Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44

    ho trovato un Hitachi PJ-TX100, a 400€ nuovo da un negozio inglese.

    mi sembra un'affare.
    che ne dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Forse sono sterline?

    Vedi se spediscono in Italia.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    mi sembrava troppo bello,
    ho fatto una ricerca
    è ho trovato l'utente nella black list di ebay, tra i truffatori:
    http://www.freespaces.com/scamfinders/emails.htm

    maledetti bastardi.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Hellvis
    mi sembra un'affare.
    Se è veramente nuovo, anche a me.

    Verifica le condizioni di vendita e le spese di trasporto prima.

    Ciao.

    [EDIT] come non detto, non avevo letto il post successivo.
    Ultima modifica di Girmi; 21-09-2006 alle 12:06
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    ragazzi, è andata ho appena preso un EPSON TW20,
    pagato 530€ (sembra un prezzo buono no?).

    appena mi arriva, mi ci vedo un paio di film.
    e bevo una birra alla vostra salute.

    grazie per i consigli.


    se mi ammalo di ipertecnologia, inizio a postare anche io prove di taratura, cavetti etc...
    sinceramente spero di no, è un hobby troppo costoso.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    24
    .. cmq ho come il dubbio che ti intripperai.
    anche io la pensavo come te, ma dopo un pò ti viene la voglia di migliorarlo, provare settaggi differenti.

    vedremo

    Auguri hellvis per il tuo primo vpr!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    dato che .... i consigli non mancano , dò il mio contributo io possiedo felicemente (almeno per ora..) da più di un anno un epson tw10h che é praticamente il predecessore del tw20 .

    Dunque a mio modesto avviso é fondamentale oltre quanto già detto (matrici D5, piuttosto che D6.. etc,etc) tu tenga conto del "tiro" del VPR infatti la distanza (VPR-schermo) di cui disponi e molto importante nella scelta del VPR infatti alcuni dei VPR consigliati hanno un tiro corto come il mio e con una distanza di circa 4mt tra VPR e schermo ho un immagine con base di circa 2.15mt a zoom zero e più che godibile in considerazione della stessa distanza di visione (il VPR ce l'ho sopra la testa) .
    Mentre ad esempio con il panasonic per avere la stessa dimensione di immagine a parità di distanza ,si deve zoomare , cosa che si può anche fare in funzione di una maggior risoluzione della matrice ....del Panasonic però perdendone in parte il vantaggio .


    un saluto
    "no se puede mira el dito"

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    bene ragazzi mi è arrivato oggi.
    mi piace moltissimo, grazie per i consigli.
    è veramente enorme, altro che televisione.

    solo una cosa che non capisco.
    se uso l'adattadore con i cavetti rgb che trovo all'interno,

    mi si vede tutto verde.
    se uso solo l'rca giallo, quello solito video, si vede a colori.

    dove sbaglio?

    mi sono spiegato malissimo, ne sono cosciente, ma voi siete dei draghi in materia e di sicuro capirete che voglio dire.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Hellvis
    se uso l'adattadore con i cavetti rgb che trovo all'interno, mi si vede tutto verde.
    se uso solo l'rca giallo, quello solito video, si vede a colori.
    Non conosco bene il TW20, ma credo che se usi l'ingresso RGB (che condivide gli stessi spinotti del Component), oltre ai cavi R, G e B, si debba usare anche il Giallo per il sincronismo.
    In pratica devi collegarli tutti.

    Ovviamente sul DVD, devi settare l'uscita RGB e sul TW20 l'ingresso RGB.

    In alternativa puoi usare la connessione Component, la qualità è la stessa.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    grazie girmi, ma il componet è questo???



    perchè se è questo... anche lui mi fa vedere le cose verdi.

    cmq prima di ripostare provo un pò di più a smanettare.

    grazie, come sempre.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Hellvis
    grazie girmi, ma il component è questo???
    Questo sembrerebbe un Component/VGA.

    I cavi component sono esteriormenti uguali ai normali cavi audio, tranne che nei colori degli spinotti.

    Comunque il normale cavo SCART, può trasportare il segnale RGB, se ne hai uno di buona qualità, puoi usarlo insieme all'adattore che ai messo prima.

    Che lettore DVD usi?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    ho questo lettore dvd:
    http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQNHKFSEKI5P

    c'è scritto "scansione progressiva", ma ho visto che si deve attivare da menu.

    uso quella?


    ps. che confusione ragazzi

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    C'è una voce nel setup del vpr dove selezionare se l'ingresso rca gialo serve per il sincronismo RGB oppure per l'ingresso videocomposito.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    C'è una voce nel setup del vpr dove selezionare se l'ingresso rca gialo serve per il sincronismo RGB oppure per l'ingresso videocomposito.
    in inglese come potrebbe chiamrsi questa voce?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Hellvis
    in inglese come potrebbe chiamrsi questa voce?
    Perché, non c'e i menù in italiano?
    Comunque dovrebbe essere nel setup video (o preferenze o impostazioni).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •