Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Scelta videoproiettore per stanza illuminata


    Dovendo prendere un proiettore hd-ready per una stanza (bar) piuttosto illuminata (anche se non in maniera esagerata) avrei ristretto la scelta tra il Panasonic PT-AX200e e lo Sharp EMP-TW620.
    Per via del costo minore preferirei prendere quest'ultimo, ma tra 2000 e 1600 lumens la differenza è molta per l'uso che ne devo fare?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Non discuto sulla scelta dei due pj ( che non conosco ).
    I dati targa dei prodotti molte volte ( purtroppo ) lasciano il tempo che trovano e la differenza in ansi lumen nella realtà è decisamente inferiore.
    Io ( e ripeto io ) se fossi in te mi concentrerei anche sul guadagno dello schermo che in ambiente ( particolarmente ) illuminato fa la differenza.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    la differenza in ansi lumen nella realtà è decisamente inferiore.
    Allora tanto vale puntare al Panasonic la cui luminosità dovrebbe comunque essere maggiore.

    mi concentrerei anche sul guadagno dello schermo
    Ho già individuato un Soapar Nema che ha un guadagno di 1,2. Il valore comunque mi sembra comune a tutti quei pochi schermi che ho trovato.

    Grazie per l'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ci sono anche a guadagno 1,4

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Non li ho proprio trovati quelli da 1,4.

    Ad ogni modo ora sono più disorientato di quanto non fossi all'inizio. Il budget è stato bocciato ed è sceso a circa 800-900 euro.
    Devo rinunciare ad un HD-ready, trovare un modello luminoso (min. 2000 lumen?), compatibile anche con i 16:9 e in generale decente per gli eventi sportivi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Ovviamente se acquisti un proiettore con luminosità elevata ( e dal budget ridotto ) dovrai rivolgerti al mercato business e quindi le caratteristiche intrinseche del prodotto non ti permetteranno di avere grosse soddisfazioni sulle immagini in movimento ( partita di calcio docet ). Un proiettore in 4:3 inscrive l'immagine in 16:9 all'interno perdendo di fatto parte della risoluzione e della luminosità.
    E' la solita vecchia storia della moglie ubriaca e della botte piena....
    Comunque auguri...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •