Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 45 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 661

Discussione: [SANYO PLV-Z5] Club

  1. #526
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203

    Unhappy


    Ciao,

    intanto grazie al Bandito per le sue risposte, in attesa di una sua recensione.

    Nuove domande da niubbo per tutti. Se ho ben capito, l'offset dello Z5 appena uscito dalla scatola e' 0, ovvero l'immagine viene sparata al centro come se fosse una torcia. Poi, grazie al lens shift, l'immagine puo' essere alzata o abbassata (o spostata lateralmente).

    Notate problemi di bowing (lieve distorsione prospettica) sparando il lens shift verticale al massimo? Qualcuno di voi lo tiene montato su una mensola in alto (quindi non rovesciato) e usa il lens shift per abbassare l'immagine per centrarla con lo schermo?

    Sul simulatore della Sanyo e' suggerita una distanza dal soffitto di 57 cm e una distanza dalla parete di 80 cm, ma nella mia installazione la distanza dal soffitto sara' di 20 cm e la distanza dalla parete di 9 cm, ovvero enormemente al di sotto dei valori consigliati. Considerati i problemi di surriscaldamento dello Z4, pur utilizzando sempre il proiettore in eco-mode, andro' incontro a problemi sicuri o me la cavero'? Qual e' la temperatura max che dovrei avere nella stanza? Qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento con lo Z5?
    Ultima modifica di fullhdman; 06-01-2008 alle 03:01

  2. #527
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    il mio è ad una cinquantina di cm dal soffitto, nessun problema, nessuna deformazione dell'immagine, nessun surriscaldamento.

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    ....grazie al Bandito per le sue risposte, in attesa di una sua recensione..
    ...la distanza dal soffitto sara' di 20 cm e la distanza dalla parete di 9 cm...
    In settimana dovrei montare tutto, seguirà la recensione.
    Secondo me quei 9cm sono pochissimi e problematici se sono dal lato dell'espulsione dell'aria (lato destro). In tal caso, non potresti invertirlo e attaccarlo sotto la mensola?

    Nel simulatore Sanyo, così come nel manuale (pag 4), il parallelepipedo rosso intorno allo Z5 rappresenta soprattutto la minima dimensione di un eventuale box in cui inseriremo il videoproiettore.
    Quelle distanze minime hanno quindi senso se contemplate tutte e 4 insieme (sinistra,destra,dietro,sopra):
    il parallelepipedo rosso è la situazione limite e non significa che ogni distanza vada considerata come distanza minima assoluta.

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Secondo me quei 9cm sono pochissimi e problematici se sono dal lato dell'espulsione dell'aria (lato destro). In tal caso, non potresti invertirlo e attaccarlo sotto la mensola?
    I 9 cm si intendevano come distanza della "schiena" (dove sono le prese, per intenderci) dal muro. A destra e a sinistra invece e' abbastanza libero.

    La mia situazione e' questa qui

    -------------------
    x
    ----------

    Dove la prima linea indica il soffitto, la x il video proiettore (con l'obiettivo che punta verso i vostri occhi e la seconda linea indica la mensola. Tra il soffitto e la mensola quindi ci sono in tutto 35 cm, e il video proiettore, che poggia sulla mensola, da' la schiena alla parete, dal quale dista appunto 9 cm. A destra e sinistra fortunatamente c'e' spazio.

    Devo combattere con una moglie poco tecnologica (po'rina, ha ragione pure lei ...) e la stanza da letto che e' proprio piccola per un vpr.

    P.s.: ho gia' ordinato il telo, 240 euro inclusa la spedizione per un motorizzato con gain 1, bordi nero e retro nero. Appena l'altro negozio mi passa le coordinate (nelle prossime ore), ordino anche il vpr (1029 euro, inclusa spedizione, garanzia di 12 mesi sulla lampada e garanzia 0 pixel difettosi).

    P.s.2: una banalita', quanto e' lungo occhio e croce il cavo di corrente in dotazione? Ha una presa tedesca, giusto? Voi avete comprato un gruppo di continuita' per proteggerlo da eventuali sbalzi di corrente?

  5. #530
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    Dietro aspira, non penso i 9 cm di spazio posteriore possano rappresentare un problema.
    il cavo in dotazione mi pare sia un paio di metri, ma non è un problema prolungarlo quanto si desidera, è terminato schuko ma quello che è più problematico è il connettore trilobato lato VPR, non è di facile reperibilità. Per upgradare il cavo si alimentazione ho riutilizzato il connettore del vecchio VPR intestandolo su di un cavo schermato oelflex 110Y da 3x2,5 mm. Ho interposto un gruppo di continuità per salvaguardare la lampada, dalle mie parti in inverno ci sono frequenti interruzioni di corrente.

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Avevo capito male, la parete credevo fosse quella laterale.
    A questo punto ancora meno problemi, come dice amrvf da dietro aspira..

