Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: filtro z5

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    filtro z5


    Ho letto su cine4home.de che per ottenere delle immagini cromaticamente valide con lo z5 è praticamente indispensabile inserire un filtro rosso .
    A voi possessori del videoproiettore risulta?

    Ciao toghetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150

    Citazione Originariamente scritto da toghetto
    Ho letto su cine4home.de che per ottenere delle immagini cromaticamente valide con lo z5 è praticamente indispensabile inserire un filtro rosso.
    Mi pare improbabile che sia rosso, probabilmente è un filtro di correzione cromatica della "serie" rossa, in pratica un ambra abbastanza leggero tipo i KR. Occhio che un KR 6 (a mio avviso il più papabile) ha già un fattore di assorbimento pari a 1,4, in pratica assorbe il 40% della luce, oltre a rappresentare sempre una ulteriore lente con relativo passaggio aria vetro ed abberrazioni ottiche connesse sopratutto considerando l'elevatissima emissione luminosa. Se proprio avete gli strumenti per la taratura fine e volete provare utilizzatene uno in vetro colorato in pasta tipo i B+W.

    A questo punto le domande sorgono spontanee:
    Ma lo Z5 ha la filettatura per il filtro sull'obbiettivo?
    Di che diametro?
    L'eventuale filtro non interferirà con la chiusura dello sportellino?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •