Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    Consigliatemi per favore


    Ciao, da un bel po leggo il vostro forum e le vostre discussioni.
    sono un neofita e necessito dei vostri preziosi consiglio..
    ho una sala da lunga 8 metri e larga 4 con al termine una porta vetrata con una tenda oscurante sulla quale vorrei far scendere un telo motorizzato largo 2,50 metri con i bordi ed il retro nero.
    all'estremità opposta (8 metri) vorrei piazzare disassato orizzontalmente a dx un videoproiettore per poterlo utilizzare con gli amici per vedere film da sky, dai canali televisivi e dal dvd. La sala non è completamente buia e potrebbe essere che il vpr venga utilizzato anche di giorno per vedere magari qualche partita di calcio o qualche corsa di valentino rossi (grande!). Ora, la mia scelta, secondo tutto quel che ho letto, ricade tra un hitachi panasonic pj tx-300 oppure un panasonic Ax1000, anche se vi dirò la verità, ma non urlate allo scandalo, son partito inizialmente con l'intenzione di acquistare uno sharp dlp che ho visto presso un centro mw, un dlp entry level da 800e uro, l'alternativa era epson tw20...
    cosa mi ha fatto cambiare idea? le vostre impressioni tecniche ed il fatto che necessito di un videoproiettore che abbia la possibilità di correggere orizzontalmente la keystone.
    scusate la nuova intromissione ma qualcuno mi può consigliare?
    grazie 1000. torseon.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da torseon
    all'estremità opposta (8 metri) vorrei piazzare disassato orizzontalmente a dx un videoproiettore per poterlo utilizzare con gli amici per vedere film da sky, dai canali televisivi e dal dvd.
    Ora, la mia scelta, secondo tutto quel che ho letto, ricade tra un hitachi panasonic pj tx-300 oppure un panasonic Ax1000,
    anche se vi dirò la verità, ma non urlate allo scandalo, son partito inizialmente con l'intenzione di acquistare uno sharp dlp che ho visto presso un centro mw, un dlp entry level da 800e uro, l'alternativa era epson tw20...
    grazie 1000. torseon.
    ciao io ho un TW20 e penso che uno schermo di 250 cm di base sia un pò troppo per il piccoletto data la sua risoluzione bassa (854x480) inoltre ha il tiro corto e quindi sarebbe impossibile metterlo a 8m di distanza dallo schermo.

    io ho proiettato per un pò con schermo 250 e devo dire che da 6 metri di visione sembrava di stare al cinema.
    per una sala così io investirei certamente in un VPR con risoluzione 1280x720 e magari ti potrebbe venire voglia di SKY HD

    sia il TX-300 che il AX100 hanno il lensh shift orizzontale e un lungo zoom ma i pare il primo abbia un lens shift maggiore e il secondo uno zoom maggiore.
    per il resto sono macchine simili e quindi da scegliere in base ai gusti e alle esigenze specifiche

    ciao BOH?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ... 8metri sono veramente tanti ... forse troppi...
    Un mio parere spassionato e personale è che un dlp economico è assolutamente da evitare.
    Un lcd con matrice a bassa risoluzione mi sembra un pò in controtendenza con il mondo oggi vedi avvento blue-ray hd-dvd hd-via-satellite però se pensi che non abbiano tutto quel peso e rilevanza dicono che il tw20 sia un bel giocattolo. Penso anche che se avrai intenzione di attaccarci un pc beh allora ti tocca di prendere un 1280x720 come risluzione altrimenti non si vede un granchè bene ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    grazie per le risposte, perciò deduco che il 300 hitachi sia più al caso mio. una spesa un po maggiore ma decisamente meglio investita vista la distanza di proiezione. Ho letto molto sull'hitachi e a pelle mi ha entusiasmato anche se con i miei occhi non l'ho visto in opera, spero però che la luminosità che ha, rispetto al panasonic ax100, 1200 vs 2000
    sia sufficiente per guardarlo anche in ambiente luminoso

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Secondo me da 8 metri è impossibile fare una immagine di 2,5m . Magari con l'AX100 o lo Z5 puoi arrivare sui 6,5/7m . Inoltre, correggetemi se sbaglio, da quella distanza anche proiettori molto luminosi come l'AX100 perdono molto della loro efficacia, soprattutto con ambiente non completamente oscurato.
    Non puoi fare un'istallazione a soffitto intorno ai 5m?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    dici veramente che non tira 8 metri?, io sul sito dedicato col programmino ho impostato le misure, per un'immagine 4:3 era fuori campo, per una 16:9 rientrava in zona verde.. sono veramente ignorante in materia.. più distante sta e più perde luminosità? scusami ma.. voglio imparare bene..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    vedi..

    se non riesco ad allegare visita
    http://www.projectorcentral.com/Hita...ulator-pro.htm
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    L'ìmmagine allegata è troppo piccola, comunque impostando 250cm di base a me il programma dice che posso posizionare il proiettore (che poi è il tx200, magari nel 300 hanno cambiato) tra 3,17m e 5,16m .

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Ciao Torseon,

    e innanzitutto benvenuto sul Forum.

    Non conosco l'Hitachi PJ-TX300, ma anch'io smanettando su projectorcentral ho trovato (per il TX200) la distanza max di 5,16 mt per proiettare su una base di 2,50 mt, il che non mi sembra esattamente quanto ti serve.

    Io ho una sala simile alla tua (10x6) e proietto anch'io su un telo della larghezza di 250 cm con un Panny 700 da una distanza di 6,20 mt (quindi non dal fondo della sala).

    Mi sento quindi di consigliarti il nuovo Panny AX100 perchè, oltre allo stesso "tiro lungo" del mio 700 (non sono tanti in questa fascia di prezzo), è il primo vpr che, avendo una notevole luminosità (2000 Ansi Lumen), permette di poterlo usare senza dover (o poter.... ) oscurare completamente l'ambiente.

    Ti rimane "solo" da trovare come posizionare il vpr da quella distanza.......Buon divertimento!

    Ciao
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    grazie del prezioso consiglio.
    ma come mai allora sulle schede tecniche scrivono proiezione max 8,60? ..che confusione mi mettono sti dati, io vedevo la distanza da 3.15 a 5,60 come distanza di seduta consigliata con possibilità di proiettare da 6,88 metri ...pensa te cosa ho capito io!?

    Nessuno che ha il 300 puoi togliermi il dubbio su luminosità e distanza?

    ..o passo direttamente al panny

    grazie a tutti comunque.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •