Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260

    Quanto può valere un panasonic ae700..


    mi hanno proposto un panasonic ae700 con 100 ore di utilizzo e in garanzia ancora per un anno a 600 euro..che ve ne sembra?Io avrei intenzione di comprare un proiettore serio tippo il sanyo z5 a settembre per il mio compleanno ma se mi dite che questo è un buon prezzo allora vi do retta...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Fiondati.
    Provalo solo per vedere se non ci siano problemi di polvere sugli lcd (macchie o aloni sull'immagine possibilmente con schermo fisso, tipo la schermata blu all'atto dell'accensione).
    Se hai modo di fidarti del venditore che ti dice che la lampada ha 100 ore, 600 euro è un vero affare.
    Ottimo proiettore, ce l'ho e te lo posso consigliare.
    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Non ho modo di provarlo ma se è in garanzia e con poche ore ci possono essere problemi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Anche con prodotti nuovi imballati possono esserci problemi.
    La garanzia ti mette al riparo da rotture elettroniche dell'apparato, ma sulla polvere che inficia l'immagine con macchie o aloni, lampada e rotture dovute a danni "fisici", non ti copre.
    Torno a ripetere che potresti avere problemi anche con prodotti nuovi di magazzino, quindi se la tua intenzione è avere un ottimo proiettore a un prezzo da vpr entry-level rimane il consiglio di cui al post precedente: fiondati.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    ...rimane il consiglio di cui al post precedente: fiondati.
    Quoto e aggiungo... di corsa anche !!!!

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    ipotizziamo che lo prenda...io lo posizionerei a 3 metri dal muro sul quale proietto(in attesa del telo) e ho una distanza di visione pari a 2.80 metri,perchè metterei il vp sul capo.Secondo voi ne vale la pena e soprattutto quanto deve essere grande l'immagine proiettata in termini di lunghezza altezza?Grazie e scusate le domande banali...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da zwinglio
    ipotizziamo che lo prenda...io lo posizionerei a 3 metri dal muro sul quale proietto(in attesa del telo) e ho una distanza di visione pari a 2.80 metri,perchè metterei il vp sul capo.Secondo voi ne vale la pena e soprattutto quanto deve essere grande....
    Io proietto da 3,5 mt, la distanza di visione è 3 mt ed il mio schermo ha una lunghezza di circa 2mt in formato 16/9... diagonale che si ottiene 100".
    Dipende poi dai gusti ma ti assicuro che il coinvolgimento è totale

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Ma comunque il vp è regolabile in base alla distanza?cioè posso stringere allargare l'immagine a piacimento oppure a un certo throw corrisponde una certa grandezza dello schermo?scusa la banlità della domanda...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Quoto in toto Benwest e ti confermo che il panny fa parte di quei pochissimi vpr ad avere la possibilità di farti decidere la grandezza dello schermo (ha un rapporto di 1:2) e il posizionamento dell'immagine senza usare controlli elettronici che degraderebbero l'immagine.
    Io mi trovo nelle tue stesse condizioni: vpr a 3,20, visione a 2,80, vpr in alto sulla testa su un mobile e visione con base di 1,80.
    Collegato con htpc via hdmi (grandioso) e tramite uno switch con ricevitore sat, decoder tv digitale, vcr (questo un pò ciofeca in attesa di un dvd-recorder) con la scart in RGB (assolutamente da provare, gran bel vedere comunque).

    Da 3 metri puoi avere da un 50" con base di 1,11 m fino a 100" con base di 2,20m
    Ho trovato questo manuale in inglese, se vuoi dagli uno sguardo
    http://panasonic.com.au/content/libr...es/F000793.pdf


    Saluti
    Ultima modifica di criobit; 09-03-2007 alle 17:56

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    perdonate l'intrusione,ne approfitto per confermare la bellezza di questo vpr e anche per chiedere acriobit se secondo lui collegarlo via htpc la qualità aumenta di molto o no.
    Diciamo che attualmente uso la xbox per vedere i dvd in component, che scala i dvd però non alla risoluzione di 720p del pannello purtroppo.
    Tra poco collego il mio pc,composto da athlon xp2000+. lettore dvd della liteon, 700mb di ramm DDR, scheda video sapphire ati 9600pro. Collego la stessa dalla porta dvi alla hdmi del vpr.
    Posso scalare chiaramente i dvd alla risoluzione del pannello?La qualità com'è?ottima?Paragonabile, meglio o peggio rispetto all'uso di un dvd player come l'oppo 971 mandato in hdmi che può scalare i dvd?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Criobit praticamente hai la mia stessa stanza Bene allora sono un po' più convinto..Una cosa però:notavo che in molti parlano di problemi legati al VB (vertical banding)..cosa è di preciso e che problemi dà?Nel frattempo googlo un po'...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    X ZWINGLIO: Il vb è un difetto implicito nelle matrici LCD che si manifesta in particolari condizioni di immagine "fumosa": nebbia, fumo, sfondi sfocati..etc.
    Chi più chi meno ne soffrono un pò tutti i vpr lcd, chiaramente i più recenti lo hanno ridotto di molto.
    Il film più sofferente da questo punto di vista era "master e Comander"...ma come facevano a navigare una vita nella nebbia?
    Comunque, dal punto di vista godibilità del film, nel 99 per cento dei casi, è ininfluente.
    Inoltre, come è capitato a me e come detto anche da altri, più il vpr invecchia con ore di utilizzo, più il vb tende a sparire.
    saluti

    X ANNIHILATOR: l'immagine migliora e di molto usando un htpc, a meno che non usi un denon 3910.
    Se sia o meno migliore di un oppo 971 non saprei, ma sull'htpc puoi cambiare tutti i parametri che vuoi.
    Consiglio: non hai una macchina super performante, quindi usa un dvd player software tipo powerdvd7 o windvd, abilita l'accelerazione hardware e fermati lì.
    Non provare a caricari programmi con filtri particolarmente potenti come FFDShow o altro.
    Avresti solo problemi.
    Saluti.
    Ultima modifica di criobit; 10-03-2007 alle 18:05

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ahh si?davvero non è il caso di mettere ffdshow eecc?speravo\pensavo di si?Aumentano di molto la qualità questo tipo di programmii?Perchè per lo meno ci potrei provare....Mi dispiacerebbe non utilizzarli. Sei sicuro, è pur sempre un xp 2000+!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    figurati, hanno problemi con i dual core....
    Poi gli ffdshow sono utilissimi con sorgenti da "raffinare" e comunque, a mio personalissimo parere, ti consentono sì di dare un surplus, ma già con un buon film in dvd hai (con il tuo vpr) una godibilissima immagine senza complicarti la vita.
    Se poi vorresti ripulire divx, sorgenti tv etc. etc. allora il discorso cambia e i filtri fanno veramente la differenza.
    Rimane il problema della potenza di calcolo, che non è data solo dai ghz di frequenza lavoro, da cui nasce la tua perplessità, ma se dai uno sguardo qui http://www23.tomshardware.com/cpu.html ti rendi conto che la tua è una cpu del 2004 con un'architettura interna ormai obsoleta, e che è incapace di sostenere le operazioni richieste, spiacente.
    Se vai sulla sezione htpc ti rendi conto di quali bestie mettono in piedi per smanettare con i filtri.
    Fidati, powerdvd e campi non tranquillo, di più.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    grandissimo grazie mille.
    Io comunque vorrei provare, soprattutto perchè ho visto su internet gente che usa ffdshow con successo avendo dei p4 1,4ghz, utilizando anche solo i lfiltro sharpened che dicono aumenti parecchio la qualità percepita.

    Provo,ma ciò che mi interessa è che non ci siano scatti nè problemi di sincronia con l'audio..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •