Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    quale proiettore per iniziare


    Ciao a tutti, dovendo cambiare casa avrei deciso di prendere un proiettore DLP senza spendere una follia... anche usato. Per ora inizierei con un HD x poi passare un domani a full HD. La soregente è un marantz dv 7600, sky Hd , dvd rec panasonic.
    Cosa mi consigliereste??? la distanza di visione sarebbe sui 4m circa.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Quantifica la follia massima.....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    anche io sono nella tua stessa situazione!

    Ho appena finito di assemblare e configurare l'impianto audio e a predisporre la stanza per la videoproiezione.

    proiettero, dalla lente del proiettore al telo ad una distanza di circa 3 metri.

    Il mio budget è di circa 800€ tirati...

    Inizialmente mi ero orientato su qualche LCD economico(TW20), per evitare il codiddeto "effetto Rainbow" presente nei DLP economici...

    Poi continuando a documentarmi mi è capitato di vedere all'azione 2 DLP e non ho notato alcun effetto Rainbow...erano DLP buoni sui 2000€ ma di 2 anni fa! e così continuando a leggere su questo forum...sono incappato nel Toshiba MT200, il quale 2 anni fa costava quasi 2000€ che sembra soffrire pochissimo del Rainbow e tutti ne parlano molto bene...

    Ora, grazie a mio padre ho la possibilità di acquistare il videoproiettore senza l'IVA, e quindi vista la esuberante recensione http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2984 ho deciso di orientarmi a questo Toshiba MT400 uscito circa un anno fa al prezzo di 1600€, che ai prezzi più bassi dei negozi online costa sui 900, che senza iva diventano circa 720€

    Che dite del mio ragionamento?

    Come rapporto qualità/prezzo è un buon acquisto?

    Ciao a tutti!
    Ultima modifica di brolyzzy; 05-01-2007 alle 15:23

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    esborso max 2000 euro, meglio se più basso.
    Ho visto e preso in considerazione mitsubishi hc 3100, infocus in 76. Optoma o themescene HD72I. Avevo visto anche qualche LCD ma ho paura che mi si veda l'effetto retina rispetto ai dlp....
    Ultima modifica di lama67; 05-01-2007 alle 17:24
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da lama67
    esborso max 2000 euro, meglio se più basso.
    Ho visto e preso in considerazione mitsubishi hc 3100, infocus in 76
    Ottima scelta; potresti risparmiare un pochetto indirizzandoti sul più piccolo HC1100 che offre prestazioni simili, adattissimo per farsi le ossa e buon prodotto in assoluto.
    Coi nuovi LCD non credo avresti di che preoccuparti dell'effetto zanzariera, sempre che tu sieda ad almeno 1,5 volte la dimensione della base e come prezzo siamo sempre lì...
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    ....... ho deciso di orientarmi a questo Toshiba MT400 uscito circa un anno fa al prezzo di 1600€, che ai prezzi più bassi dei negozi online costa sui 900, che senza iva diventano circa 720€

    Che dite del mio ragionamento?

    Come rapporto qualità/prezzo è un buon acquisto?

    Ciao a tutti!
    il tuo ragionemento non fa una piega e poi considera che è un'ottimo vpr considerando il rapporto qualità/prezzo, io ho il fratello minore e tieni conto che ancora oggi a distanza di un'anno amici e parenti che ospito che generalmente in casa hanno i "plasmon" rimangono a dir poco strastupiti di cosa è capace di fare questo "mostriciattolo" a dimenticavo qui trovi una prova tecnica del MT 400 a cura del nostro amico Manuti

    Ciao

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Grazie della risposta!

    heheheh la prova pesno che sia quella che avevo postato io...

    Anche il MT200 è molto allettante considerando che da pix lo danno a 830.....

    Un ultima cosa se hai la pazienza di rispondermi...

    Come lo hai posizionato il videoproiettore?

