConfigurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
12-03-2007, 07:15 #10
Anche io ho problemi "verdi"
Anche io dopo 140 ore ho problemi di polvere... macchie poco percettibili verdi... due su sfondo nero perfettamente circolari
Qualcuno sa dire una volta per tutte come si possono togliere?
Ho un vpr tx 300 ma vedo che anche altri vpr hanno lo stesso problema.
Con le immagini non si nota assolutamente nulla, ma ho il timore che con il tempo tutto peggiori..
Grazie in anticipoSAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.
-
12-03-2007, 12:49 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Io ho provato con delle belle sessioni di aspirapolvere sia lato filtro che lato uscita aria e non è cambiato assolutamente nulla.
-
22-03-2007, 19:19 #12
Stesso problema degli altri... Io con un TW-20. Dapprima una impercettibile macchia sul rosso in basso centro schermo, sparita quella pullulano quelle verdi un po' noiose, aihmè, però su film con fondi molto scuri...
Ore lampada 156, VPR 6 mesi di vita
Non c'è rimedio? Stavo pensando di portarlo in assistenza in garanzia, ma risolvo qlcosa? Dopo un po' di utilizzo (il mio è montato fisso...) avrò nuovamente l'inconveniente che mi pare di capire è tipico di tutti gli lcd?
-
23-03-2007, 09:57 #13
secondo me forse merita di aspettare che la situazione sia davvero seria e poi fargli fare un "giro" in assistenza...
Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
31-03-2007, 10:17 #14
In seguito a questo post, sfocando l'immagine, ho riscontrato anche io le macchie.
Il problema potrebbe essere la polvere depositata nella parte interna delle lenti, difficile da rimuovere con una aspirazione esterna poiche la polvere caricata elettrostaticamente si attacca alle lenti ( più o meno come succede su i CRT).
Spero qualcuno abbia un idea poco invasiva, perchè quella più pratica sarebbe smontare il VPR e pulire le lenti con un prodotto specifico.VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;
E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante
-
21-07-2007, 23:11 #15
I problemi di cui parlate li ho avuti anche io con diversi VPR LCD e anche con qualche DLP, l'unico rimedio è quello di portarli all'assistenza o armarsi di pazienza e cautela e aprire il VPR e pulire tutto il precorso ottico le ventole e le matrici LCD, di solito con le bombolette ad aria compressa + aspirapolvere il problema si risolve (almeno io l'ho risolto con diversi VPR), il tempo medio dell'operazione è di circa 2 / 3 ore.
Amplificatore A/V Yamaha DSP Z9 - Diffusori Frontali Autocostruite full-range Jordan (amo questo altoparlante)- Diffusori centrali provvisorio (in attesa di costruzione con Jordan) - Diffusori posteriori Infinity Renaissance 80 LE - Lettore CD Teac VRDS 25 - Lettore SACD Denon DVD-A11 + Denon DVD-3910 (in vendita) - HTPC - VPR Optoma Themescene H57 + Optoma H79