    Nella confezione europea troverai solo il cavo di alimentazione, che è esattamente 2m, compresi 3cm che andranno persi (spinotti).
    Una estremità è schuko tedesco e l'altra è un connettore trilobato utilizzato da molti alimentatori per portatili.
    Un cavo come questo è comunque difficile da trovare in dimensioni superiori a due metri.
    Anch'io ho un piccolo gruppo di continuità.

  7. #532
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Grazie 1000 per le risposte. Ora so tutto quello che mi serve. Provvedero' anch'io a dotarmi di un ups quanto prima.

    Grazie ancora!

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ma vorrei capire no, e' plausibile l'utilizzo di tale vpr con sky cinema HD, ovviamente quando quest'ultimo trasmette bene, avendo delle soddisfazioni paragonabili ( minori? maggiori? ditemi voi) a quelle che si ottengono con i dvd

    ed altra richiesta: visionare i dvd con lettori medi diciamo ( x capirci denon 1930, panasonic s97, o anche peggiori) da buoni risultati oppure bisogna x forza avere htpc, processori video, o "robe" alla denon 2930 ???

    grazie mille e'
    Ultima modifica di mrwhite10; 09-01-2008 alle 14:07

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Il videoproiettore da' il meglio di se' con immagini HD ovviamente, quindi con SkyHD e' proprio il suo impiego ideale. Comunque anche con un buon lettore di DVD va benissimo, meglio ancora se dotato di upscaling a 720p e uscita hdmi.

    Un HTPC e' consigliato soprattutto per vedere DivX.

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Allora, ho appena ordinato lo Z5 nuovo. 1150 euro (tasse incluse) con:
    * lampada di riserva (!)
    * spedizione assicurata
    * garanzia 0 pixel morti

    Non male secondo me, sarei riuscito a spuntare un prezzo migliore solo abitando a pochi Km dal confine con la Svizzera ...

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ue fullsanyoz5man , grazie e complimenti: posso chiederti come mai hai ritenuto di dover acquistare una seconda lampada? cioe' hai in previsione di utilizzarlo a manetta, hai scoperto che le ore effettive sono meno della meta', oppure semplicemente hai intezione di tenerlo a lungo ( giustamente) e cioe' ******/diversi anni.

    x lo schermo cosa hai deciso? niente visivo.de o interscreen su ebay? se ne parla in un altro thread, sembrano ottimi...e poco costosi

    potrei sapere da qualcuno gentile, da una distanza diciamo di 4m circa, quanto puo' spostarsi orizzontalmente ( verso sinistra o destra) il sanyo rispetto al centro dello schermo sul quale deve proiettare? grazie
    Ultima modifica di mrwhite10; 11-01-2008 alle 11:42

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Ciao mrwhite10,

    in verita' cercavo un venditore che mi fornisse la garanzia di 0 pixel morti prima dell'invio e una garanzia di serieta' (un powerseller, insomma). Ne ho trovati 2, ma il primo non rispondeva piu' alle mail, il secondo invece si' e ho comprato da lui. La sua offerta prevedeva anche una lampada supplementare, e considerando il prezzo finale del prodotto, la lampada inclusa e la spedizione assicurata, ho pensato che l'offerta valesse la pena. Inoltre credo che passeranno almeno 3 anni prima che mi converta al fullhd (aspettero' le nuove lampade laser), pertanto un hdready come il sanyo mi va piu' che bene per un periodo anche molto lungo, insomma tanto ne ho letto su questo vpr che mi sembra di conoscerlo gia' ed e' proprio perfetto per le mie esigenze. E se poi un imprevisto mi frega la lampada ho gia' il rimpiazzo pronto, non dovro' aspettare 1 mese prima che mi arrivi da qualche sito estero ...

    Circa il telo, siccome il mio vpr (e anche la mia testa) sara' a 2,63 metri circa dal telo, allora ho dovuto ripiegare su uno schermo piu' piccolo 160x90, in questo modo l'angolo di visione e' preciso preciso 36 gradi, ovvero quanto suggerito da THX. Alla fine ho preso un motorizzato di exclusiv-home, l'ho pagato 240 euro inclusa la spedizione, gain 1.0 (anche se temo sia una bufala, il telo avra' gain 1.1, bleah!), bordi neri, retro nero e case bianco, esattamente come serviva a me (fatta eccezione per il gain, per il quale avrei TANTO preferito uno 0.8, vuol dire che alla fine terro' sempre la lampada in modalita' eco ). So che qualche modello ha dato dei grattacapi (speriamo il mio non sia difettoso), ma un motorizzato per quella somma non potro' pretendere sia perfetto ... (considera che per 240 euro potevo migliare la misura che volevo, tra un ampio catalogo di scelte).

    Ho contattato anche visivo per un suo motorizzato con gain 0.8 (che comunque costa molto di piu'): la mia misura non era pero' disponibile, ho chiesto se fosse stato possibile averla ugualmente, mi ha risposto dopo una decina di giorni dicendo di no. Peccato

    Per sapere quanto il Sanyo si puo' spostare puoi usare sia il software di simulazione disponibile sul sito della Sanyo sia puoi cercare di intuirlo guardando le figure del manuale (ad occhio sembrerebbe oltre il 50%).
    Ultima modifica di fullhdman; 11-01-2008 alle 15:23

  13. #538
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    BASTA!!! allora intanto ti ringrazio molto, tutto chiaro, e poi sei stato come kaka': decisivo..

    penso proprio che non si possa rubare ulteriormente: from deutschland a 799...mi accontento, e' solo che dopo aver visto la versione black la volevo troppo....

    niente ti posso chiedere un'ultima cortesia, dato che ormai e' ora di ordinare , rileggendo indietro, con caratteristische comuni tipo la mia, base 2 m, distanza quasi 4 m, E NON HO NEMMENO X ORA IL BUIO COMPLETO ( beh quasi)... ho letto diversi consigliare il 1.2 dato che non e' molto luminoso....

    ricordo invece che molto gentilmente tempo fa tu mi consigliasti lo 1.0..niente io ho fatto le prove su projector...e con lo schermo 1.2 arrivo al max a 66...quindi dato che da bravo EBREO vorrei usare la modalita' economica, penso che non ci siano troppe controindicazioni....

    considera solo che io non sono super expert, super pignolo, ecc: mi accontento, e conta molto il prezzo, ecco *****' vorrei prendere lo schermo su visivo ( che e' 1.2) ....e niente ti chiederei: anche se x te non e' il top, insomma cambia poco no? o rovino proprio? peggioro sensibilmente ? o addirittura nella mia situazione, x usare la modalita' eco, e' proprio indicato l1.2??

    grazie mille in anticipo sai ....e scusami x il disturbo: spero che a breve potremo scambiarci settaggi e parametri invece
    Ultima modifica di mrwhite10; 11-01-2008 alle 16:38

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Son proprio curioso: dove l'hai trovato nuovo a 799 ... ma compresa la spedizione? Mi mandi il link via pm eventualmente? Perche' il prezzo piu' basso trovato e' stato 889 + spedizione, per una versione demo (che presumo significhi da esposizione).

    Nella mia situazione era consigliato lo 0.8 perche', secondo projectorcentral, a quella distanza lo schermo diventava troppo luminoso.

    Nel tuo caso, a 4 metri e considerando che ti trovi in un ambiente non completamente buio e con lampada in modalita' eco, un 1.2 non dovrebbe essere malaccio. Comunque sempre su projecorcentral verifica che valore ottieni, fino a 75 nits vai bene e considera che projectorcentral fa i calcoli con la lampada in modalita' standard, in modalita' eco credo (ma non ne sono sicuro) vada levato circa un 30% di luminosita'.

    Il problema degli schermi con guadagno superiore ad 1 e' che tendono a dare una risposta non omogenea, con la parte centrale piu' illuminata che non ai bordi. 1.2 come guadagno comunque e' ancora accettabile, io non andrei oltre...

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    Ho visto il primo film con lo Z5!

    Sorgente: Toshiba SD350E
    Collegamento: HDMI 4 metri
    Film: Tristan & Isolde (SD-DVD)

    Sinteticamente:
    Mi è piaciuto sotto ogni aspetto.

    Nel dettaglio:
    1- lo start-up del proiettor è molto rapido, circa 6 secondi ed è pronto;
    2- l'aggancio del segnale è istantaneo;
    3- il menù è organizzato perfettamente. Direi che ha due livelli di interpretazione, uno normale facilmente intuibile e uno incredibilmente avanzato per regolazioni finissime (non me lo aspettavo su una macchina di questo prezzo);
    4- i 22dB sono impercettibili col proiettore a 130cm dalla testa e audio con sistema 5.1 a livelli medio-alti (ideale per un film di azione). L'ho notato solo una volta ma perchè ci prestavo molta attenzione;
    5- la definizione è ottima, l'immagine è tagliente come piace a me (se vi piace molto soft si può diminuire la definizione come fanno molti);
    6- ho trovato una uniformità ottima e zero aberrazione cromatica (ho usato tutto lo shift verso l'alto e lo zoom al massimo!);
    7- i colori sono molto accurati e il nero è molto profondo (merito però dell'iris dinamico che ho impostato su AUTO1);
    8- l'immagine che ne risulta è veramente piacevole.

    Sono rimasto molto contento dell'acquisto.
    Purtroppo non l'ho ancora settato a dovere perchè l'ho piazzato momentaneamente su tavolino visto che il cavo per metterlo a soffitto non mi è ancora arrivato.
    Inoltre finchè non lo metto a soffitto sto ancora usando uno schermo da 65".
    Le regolazioni che uso ora sono:
    AMBIENTE CINEMA, LAMPADA ECO, ROSSO +12, BLU -5, IRIS AUTO1.
    Appena sistemo bene e con lo schermo più grande farò una regolazione più fine con i DVD specifici.


Pagina 36 di 45 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •