|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Powerstrip Impostazioni VPR LCD
-
30-04-2003, 11:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Powerstrip Impostazioni VPR LCD
Salve, premetto che sono novizio in questo campo, ma che possiedo una discreta esperienza nel campo del video digitale.
Posseggo un vpr con matrice LCD 3 x 480.000 pixel Polisilicio TFT a matrice attiva :
Frequenza Orizzontale: 15 – 92 kHz
Verticale: 50 – 85 Hz
Pixel Clock: 13,5 – 162 MHz
collegato ad un VGA PC Pentium 4 con scheda Sapphire 9000pro con installato Powerstrip3.17.
Ho alcuni dubbi sul settaggio corretto del formato video.
La matrice sembra essere almeno quella dichiarata dal costruttore EPSON 800x600.
Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono i settaggi chiaramente di partenza per un vpr con queste caratetristiche?
Ho confuzione sul settaggio sopratutto del refresh rate verticale e orizzontale, leggo che molti lo riesco a portare a 50hz (frequenza PAL) ma se lo faccio io il quadro si stringe in larghezza e devo inervenire con le dimensioni dello scermo..se lo setto a 75hz tutto a posto ma possibile che il mio economico vpr supporti i reali 75hz...
Grazie a chi mi rispondera'.
-
30-04-2003, 11:46 #2
Marca e modello proiettore?
-
30-04-2003, 11:48 #3
75Hz resta comunque un multiplo di 25, dove 25 sono i Fps, quindi non vedo qual'e' il problema, se non erro non dovresti avere sostanziali differenze tra 50 e 75.
Comunque per Powerstrip impostato a 800X600 puoi utilizzare le risoluzioni preconfigurate. Powerstrip è molto utile per risoluzioni fuori standard " vesa" ad es. 960x540 o 856x480.
Che proiettore hai ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
30-04-2003, 11:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
VPR EPSON EMP-30
oltretutto indeciso se usare il filtro in dotazione cinema o no..
-
01-05-2003, 10:12 #5srg_70 ha scritto:
VPR EPSON EMP-30
oltretutto indeciso se usare il filtro in dotazione cinema o no..
-
15-05-2003, 22:13 #6
Ciao, leggevo che hai l'Epson emp-30, visto che volemo prendermelo anch'io visto il prezzo accattivante, me lo consigli? l'effetto zanzariera è tanto evidente?
-
20-05-2003, 08:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
scusa se rispondo in ritardo ma sono stato fuori. Guarda io l'epson l'ho preso a dicembre 2002, installato a casa i una stanza 4x5mt con telone bianco con bordi neri. Prima volta collegato al dvd phipips in s-video già a mio parere (da poco esperto) si vedeva bene e anche a detta di miei amici...poi avendo da sempre la passione per il PC mi sono detto perchè non lo collego e mi faccio un bel HTPC? Presto fatto, e secondo em il VPR si è dimostrato all'altezza. Secondo me i colori sono ottimi, con dvd experience ho settato i livelli della scala di grigi e li vedo tutti indistintamente abbassando leggermente il contarsto. Luminosità nella norma. Effetto squadrettaemnto bhe vorrei vedere un LCD di questa fascia se non lo provoca..anche se nel mio epson non è molto evidente e devi cmq avvicinarti motlo al telo..ma se guardi un film a 3/4 mt non te ne accorgi neppure..ti dico sono contento..non ho mai visto il panny pt100....qui sembra tutto un forum incentarto su questa macchina..ma credo che se ci sono delle differenze queste sono a mio parere imperecttibili (la epson è uno dei primi produttori mondiali di matrici LCD lo sapevi?).