    Io stavo pensando a soffitto o su una mensola all'altezza di 2.40 mt capovolto

    Fammi sapere ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Coi nuovi LCD non credo avresti di che preoccuparti dell'effetto zanzariera...
    Vero.
    io ho appena sostituito il mio Sharp PG-B10S (LCD) con un Panasonic PT-AX 100 (sempre LCD).
    Della zanzariera con il Panny nemmeno l'ombra, garantito !
    ma nemmeno se la vai a cercare con il lanternino
    E il glorioso Sharp sta piangendo in solaio
    Ciao !
    Laif is nau (it seems, at least)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    Grazie della risposta!

    .......................Come lo hai posizionato il videoproiettore?

    Io stavo pensando a soffitto o su una mensola all'altezza di 2.40 mt capovolto

    Fammi sapere ciao!
    tieni conto che proietta circa 40 cm + basso partendo dalla lente se capovolto
    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    ma tu lo hai messo a soffitto? se si come????

    Ti prego è importante

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    ma tu lo hai messo a soffitto? se si come????

    Ti prego è importante
    ma guarda dipende tutto dalla misura della base dello schermo che vuoi realizzare.
    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    ...................se si come????

    ..
    questo è il programmino precisissimo che può aiutarti nell'installazione.
    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Grazie per il programmino che mi stato molto utile!

    Ho capito che dalla mia distanza di proiezione 3,10 metri, uno schermo da 1,60 mt a 1,80 mt mi aggraderebbe e renderebbe parecchio.

    L'unico dubbio che mi attanaglia è se posso mettere l'eventuale MT200 o MT400 (tanto sono esteticamente uguali) a testa in giu su una mensola?

    Del tipo si schiacciano i pulsanti probabilmente in quella posizione?

    La mensola sarebbe profonda 37 cm per ospitare comodamente il vpr collocata all'altezza di 2,40 mt, così se non mi sbaglio capovolgendo il proiettore proietterebbe la base alta 40 cm in basso ovvero a 2 Mt e la base inferiore a 1 mt...che è la soluzione per me ottimale

    le 2 fotine chiarificano la situazione...senza mensola..

    Grazie a tutti ciao!
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    Grazie per il programmino che mi stato molto utile!

    Ho capito che dalla mia distanza di proiezione 3,10 metri, uno schermo da 1,60 mt a 1,80 mt mi aggraderebbe e renderebbe parecchio.
    intanto i due vpr non hanno lo stesso tiro xche l'MT200 ha un tiro + lungo dell'MT400 infatti dalla distanza che proietterai tu e cioe 3,10 ,avrai una base per l'MT 200 che andra dai 1,33 con obbiettivo chiuso a 1,70 aperto, mentre l'MT400 avra una base che andra da 1,65 a 2,00.
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    L'unico dubbio che mi attanaglia è se posso mettere l'eventuale MT200 o MT400 (tanto sono esteticamente uguali) a testa in giu su una mensola?

    Del tipo si schiacciano i pulsanti probabilmente in quella posizione?
    certo che possono essere messi capovolti a patto che gli crei dei piedini o supporti sul quale appoggiarlo per far si che non poggia sui pulsantini del vpr
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    La mensola sarebbe profonda 37 cm per ospitare comodamente il vpr collocata all'altezza di 2,40 mt, così se non mi sbaglio capovolgendo il proiettore proietterebbe la base alta 40 cm in basso ovvero a 2 Mt e la base inferiore a 1 mt...che è la soluzione per me ottimale
    esatto.

    Mimmo
    Ultima modifica di mimmomixvideo; 05-01-2007 alle 23:26
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    dopo aver letto diverse cose ho ristretto il campo a Mitsubishi hc 3100 e optoma HA 70 o 72i. Questi ultimi però montano il DC" (processore + evoluto sul 72i).Ho scartato infocus in 72 x problemi di stabilità di immagine come letto altrove.
    Cosa ne pensate della scelta, certo che gli optoma hanno un favorevole rapporto qualità prezzo....
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •