Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    45

    Perdita luminosità panny 900


    Salve sono arrivato orami a 1000 ore lavorative....oggi ho provato a fare un confronto collegando una semplice tv cosi da poter confrontare l'immagine proiettata.....la differenza di luminosita è notevole......e sopratutto nelle scene scure alcuni dettagli si perdono nell'oscurità......
    allora ho fatto un fermo immagine è ho provato a regolarne i settaggi....col contrasto sono arrivato fino al massimo 32 la luminosità a 10 la gamma bassa a 8.....qualcosa è migliorato.....si ma siccome queste cifre mi sembrano un po eccessiva.....chiedo consiglio a voi magare qualcuno di voi mi ad qualche settaggio specifico più dettagliato tanto da recuperare la luminosità perduta.......

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    il confronto col televisore non credo sia corretto: prova a proiettare su uno schermo di 30/40 pollici (a messo che si riesce a mettere a fuoco) e allora si che potresti fare il confronto....
    la luminosità deil proiettore la "spalmi" su uno schermo che è n volte più grande di quello della tv ,quindi è vero che diversi utenti lamentano il calo di luminosità (tralaltro fisiologico) ma molto dipende dalle condizioni in cui valuti il problema: quant'è la base del tuo schermo?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    45
    io proietto da una distanza di 5 metri su uno schermo di base 3 metri.....

    Comunque lo so che il confronto con una tv non regge.....ma nemmeno che i dettagli devono affogare nel buio......e quendo l'ho comprato ti assicuro che di quanto era luminoso dava fastido...ricordo che dall'impostazione normale l'avevo messa su cinema 1.....adesso la devo mettere su dinamica ed alzare sia contrasto sia luminosità....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Sai perchè si dice che 3 metri di base è una misura che solo pochissimi VPR possono sotenere?

    Ciao

    Rino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da alex80
    io proietto da una distanza di 5 metri su uno schermo di base 3 metri.....
    Comunque lo so che il confronto con una tv non regge.....ma nemmeno che i dettagli devono affogare nel buio......e quendo l'ho comprato ti assicuro che di quanto era luminoso dava fastido...ricordo che dall'impostazione normale l'avevo messa su cinema 1.....adesso la devo mettere su dinamica ed alzare sia contrasto sia luminosità....
    Sicuramente ci sarà stato un calo di luinosità,credo sia inevitabile però 3 metri di base sono molti...in merito ai dettagli affogati credo sia anche un problema di tecnologia: a me da molto fastidio non vedere i dettagli nel buio e quindi lavoro con gamma alto sacrificando il nero (ho uno Z4) ma è una questione di gusti personali su come correggere un problema che temo sia un limite degli attuali LCD...forse le nuove generazioni...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •