|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: vpr sotto i 1000 euro
-
08-01-2007, 11:11 #1
vpr sotto i 1000 euro
ciao a tutti, vorrei sapere da voi quali possonoe ssere le differenze significative tra un epson 520 (che prevderei nuovo) ed un sanyo z4 (usato).
tutto ciò per iniziare con la videoproiezione sotto i 1000 euro.
ultima info...nella stanza non ho proprio il buio totale, fino a che livello secondo voi è tollerabile per essere comunque meglio di un LCD o plasmon ?
grazie!Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
08-01-2007, 12:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da maurice74
-
08-01-2007, 12:45 #3
penso che si possa prendere anche l'hitachi pj 200 intorno ai 1000 euro, ho visto che il 300 costa sui 1400, sicuramente saranno scese le quotazioni del suo "antenato".
-
08-01-2007, 13:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da amrvf
-
08-01-2007, 13:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da kaljeppo
-
08-01-2007, 13:39 #6
Originariamente scritto da maurice74
qui http://www.sanyo.de/ ti fai un idea del tiro del Sanyo, per l'epson
prova a guardare nella prima pagina del tw 700 trovi i link di riferimento
a manuali e programma per il calcolo delle distanze, sempre li puoi trovare
i link ad htpc projectors con relativa prova dello Z4 e di un parente
stretto del tw 520 (il tw 600).
Per il discorso illumuminazione, non so che dirti, a me aggradano solo
videoproiezioni in ambiente totalmente scuro, per il resto adopero un
CRT 29".
Ciao Uke
-
09-01-2007, 07:36 #7
Originariamente scritto da m.massimo
-
09-01-2007, 10:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da uke
dovrei installarlo quasi a soffitto, nel senso che verrà poggiato sull'ultima mensola di una scaffalatura a 2,30 di altezza, lo schermo (1,60 bordato) ha il margine superiore a 2,10 e quello inferiore ad 1 metro da terra.
Con il precedente sharp (che non aveva lens shift) e che proiettava una immagine con la base inferiore a livello obiettivo ero obbligato a posizionarlo sottosopra ed invertire da menù l'immagine.
Pare che lo Z4 invece proietti (con il lens shift a 0) una immagine centrata in altezza rispetto all'obiettivo. In posizione normale per centrare l'immagine sullo schermo dovrei sfruttare tutta l'escursione del lens shift, in queste condizioni le resa peggiora?Ultima modifica di amrvf; 09-01-2007 alle 14:41
-
09-01-2007, 10:53 #9
Dovresti chiedere ai possessori nel 3d specifico sullo Z4,
qui stiamo andando off topic, comunque se ancora non
l'hai fatto ti consiglio l'ottimo programmino per il calcolo
di distanze offset, con proiettore si diritto che al rovescio,
nel sito sopra indicato.
Ciao Uke