Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Da cine4home oltre alla conferma delle matrici D5, sembra emergere
    una perfetta "taratura" cromatica di uno dei preset di fabbrica... niente male , anche se, come gia' espresso altrove, rimango dell'idea che
    questo nuovo giro di modelli, perlomeno sulla carta, non abbia granche' di
    nuovo.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Secondo me 2 HDMI,un contrasto superiore(che nello Z4 non guasterebbe),una calibrazione di fabbrica a 6500K,processore video a 12 bit,Iris dinamico migliorato,valgono già la pena di prenderlo in considerazione.

    Una domanda:Ma cine2fine è solo sulle nuove matrici full HD D6?
    Ultima modifica di Pepito; 07-09-2006 alle 01:48

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    matrici epson

    c2fine è stato costruito ma non comercializzato in tecnologia d4 poi d5 credo sul Fujitsu e final mente x i grandi numeri(si spera)è l'ora del d6
    comunque la vedo dura contro la nuova matrice sony SXRD con il VPL-VW50 @ 5000 $ penso che la prossima arena sarà questa: (sony contro gli altri),
    ho una curiosità :mi piacerebbe sentire una considerazione dagli adetti ai lavori sulla conversione dlp---->lcd da parte di mitsubishi
    Ultima modifica di osikem; 07-09-2006 alle 04:47

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248

    review

    Review su :

    http://www.cine4home.de/tests/projek.../Z5Preview.htm


    Ops .......già linkato
    Ultima modifica di frankporter; 09-09-2006 alle 12:12
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Secondo me 2 HDMI,un contrasto superiore(che nello Z4 non guasterebbe),una calibrazione di fabbrica a 6500K,processore video a 12 bit,Iris dinamico migliorato,valgono già la pena di prenderlo in considerazione
    Secondo me (IMHO) invece No... per Noi "orgogliosi" proprietari un VPR di ultima generazione (o quasi) come è lo Z4.. (ovviamente vale anche per panny 900 epsontw600 hitachi ecc ecc ecc) il prossimo proiettore da prendere SERIAMENTE in considerazione è un 1080p.. naturale evoluzione del 720p... e non un VPR con la medesima risoluzione (per di + mi pare che usi anche la stessa matrice D5) ma con qualche miglioria.... visto che non mi sembra che questi proiettori (Z4 , panny 900 ecc ecc) soffrano di VB come la precedente generazione...

    PS: non si può pensare di cambiare un VPR l'anno...indipendentemente dalla money.. se il "nuovo VPR" è un clone del vecchio ... IMHO.. not worth the money
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    visto che non mi sembra che questi proiettori (Z4 , panny 900 ecc ecc) soffrano di VB come la precedente generazione...
    Il VB e' soltanto uno degli eventuali problemi che possono affliggere i vpr lcd entry level, fosse quello il parametro principale per giudicarli potremmo dire di essere arrivati al capolinea, o giu' di li'.

    PS: non si può pensare di cambiare un VPR l'anno...indipendentemente dalla money.. se il "nuovo VPR" è un clone del vecchio ... IMHO.. not worth the money
    Io lo stavo pensando , devo rifletterci ancora un po'.
    Sara' un clone come lo e' stato il panny 700 per il 500, il 900 per il 700 e cosi' via (stessa cosa per le altre marche).
    In realta' i miglioramenti ci sono e ci saranno sempre, vorrei anche vedere che non fosse cosi', anche se il vero salto prestazionale ci sara' con il full hd, questo non preclude a chi comprera' i nuovi 720p di avere macchine sempre migliori delle precedenti, pur restando nella risoluzione "half hd".
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101
    [COLOR="DarkOrange"]PS: non si può pensare di cambiare un VPR l'anno...indipendentemente dalla money.. se il "nuovo VPR" è un clone del vecchio ... IMHO.. not worth the money [/QUOTE][/COLOR]
    Nessuna persona (normale) cambia un vpr all'anno,però se non si compra subito il massimo si può fare dei piccoli passi ogni 2 anni con la acessoria senzazione di progresso continuo (daltra parte confessiamocelo non dico tutti ma buona parte dei lettori di questo forum è spinto dallo stesso impulso che hanno le nostre beneamate compagne di parlare e leggere riviste di moda vi a spiegare che quello che indossavano l'anno scorso è tuttora decente e non impresentabile come sostengono loro ) daltronde chi è malato di high tech ha lo stesso impulso di chi non resiste di fronte a un nuovo gioiello
    Ultima modifica di osikem; 10-09-2006 alle 12:14

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da osikem
    nessuna persona (normale) cambia un vpr all'anno
    Io ne ho cambiato uno dopo 3 mesi, panny700-->panny900.
    Devo andare dal medico a farmi visitare?

    Secondo me la "malattia" dell'upgrade e' la piu' diffusa nel nostro hobby, se si riesce a contenere la spesa con relativamente* pochi soldi si ottiene un buon risultato, sia dal lato tecnico... sempre al passo con i tempi, che psicologico... la libidine di avere il giocattolino nuovo.

    * = in questo hobby, dove c'e' chi spende 2000 euro per un cavo (e' solo un esempio), diventa tutto estremamente relativo in fatto di money.
    Ciao!
    P.S. Siamo scivolati molto OT.
    <<< Gherson HT >>>

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    ..stiamo andando senz'altro OT... ma
    .
    Io ne ho cambiato uno dopo 3 mesi, panny700-->panny900.
    Devo andare dal medico a farmi visitare?
    .. tu devi tener alto il nome e l onore del Gherson Theater.. .
    OT.. a parte. 3 mesi sono un pò pochini IMHO... come sono "pochine" che abbiamo sullo Z5...aspettiamo di vedere un bel test Z4 Vs Z5...anche se dubito che si potrà gridare al miracolo..
    Da quanto ho visto sulla presentazione o meglio sui rumors dei nuovi vpr 720p... mi sembra che i vari Brand... si siano più concentrati sul nuovo mercato del 1080...in cui la "guerra" al miglior VPR FULL HD (rapporto qualità/prezzo) è appena iniziata...non trovate?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    ... tu devi tener alto il nome e l onore del Gherson Theater.. .
    OT.. a parte. 3 mesi sono un pò pochini
    Ovviamente, cosi come di conseguenza sono stati pochini anche i soldi che ho aggiunto per fare il cambio (la sola differenza dell'iva), pur avendo il vpr gia' 350 ore.
    Bisogna sempre considerare anche l'uso che ne facciamo, parlando di eventuali cambi precoci nel tempo, c'e' chi accumula poche ore all'anno e chi ci consuma tutta la lampada, o quasi

    Ciao!
    Ultima modifica di gherson; 10-09-2006 alle 12:49
    <<< Gherson HT >>>

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Nutro qualche perplessità che un VPR full HD su uno schermo di 2 metri (che è la media) possa dare chissà quali miglioramenti,spero di essere smentito,ma l'anno scorso al tav parlando con un po di persone del settore,manifestavano proprio questo dubbio,oltre al fatto di reperire materiale a 1080p.E' un dato importante ma ad oggi ritengo meno importante di altre migliorie che i VPR LCD dovrebbero avere.Per me le reali migliorie sono una resa cromatica fedele,un contrasto valido e un dettaglio sostanziale,un nero "NERO" e nessun colore predominante.La risoluzione non è tutto,non ci facciamo fregare con le risoluzioni,perchè si,sono importanti,ma non l'unico dato da tenere in considerazione,semmai si fa la fine delle fotocamere che ormai la gente pensa che i megapixel sono il metro di giudizio di un modello.Io cambio VPR 1 volta all'anno da tre anni.Non me ne sono mai pentito,anzi...Ma tutti gli anni c'era sempre degli utenti che ragionavano: ma non ha senso,è un clone,non ci sono poi tutti questi miglioramenti,ecc.Poi alla lunga questi miglioramenti c'erano sempre e a parer mio anche notevoli.Se dovessi tornare al panny 500 o allo Z3,credo che abbandonerei i VPR LCD.Prima di giudicare(come purtroppo avviene sempre)sarebbe il caso di vederli di persona entrambi,magari nel proprio salotto(non visioni di 10 minuti)e poi si che si potrebbero trarre delle considerazioni.Poi come ha detto già qualcuno,quando uno coltiva un hobby è normale che si voglia avere sempre di + o migliorarsi(soldi permettendo),semmai che hobby sarebbe,metterei in sala un bel Mivar 29" 50Hrz e per 10 anni sarei apposto.
    Ultima modifica di Pepito; 10-09-2006 alle 19:02

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Pepito
    Nutro qualche perplessità che un VPR full HD su uno schermo di 2 metri (che è la media) possa dare chissà quali miglioramenti,spero di essere smentito,ma l'anno scorso al tav parlando con un po di persone del settore,manifestavano proprio questo dubbio,oltre al fatto di reperire materiale a 1080p.
    Pensa che c'è gente che si esalta con full HD da 37" di diagonale e grida al miracolo con display 1080p da 50"...

    A parte gli scherzi (mica tanto però), credo che, già con basi di 2 m e distanze di visione "consone", le differenze tra VPR 720p e 1080p, siano realmente percepibili.

    Ferme restando, naturalmente, la altre considerazioni che hai fatto.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    w il nero +nero

    parole sante pensa che c'è gente disperata pechè non trova i 32" a 1080
    comunque analizzando quello che si dice delle matrici c2fine 2 sono gli aspetti appetitosi secondo me 1) il fatto che non sono organiche e quindi hanno meno problemi di degrado (non so se avete letto il documento che girava un paio di anni fa terrorismo puro!!! 2) il contrasto nativo è notevolmente + alto
    inoltre e non guasta non so se gli altri la seguiranno ma la mitsubishi dichiara x L'hc 5000 una durata lampada quasi radoppiata (rispetto ai magnifici 4) x un'oggetto tutto sommato quasi comprabile K€3,5

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Pepito
    Io cambio VPR 1 volta all'anno da tre anni.

    Sei andato a farti visitare?

    Se dovessi tornare al panny 500 o allo Z3,credo che abbandonerei i VPR LCD.
    E' esattamente quello che penso anche io, per il resto del discorso legato alla risoluzione concordo con quanto detto da erick81, 2 metri sono la misura giusta per apprezzare davvero il fullhd (quale se non quella?) in tutto il suo splendore, ovvio che la risoluzione maggiore non e' tutto, ma si da per "scontato" che l'aumento dei pixel non sia fine a stesso.
    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522

    Citazione Originariamente scritto da gherson



    ma si da per "scontato" che l'aumento dei pixel non sia fine a stesso.
    Ciao!

    Sperem...!!!

    Ho la sensazione che le case punteranno molto di + sulle risoluzione(per ingolosire la massa?)che su migliorie che la tecnologia LCD avrebbe veramente bisogno.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •