|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Da Epson TW10H a Hitachi?? help :-)
-
24-11-2006, 15:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Da Epson TW10H a Hitachi?? help :-)
Da un anno e mezzo circa ho un Epson tw10H e vorrei passare ad un vpr superiore.
Uso il vpr esclusivamente con un pc ( un Athlon 64 X2 dual core 4600+ con una Ati radeon x1800 ).
Ho visto in giro più che altro VPR LCD, per prezzi che stanno attorno ai 1300 euro, tra cui:
- Hitachi PJ-TX300 HD Ready
- Epson EMP-TW600 HD Ready
A prezzi superiori ho visto:
- Epson EMP-TW620 HD Ready
- Epson EMP-TW700 HD Ready
Vedendo le varie specifiche mi pare che l' Hitachi PJ-TX300 HD sia quello con rapporto prestazioni/prezzo di gran lunga superiore e per alcuni aspetti mi pare proprio che costi meno ed offra di più degli epson elencati ( eccetto il tw 700 che e' lievemente più luminoso ma viene 400/500 euro di più).
Qualcuno conosce questo proiettore (Hitachi PJ-TX300) ? Mi pare che in giro non se ne parli molto, per cui ho qualche dubbio ...
In particolare i miei dubbi sono :
- mappabilità 1:1 ( e mi pare che tutti siano adeguati), l'epson tw10h non si riesce a mappare 1:1, ci si arriva vicini, ma il desktop non e' certo ben definito.
- effetto zanzariera ( sul tw10h si vede, ed anche se non mi da particolarmente fastidio vorrei vederla meno, meglio niente :-) )
- possibilità di usare l'uscita DVI del mio pc.
- un nero migliore, sul tw10h non mi pare si possa parlare di nero...
Mi scuso per la lunghezza del post, a dire il vero mi sono frenato perche in realtà ho mille domandine :-), per cui ogni consiglio, suggerimento paragone, smentita ecc sono ben accetti.
-
24-11-2006, 22:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
hitachi tx 300
Devo ancora provarlo con htpc...Ci sono dei
lavori in corso
Zanzariera:dipende dalla grandezza dello schermo e dalla
distanza dalla quale lo guardi,ma ti posso assicurare che è veramente
...poco visibile !
nero:ottimo
qualità generale:
Sto godendomi dei semplici dvd (per ora...)
Ho effettuato delle ottimizzazioni ,per i miei gusti e per
la grandezza dello schermo (2,38 x 1,34).
Devo dire che rispetto al Panny 700 (non me ne vogliano i possessori di
questo vpr) non c'è paragone,
e rispetto al sony q60(non sono sicuro della sigla) si nota di meno la zanza... !!!
-
25-11-2006, 00:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Il vpr verrebbe messo ad una distanza di 3,5 metri dallo schermo (ma ho la possibilità anche di montarlo a parete e metterlo a circa 4,8 metri) , mentre io me ne starei seduto su un bel divanuccio a circa 4 metri dallo schermo;
pensavo di fare uno schermo di 2 metri o poco più, ma se non ci sono problemi di zanzariera magari posso anche farmi uno schermo più grande.
Se fai prove con il pc sarei molto curioso di sapere se riesci a mappare 1:1 ( e non credo ci siano problemi) e se riesci a collegarlo ad una DVI, che dovrebbe garantire una qualità migliore.Ultima modifica di Skin; 25-11-2006 alle 00:40
-
29-11-2006, 11:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da Skin
Io e molti altri, sul forum e in giro per la rete, l'abbiamo mappato 1:1tranquillamente, il nostro epson TW10H. So che sei scettico perchè forse hai trovato qualche difficoltà a livello software, ma ti assicuro che è mappabile senza problemi con i settaggi che sono sul thread apposito.
Desktop ben definito e qualità nettamente superiore. E soprattutto menu OSD che riporta la tanto agognata scritta "Risoluzione: 854x480".
Perciò se la tua necessità di cambiare proiettore è dettata da quello, ti consiglio di pensarci ancora un pò, e magari aspettare un altro annetto per un FULL HD come si deve. ( o magari per un DLP 3 Chip)
-
29-11-2006, 12:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Tommypeo
Il fatto che il proiettore riconosca come 854x480 non vuol dire che sia mappato 1:1, infatti tutte le schede video eccetto una o due piuttosto costose della matrox, al proiettore danno una risoluzione di 856x480 e non di 854x480....non credo si possa parlare di vera mappatura 1:1.
I risultati sono comunque ottimi e il TW10 h dopo questi accorgimenti sembra un altro proiettore, la qualità migliora nettamente, ed il desktop diventa molto leggibile.
A me serve un desktop granitico, mappato realmente 1:1, senza sbavature o zone troppo sfocate, in più vorrei vedere meno zanza, per cuo o passo ad un dlp o a lcd con maggiore risoluzione.
Altra cosa che vorrei e' un nero migliore.
-
29-11-2006, 12:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Ho visto che Hitachi PJ-TX300 HD Ready ha un contrasto di 10.000:1
a differenza del mio TW10H che ha 1000:1, sapete dirmi in termini qualitativi questa enorme differenza cosa comporta?
Maggiore nitidezza e definizione? Un nero più profondo?
-
29-11-2006, 15:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Scusa Skin ma per mappatura 1:1 si intende il fatto che lo scaler interno al vpr non entri mai in gioco visto che di solito fà schifo rispetto ad un PC con software appositi, e questo è proprio quello che succede con le impostazioni del thread famoso. Il fatto poi che per dargli in pasto 854x480, di fatto butti via una colonna di pixel a destra e una a sx, poichè il segnale in realtà esce a 856x480 (esattamente il formato 16:9 del dvd), questo è un altro discorso...ma ripeto l'importante è come lo riconosce il proiettore.
Per il discorso sui contrasti e sui neri io ho visto questi nuovi proiettori in giro però devo dire che tutta sta differenza con il nostro non ce l'ho vista. La vera differenza è sulla risoluzione ma lo apprezzi solo se, come un mio amico, hai Sky HD allora sì che siamo su un altro pianeta.
Ho visto da lui la finale di Champions e qualche partita del mondiale proiettate su schermo di 2,5 metri guardato da circa 3 metri e devo dire che è uno spettacolo davvero. La zanzariera del TW10H te la scordi.
Però visto che ancora devono uscire i vari blue-ray e che comunque contenuti Hd ce ne sono ancora pochi in giro almeno da noi ecc...io starei ancora un pò alla finestra.
-
29-11-2006, 15:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Tommypeo
Originariamente scritto da Tommypeo
-
30-11-2006, 11:31 #9
Originariamente scritto da Skin
Io personalmente aspetto ancora per una stabilizzazione del mercato VPR, tanto ancora non c'è molto materiale software HD e i prezzi sono troppo alti e non mi va di ricominciare come agli albori del DVD.....
ciao